Barcelona World Race: Virbac-Paprec 3, il vincitore

 Virbac-Paprec 3 ha attraversato ieri la linea di arrivo della Barcelona World Race alle 12.20. Jean-Pierre Dick e Loïck Peyron hanno percorso il giro del mondo (25.000 miglia) in 93 giorni, 22 ore, 20 minuti e 36 secondi ad una velocità media di 11,8 nodi.

Per Jean-Pierre Dick (45 anni) è la seconda vittoria nella BWR (aveva vinto la prima edizione nel 2008 con Damian Foxall). Per Peyron (51 anni) era invece la prima volta ed ha così potuto inserire anche questo successo tra i suoi innumerevoli trofei.

Barcelona World Race: HUGO BOSS di nuovo in corsa!

 La regata in doppio senza scalo intorno al mondo è ritornata nell’Oceano Atlantico. La flotta è allungata con due barche al comando che hanno superato l’Equatore e le altre che seguono. Attualmente HUGO BOSS è settima in classifica.

Il 13 marzo HUGO BOSS aveva raggiunto il porto di Berkeley Sound nelle Falkland Orientali per fare una sosta tecnica senza assistenza. Il 16 marzo l’equipaggio prendeva la difficile decisione di raggiungere la capitale Port Stanley per effettuare le riparazioni necessarie con l’aiuto della loro squadra di supporto e dei loro velai. Lunedì scorso la squadra ha finito il proprio lavoro alla vela e all’attrezzatura e HUGO BOSS è ripartita. Mercoledì 23 marzo la barca, che gode del sostegno di HUGO BOSS e HUGO BOSS Eyewear, era la barca più veloce della flotta al rilevamento delle 5 del mattino, procedendo a più di 17 nodi mentre era impegnata ad affrontare l’estremità settentrionale di una forte bassa pressione che portava con sé venti oltre i 40 nodi.

Barcelona World Race: vittoria contesa tra Virbac-Paprec 3 e Mapfre

 Virbac-Paprec 3 e Mapfe si apprestano a giocare tutte le loro carte nell’atlantico del nord per cercare di presentarsi in vantaggio all’appuntamento con lo stretto di Gibilterra, ultimo passaggio prima dell’arrivo a Barcellona. Dietro di loro la battaglia per il terzo posto sul podio non è affatto conclusa, anche se Renault Z.E. resiste brillantemente agli assalti che le portano Neotrogena e Estrella Damm.

Sulle intenzioni del battistrada, Virbac-Paprec 3, c’è assoluto mistero ed è assolutamente comprensibile il loro riserbo visto che in pochi giorni hanno perso circa 300 miglia su Mapfre. Quindi la bagarre non è affatto terminata e si giocherà sul momento in cui si deciderà di virare verso est. Al termine della regata mancano ancora 3.000 miglia in atlantico e 500 in mediterraneo.

Classifica Barcelona World Race:

Barcelona World Race: HUGO BOSS, le ultime da bordo e da Alex Thomson

 Alla vigilia di Capodanno 14 barche hanno lasciato Barcellona per correre la Barcelona World Race, il giro del mondo in doppio e senza scalo su scafi che misurano poco meno di 20 metri di lunghezza. La regata è cominciata in condizioni meteo molto leggere, ma dal momento in cui la flotta è entrata nell’Atlantico queste condizioni sono cambiate e due scafi si sono già ritirati a seguito di danni strutturali. La flotta si trova ora negli Oceani del Sud, i più inospitali del mondo, che circondano l’Antartide. Dopo più di 40 giorni di navigazione ininterrotta, su un totale previsto di circa 100, le barche appaiono distribuite lungo una linea che va da Capo di Buona Speranza (Sudafrica) a Capo Leeuwin (Australia).
La faticosa partenza di HUGO BOSS in questa regata è attribuibile alla sostituzione all’ultimo minuto, a causa di un’emergenza medica, dello skipper principale, Alex Thomson. Ciò ha fatto sì che la barca lasciasse il Mediterraneo non al meglio delle sue possibilità. In un giro del mondo senza scalo come questo, una partenza sottotono può essere rimediata se l’equipaggio e la barca offrono prestazioni all’altezza ed è proprio quel che sta accadendo ora al team che gode del sostegno di HUGO BOSS e HUGO BOSS Eyewear.

Barcelona World Race: gli occhiali da sole “ALEX 99” salpano con HUGO BOSS

 Al giro del mondo in doppio senza scalo che parte il 31 dicembre alle 13 dalla città catalana sono iscritte 14 imbarcazioni pronte a sfidarsi lungo una rotta di ben 25.000 miglia. Tra queste c’è HUGO BOSS, l’IMOCA 60 timonata dalla coppia formata da Alex Thomson (36 anni, inglese, secondo classificato nella prima edizione di questa regata) e Andy Meiklejohn (34 anni, neozelandese). Barca e team godono del sostegno di HUGO BOSS e HUGO BOSS Eyewear, il marchio che comprende le collezioni di occhiali da sole e da vista prodotte da Safilo su licenza della griffe tedesca. Nell’ambito di questa collaborazione con HUGO BOSS e ATR Team, Safilo ha progettato e prodotto lo speciale modello “ALEX 99”, i nuovi occhiali da sole indossati dall’equipaggio dello yacht HUGO BOSS.

Barcelona World Race, il punto della situazione quando la gara approda nel Grande Sud


A 40 giorni giorni dalla partenza da Barcellona dei 9 monoscafi di 60 piedi classe Imoca che partecipano a questo giro del mondo senza scalo, la flotta, peraltro ridotta per vari ritiri, sta percorrendo la zona degli oceani più lontana da terre abitate e più dura per la navigazione, quella compresa tra il 40esimo e il 60esimo parallelo sud; l’oceano australe dei quaranta ruggenti e dei cinquanta urlanti, con il suo eterno ponente, il freddo e le onde enormi. Con le condizioni più difficili sono iniziati anche i problemi, tanto che 4 su nove imbarcazioni sono fuori combattimento.

Barcelona World Race, ancora un disalberamento


Nuovo incidente alla Barcelona World Race, il giro del mondo in doppio tra Open 60. “Veolia Environnement”, la barca timonata da Roland Jourdain e Jean-Luc Nélias, è stata vittima di un disalberamento alle 19 di ieri sera (ora italiana), quando si trovava in pieno Oceano Indiano. Lo scafo navigava con randa e gennaker issati e venticinque nodi di vento, quando una raffica improvvisa lo fatto ha fatto ingavonare in un’onda di oltre due metri presumibilmente in seguito a una straorzata.

Barcelona World Race, due disalberamenti in tre giorni

Non mancano i problemi agli Open 60 impegnati nella Barcelona World Race, il giro del mondo in equipaggio a due che sta vedendo impegnati nove scafi. Negli ultimi giorni sia “Prb” (8 dicembre), di Vincent Riou e Sebastien Josse, che “Delta Dore” (10 dicembre), di Jeremie Beyou e Sidney Gavignet, hanno disalberato. Entrambe le barche avevano da poco superato il Capo di Buona Speranza (Africa del Sud) ed erano in procinto di attraversare l’Oceano Indiano.

Barcelona World Race, dopo una settimana guida Paprec-Virbac 2


Dopo una settimana dalla partenza dalla città catalana e di navigazione nel Mediterraneo, caratterizzata anche da periodi di venti molto deboli, la flotta delle 9 imbarcazioni classe Imoca (monoscafi di 60 piedi) che partecipano a questa nuova regata di vela oceanica che porterà le coppie di navigatori a compiere 25.000 miglia intorno al mondo senza scalo, ha varcato lo stretto di Gibilterra. Solo Educación sin Fronteras, al rilevamento delle 12,00, doveva ancora passare le colonne d’Ercole.

preload imagepreload image