XX Campionato d’Abruzzo: sospese le regate

 Sospensione delle regate previste dal calendario, e rinvio a data da destinare per il XX Campionato d’Abruzzo di Vela d’Altura. E’ quanto deciso dall’assemblea degli armatori delle imbarcazioni partecipanti all’importante manifestazione velica che delle cinque tappe previste ha fatto registrare solo lo svolgimento il 6 marzo della prima “Giulianova – Pescara”, mentre domenica scorsa, le condizioni di sicurezza, originate dal basso fondale che non consentiva l’accesso e l’uscita dall’imboccatura del porto turistico, hanno impedito alla flotta di portarsi nello spazio antistante per prendere il via alla seconda giornata di gara. L’impossibilità della manovra per le barche con un pescaggio superiore a m.1,5, è diretta conseguenza del mancato dragaggio del canale d’ingresso. Un’operazione per la quale il porto turistico è già stato autorizzato, ma i tempi necessari per l’avvio e la conclusione dei lavori potrebbero far necessariamente slittare la ripresa dell’attività agonistica.

Volvo Cup 2011: i Laser SB3 tornano a Numana per la seconda tappa

 La flotta dei Laser SB3 è pronta a tornare nelle acque di Numana, ospite dello Yacht Club Riviera del Conero, per la seconda tappa della Volvo Cup dopo il successo del primo evento il 5 e 6 marzo scorsi. Condizioni nordiche avevano caratterizzato il primo appuntamento dell’anno per la classe Laser Sb3 in crescita in Italia, per il week-end del 2 e 3 aprile sono invece previste tutt’altre condizioni: sole e caldo primaverile con brezze leggere.

Coppa Carnevale e Città di Viareggio: successo nel weekend

 La vela viareggina è stata la grande protagonista del weekend appena concluso: da venerdì a domenica, infatti, nelle acque antistanti Viareggio si è svolta la 37 esima edizione della regata “Coppa Carnevale e Città di Viareggio”, importante evento organizzato dalla Lega Navale Italiana di Viareggio e dal Club Nautico Versilia e inserito nel consolidato “Campionato Toscano Vela Altura 2011”, tradizionale manifestazione organizzata dal Comitato Circoli Velici Toscani (Lega Navale Italiana Viareggio, Club Nautico Versilia, Lega Navale Italiana Pisa, Yacht Club Repubbliche Marinare di Pisa, Yacht Club e Circolo Nautico di Livorno) e caratterizzata da un ricco calendario di regate, che si svolgono nel periodo compreso tra il 20 Febbraio ed il 20 Novembre e si articolano in diverse prove nelle acque antistanti Viareggio, Marina di Pisa e Livorno.

Bilancio positivo per questa 37 esima edizione: circa 50 le imbarcazioni che si sono sfidate per tutto il week end nelle acque antistanti il porto di Viareggio, 400 i membri di equipaggio, sole e buon vento favorevole soprattutto i primi due giorni.

Zonale Optimist del lago di Garda: i risultati del week end di regate

 In attesa di incontrare il prossimo 2 aprile il Presidente nazionale di Federvela Carlo Croce (nelle sale della Canottieri Garda a Salò), la 14° Zona del Garda ha proposto un nuovo appassionante week end di regate con le classi monotipo impegnate a Toscolano-Maderno, i giovanissimi divisi tra la gara nazionale di Scarlino, in Toscana, e la seconda tappa del Campionato Zonale Optimist. Le acque del golfo di Peschiera (Verona) hanno ospitato la seconda tappa del Campionato Zonale Optimist del lago di Garda, i trofei Città di Peschiera e Ferrari spa.

Congressional Cup 2011: italiani al 2° e 6° posto

 Bene gli italiani alla Congressional Cup 2011: Franceso Bruni secondo, Simone Ferrarese sesto.

California, Long Beach: si è conclusa sabato 26 marzo, con una buona prestazione degli equipaggi italiani la 47esima edizione della Congressional Cup, match race di grado 1, organizzato dal Long Beach Yacht Club e secondo solo all’America’s Cup per importanza.

Vincitore dell’evento è stato l’inglese Ian Williams che ha battuto in finale l’equipaggio del palermitano Francesco Bruni con un secco 2-0. Francesco Bruni, che aveva condotto la classifica sin dall’inizio dell’evento, ha chiuso così al secondo posto, terzo il francese Mathieu Richard. Buona anche la prestazione del team di Simone Ferrarese, il più giovane degli skipper in gara insieme a Taylor Canfield. Il Ferrarese Racing Team ha chiuso al sesto posto, non entrando nelle semifinali per soli due punti.

29° Trofeo Boletto: i vincitori

 Il 29° Trofeo Boletto, tenutosi a Chiavari il 26 e 27 Marzo 2011, è stato caratterizzato da condizioni di vento ottimali, che hanno permesso lo svolgimento di ben cinque prove ed hanno messo alla prova la preparazione tecnica dei partecipanti alla regata.

I concorrenti, provenienti non solo dalla Liguria, ma anche da Veneto, Lazio, Toscana, Piemonte e Lombardia, hanno varato le loro piccole imbarcazioni trasportate via terra e si sono cimentati sabato in tre prove, che hanno visto alla partenza ben trentaquattro imbarcazioni, con cielo sereno, vento da Sud Est dai 6 agli 8 nodi e mare poco mosso. La domenica le condizioni meteo sono mutate e si sono svolte altre due prove, con cielo coperto, qualche scroscio di pioggia, mare sempre poco mosso e vento da Levante dagli 8 ai 10 nodi, con punte che hanno toccato i 13 nodi.

Audi Sailing Series Melges 20: Let’s Roll vince la prima tappa a Napoli

 Let’s Roll di Claudio Recchi con Lorenzo Bressani alla tattica vince la prima tappa Audi Sailing Series Melges 20 ospitata dal Circolo Canottieri Napoli, mentre Shadow di Marco Zaoli con alla tattica Enrico Zennaro e Bussola di Francesco Farneti e Branko Brcin sono i vincitori della quarta e quinta prova.

Le regate di ieri sono state caratterizzate da vento da sud con intensità variabile dai 6/8 nodi della quarta per poi passare agli 8/10 della quinta, variabile anche la direzione che a causa della perturbazione sul Golfo di Napoli ha registrato notevoli oscillazioni fino ad arrivare ai 40° e comunque favorendo chi ha scelto il lato sinistro del percorso.

Volvo Cup – Kinder+Trophy: grande successo per la tappa della Marina di Scarlino

 Un bel weekend quello appena concluso, quello della seconda tappa della Volvo Cup – Kinder+Trophy riservata agli Optimist. La Marina di Scarlino non ha tradito le aspettative dei 120 partecipanti, regalando vento mai al di sotto dei 6/7 nodi e clima mite.

Nella giornata di ieri ben 2 prove disputate per i Cadetti (4 totali) e 3 per i più grandi Juniores (6 complessive), con un vento iniziale sui 6/7 nodi poi incrementato fino a 8/9, con una direzione che da 200 è girata fino a 165. Partenze regolari, ben organizzate dal Comitato del Club Nautico Scarlino, tanta competizione anche tra i più giovani rappresentanti della vela agonistica italiana e uno spettacolo imperdibile da terra con oltre 100 “piccole” vele all’orizzonte.

Francesco Bruni in prima posizione alla Congressional Cup

 Al termine del secondo giorno di regata alla Congressional Cup l’italiano Francesco Bruni, vincitore della passata edizione, conduce la classifica provvisoria con 10 vittorie e una sconfitta.

Secondo il francese Mathieu Richard a 9 punti e terzo a un punto di distacco Ian Williams (GBR). Bene anche il giovane Simone Ferrarese, al quarto posto.

Giornata nuvolosa e pioggia con venti molto leggeri dal quadrante sud ovest.
Il taglio del traguardo più spettacolare è stata la vittoria di Lindberg su Neugodnikov che ha visto il tattico finlandese Nils Bjerkas cadere in acqua mentre aiutava ad ammainare lo spinnaker a prua. Bjerkas è riuscito ad aggrapparsi e a salire nuovamente a bordo prima del traguardo.

Campionato Match Race per non vedenti, Bertanza in semifinale

 Si è concluso il secondo round robin del Campionato IFDS di Matche Race per non vedenti. Le regate sono state disputate in due sessioni intervallate da una pausa per permettere al vento di stabilizzarsi.

Molto bene l’equipaggio italiano composto da Luigi Bertanza, Alessandro Malipiero e Elisabetta Bardella (ASD Homerus Onlus) che, dopo i due round robin, ha terminato al terzo posto della classifica con 7 punti raccogliendo ben 4 vittorie nell’ultimo round robin.

Vicki Sheen (GBR) ha concluso al primo posto della classifica con 10 punti, mentre un tenace Russell Lowry (NZL) ha completato il secondo round robin a punteggio pieno con 6 vittorie su 6 regate, chiudendo al secondo posto della classifica con 9 punti.

Barcelona World Race: HUGO BOSS di nuovo in corsa!

 La regata in doppio senza scalo intorno al mondo è ritornata nell’Oceano Atlantico. La flotta è allungata con due barche al comando che hanno superato l’Equatore e le altre che seguono. Attualmente HUGO BOSS è settima in classifica.

Il 13 marzo HUGO BOSS aveva raggiunto il porto di Berkeley Sound nelle Falkland Orientali per fare una sosta tecnica senza assistenza. Il 16 marzo l’equipaggio prendeva la difficile decisione di raggiungere la capitale Port Stanley per effettuare le riparazioni necessarie con l’aiuto della loro squadra di supporto e dei loro velai. Lunedì scorso la squadra ha finito il proprio lavoro alla vela e all’attrezzatura e HUGO BOSS è ripartita. Mercoledì 23 marzo la barca, che gode del sostegno di HUGO BOSS e HUGO BOSS Eyewear, era la barca più veloce della flotta al rilevamento delle 5 del mattino, procedendo a più di 17 nodi mentre era impegnata ad affrontare l’estremità settentrionale di una forte bassa pressione che portava con sé venti oltre i 40 nodi.

Congressional Cup in California, i risultati della prima giornata

 Ieri primo giorno di regata in California alla 47esima edizione della Congressional Cup. Francesco Bruni, Ian Williams (GBR) e Mathieu Richard (FRA) conducono con 6 vittorie e 0 sconfitte.

Le regate sono iniziate alle 12 ore locali con 5-12 nodi di brezza da sud che nel pomeriggio hanno raggiunto i 15 nodi. Ben ventitre penalità assegnate nel corso della giornata che ha visto scendere in acqua dieci team da nove nazioni.

Francesco Bruni, Mascalzone Latino Sailing Team, ha commentato: “ Il mio equipaggio ha fatto un ottimo lavoro, soprattutto quando le mie partenze non sono state delle migliori.” In equipaggio con lui Tom Burnham (tattico), Guillermo Parada (randa), Pieluigi De Felice (trimmer), Matteo Auguadro (prua) e Pietro Mantovani (drizze).

Split Olympic Sailing Week, i risultati

 Conclusa la manifestazione Split Olympic Sailing Week cui hanno partecipato oltre 100 atleti provenienti da Croazia, Francia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovenia, Russia, Ukraina, Serbia, Cipro, Olanda, Austria.

Nella classe Laser Radial ottima prestazione dell’atleta azzurra Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) che oggi ha messo a segno una vittoria di giornata ed un secondo posto concludendo al 2° posto overall con i parziali (3)-2-2-2-2-1-2 e undici punti. Prima la croata Mihelic con ben sei primi posti ed un secondo (scartato). Terza la croata Dino Sindik a 26 punti. Elisabetta Macchini (CV Muggia) termina al 22° posto mentre Fernanda Bulajich (CV Muggia) è 32ª.

M32: Calvi, chiude 11° a Napoli

 Chi bene inizia è a metà dell’opera“.

Saggezza popolare che in questa tappa si adatta perfettamente a raccontare la storia dei “Calvi”, perché di partenze fatte bene per poi controllare la regata se ne è vista una sola, ieri in gara tre.

Per la Giornata conclusiva della prima tappa delle Audi Sailing Series 2011 il Golfo di Napoli ha messo in scena la classica giornata di ventone facendo chiudere in bellezza la tre giorni napoletana, perché in mare oggi di belle se ne sono viste parecchie.

Barcelona World Race: vittoria contesa tra Virbac-Paprec 3 e Mapfre

 Virbac-Paprec 3 e Mapfe si apprestano a giocare tutte le loro carte nell’atlantico del nord per cercare di presentarsi in vantaggio all’appuntamento con lo stretto di Gibilterra, ultimo passaggio prima dell’arrivo a Barcellona. Dietro di loro la battaglia per il terzo posto sul podio non è affatto conclusa, anche se Renault Z.E. resiste brillantemente agli assalti che le portano Neotrogena e Estrella Damm.

Sulle intenzioni del battistrada, Virbac-Paprec 3, c’è assoluto mistero ed è assolutamente comprensibile il loro riserbo visto che in pochi giorni hanno perso circa 300 miglia su Mapfre. Quindi la bagarre non è affatto terminata e si giocherà sul momento in cui si deciderà di virare verso est. Al termine della regata mancano ancora 3.000 miglia in atlantico e 500 in mediterraneo.

Classifica Barcelona World Race:

preload imagepreload image