Trofeo Terradamare: i vincitori

 Oltre 50 gli equipaggi, provenienti da 7 diversi paesi, che hanno partecipato alla manifestazione; più di 300 gli ospiti fra atleti, accompagnatori e staff, che hanno animato Herceg Novi per due giorni; circa 109 le miglia percorse dalle imbarcazioni in regata.

«I numeri di questa edizione sono da record e fanno ben sperare per l’edizione 2012» – dice Vito Pellegrino, componente del comitato organizzatore per il CUS Bari – «E poi siamo stati fortunati: il tempo è stato clemente, a dispetto delle previsioni iniziali».

La Est105, prima prova del Trofeo Terradamare, si è conclusa ad Herceg Novi, con la premiazione dei vincitori.

Per Conti/Micol secondo posto nella Ranking List Mondiale 470 femminile e unico equipaggio italiano nella “top 3” internazionale

 L’ISAF (International Sailing Federation) ha pubblicato ieri le nuove Ranking List Mondiali delle classi olimpiche. L’equipaggio femminile di 470 con Giulia Conti al timone e Giovanna Micol a prua, portacolori del Circolo Canottieri Aniene, sono seconde al mondo nella loro categoria e sono le uniche atlete italiane ad essere nei primi tre posti della classifica internazionale. Buone in ranking list anche le posizioni dei fratelli Sibello e di Diego Negri, quarti rispettivamente nelle classi 49er e Star e di Laura Linares quinta nella classe femminile RS:X. Oltre il 19esimo posto gli altri velisti italiani.

37ma Regata dei Due Golfi, i risultati

 Si è conclusa la 37esima edizione 2011 della Regata dei Due Golfi, valida come selezione al campionato italiano assoluto 2011 classi ORC-IRC, con la partecipazione di 47 imbarcazioni.

La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Lignano, costituiva la 1° prova del campionato zonale ORC-IRC e Prova dell’Adriatic Challenge Trophy 2011. Le imbarcazioni sono state ospitate presso il Marina Punta Faro di Lignano ed il Marina Sant’Andrea di San Giorgio di Nogaro.

Nonostante le condizioni meteo completate 3 prove con vento variabile da 8 a 16 nodi.

Soveco Porsche Spring Match Race

 Si è concluso il 1 maggio il Soveco Porsche Spring Match Race grado 4, primo appuntamento di Match race per la stagione 2011 del Circolo Velico Ravennate.

Presenti i migliori equipaggi locali, Carlo Mazzini, Giovanni Pasotti, Liverani Alfredo, nonché la giovane promessa Roberta Pinna, inoltre la presenza di Lorenza Mariani del Vela Club Campione, atleta di interesse olimpico, e la presenza del giornalista della vela Antonio Vettese.

Importanti anche le presenze all’interno degli equipaggi: Alberto Ricci, vincitore assieme a Carlo Mazzini del campionato Italiano Match Race a Gaeta, Roberta Pinna invece si avvaleva dell’esperienza di Matteo Plazzi, recente vincitore della Coppa America a bordo di BMW Oracle.

Campionato Interzonale 555: i risultati della seconda manche

 Dopo la prima tappa di Bracciano, nei giorni 30 aprile e 1 maggio si è svolta a Follonica la seconda manche del Campionato Interzonale 555 2011.

Sul campo di Follonica regata si sono dati battaglia le “Derive Scuola FIV 555”, equipaggi misti di 4 giovani under 16 o 18, con la formula delle batterie di qualificazione e la prova finale tra i migliori 6 selezionati. La regata era la II tappa del Campionato Interzonale (la prossima sarà a Genova), I, II e IV Zona e conclusione di quello zonale.

La formula scelta, quelle delle batterie, evita il trasferimento delle imbarcazioni e facilita quindi la presenza degli equipaggi. Ciò è stato possibile grazie all’ottima collaborazione tra i circoli maremmani (Follonica, Punta Ala e Castiglione).

BMW Drive & Sail: concluse con successo le Regate Pirelli

 Sono terminate domenica 1° maggio a Santa Margherita Ligure le Regate Pirelli. A bordo del Maxi Yacht “BMW Drive & Sail”, sponsorizzato da BMW Italia e timonato da Mauro Pelaschier, i dieci vincitori del concorso “Con BMW e Pelaschier alle regate più belle del Mediterraneo” hanno vinto la regata inaugurale e hanno chiuso al 5° posto in classifica il proprio raggruppamento.

Quest’anno però, per la prima volta in assoluto, BMW Italia è stata davvero protagonista al Trofeo
Pirelli di Santa Margherita, non tanto per la consueta flotta di auto di cortesia, ma per aver iscritto
alle regate una propria barca e un proprio equipaggio.

Audi Sailing Series di Scarlino: Brontolo al secondo posto

 Tre giorni di regate nella meravigliosa cornice delle Coste Etrusche hanno permesso lo svolgimento della seconda tappa dell’Audi Melges 32 Sailing Series. Una tappa molta attesa dopo la prima che si è svolta a Napoli per valutare i reali valori di questa flotta internazionale. Alla fine della regata partenopea erano evidenti chi erano i vincitori e chi i vinti ed a distanza di un mese molti di questi ruoli si sono invertiti.

Mascalzone, Samba Pa Ti e B-Lin, il podio di Napoli, non sono riusciti a confermarsi anzi sono rimasti lontani dalle posizioni che contano e così c’è stata la rivincita di altri team italiani e statunitensi. Tra questi il Melges 32 Brontolo Helly Hansen, armato e timonato da Filippo Pacinotti, è stato senz’altro uno dei principali protagonisti. Già da Venerdì piazzandosi due volte quarto aveva dimostrato che il “Wake Up” tanto atteso era una realtà, il terzo del Sabato ed altri due ottimi piazzamenti di ieri hanno fatto il resto.

Trofeo Punta Stendardo: partita la sedicesima edizione

 In corso a Gaeta il Trofeo Punta Stendardo, una delle grandi classiche d’altomare del Tirreno centro-meridionale, valida quale prova di selezione per il Campionato Italiano assoluto d’altura 2011 secondo il calendario FIV e UVAI.

Il Trofeo Punta Stendardo, giunto alla sedicesima edizione, propone due classifiche secondo i sistemi di stazza ORC e IRC, con due Gruppi comprendenti rispettivamente le imbarcazioni di maggiori dimensioni (Classi 1-2) e le più piccole (Classi 3-4). Nella classifica ORC sono iscritti 10 yacht nel Gruppo delle Classi 1-2, e 15 yacht nel Gruppo delle Classi 3-4. Nella classifica IRC gli iscritti nel Gruppo 1-2 sono 6, e nel Gruppo 3-4 sono 15.

Pirelli-Coppa Carlo Negri: classifica primo giorno regata

 Sono iniziate ieri a Santa Margherita Ligure le Regate Pirelli-Coppa Carlo Negri, organizzate dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure.

Dopo una colazione nella tenda Pirelli, gli equipaggi hanno lasciato le banchine poco dopo le 10 per dirigersi in mare aperto dove alle 12 ha preso il via la prova di giornata.
Le condizioni meteo, inizialmente regolari con cielo soleggiato e vento da sud ovest a 5 nodi, sono andate cambiando nel corso della giornata con l’arrivo di un fronte nuvoloso. Il vento è salito a 12 nodi ed ha bruscamente cambiato direzione nell’ultimo lato, obbligando gli equipaggi a issare di nuovo il fiocco e a tagliare la linea di arrivo di bolina.

I vincitori della regata di ieri 28 aprile:

Finale di Hyeres: Zandonà e Zucchetti nella Gold Fleet

 ZSailing Team è nella Gold Fleet, e con due giorni di regate da disputare sorride e pensa alla Medal.

Uno splendido quarto ha restituito ieri il sorriso a Gabrio e Pietro. Zandonà e Zucchetti hanno disputato una splendida prova, l’unica di una giornata con poco vento, che però è stata sufficiente per fare un bel balzo in classifica. Rientrati a pieno titolo nella Gold Fleet, lo ZSailing Team punta a mettere a frutto le belle intuizioni di oggi.

RS Feva: vincono Giorgia e Camilla Angiolini

 Castelletto di Brenzone – Sono Giorgia e Camilla Angiolini le vincitrici della tappa d’apertura del circuito riservato alla classe RS Feva, evento disputato nel corso del weekend pasquale nelle acque di Castelletto di Brenzone.

Contrapposto a una flotta composta da una trentina di equipaggi, le portacolori dell’Associazione Nautica Sebina hanno dimostrato di gradire le condizioni di vento medio-leggero e hanno chiuso la serie di sei prove con un margine di quattro punti su Gabriele Foschini e Willy Pozder, finiti secondi davanti a Nicolò Vio e Pietro Scarpa.

Transat Bénodet-Martinique: Generali con Nicolas Lunven si aggiudica il primo posto

 I primi cinque concorrenti hanno passato la linea di arrivo racchiusi in un fazzoletto di mare. Dopo più di 3.000 miglia percorse per attraversare l’Atlantico, solo 2 minuti e 45 secondi hanno separato i primi due arrivati. Una conclusione veramente spettacolare che ha visto prevalere lo skipper di Generali, Nicolas Lunven, che ha tagliato la linea d’arrivo alle 13:13:05 (ora della Martinica), aggiudicandosi così il primo posto in questa transat Bénodet-Martinique. Il tempo di Nicolas Lunven è stato di 16 giorni, 5 ore, 13 minuti e 5 secondi. Sul percorso teorico di 3.474 miglia ha tenuto una media si 8.93 nodi.

Regata Nazionale rank 420: vincono Cunial/Inchiostri

 Si è conclusa ieri nel Golfo di Arzachena la seconda Regata Nazionale 420 ospitata dal Club Nautico Arzachena con base logistica Cannigione. Dopo quattro giorni di competizione e dieci regate svolte nel campo compreso tra la secca di Tre Monti e l’Arcipelago di La Maddalena, si conferma al primo posto di questa tappa l’equipaggio formato da Jacopo Cunial e Michele Inchiostri. I due portabandiera della Società velica Barcola Grignano hanno sempre dominato la flotta di centodiciassette barche fin dalle prime prove.

Pasquavela: ultimo giorno di regate all’Argentario

 Si è conclusa ieri lunedi 25 aprile la XXIV edizione di Pasquavela, la storica regata organizzata dallo YCSS che è stata quest’anno pesantemente condizionata dai problemi, amplificati negativamente dai media, legati al rinnovo delle concessioni demaniali. I pochi ormeggi resi disponibili hanno costretto gli organizzatori a limitare le iscrizioni; trovare sponsorizzazioni non è stato semplice. Le imbarcazioni d’altura iscritte ed i Comet 21 sono state tutte accolte presso i pontili dello YCSS, mentre i J24 sono stati ormeggiati presso la darsena comunale. Nel porto del Valle c’erano comunque ancora moltissimi posti liberi, un vero peccato che non sia stato possibile utilizzarli.

29° Meeting del Garda Optimist, i risultati

 Concluso il 29° Meeting del Garda Optimist organizzato dalla Fraglia Vela Riva con 10 prove portate a termine per gli juniores e 8 per i cadetti.

Nella categoria cadetti l’italiano Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva ) non è riuscito a mantenere la testa della classifica conquistata ieri: nelle due prove della finalissima odierna ha controllato lo svedese Lucas Bergstrom, ma nulla ha potuto contro la brava finlandese Gronblom, protagonista di due secondi e quindi balzata prima con due punti di vantaggio sullo stesso Gallinaro e sullo lo svedese Berstrom, finiti rispettivamente terzo e secondo a parità di punti. Bene anche Luca Penini (Fraglia Vela Malcesine) al quarto posto e Andrea Spagnolli (Fraglia Vela Riva) al sesto.

preload imagepreload image