L’X-37 Telefonica vince la regata costiera e rimane saldamente in testa al mondiale ORC 670


La giornata più “lunga” del Campionato del Mondo ORC 670, in svolgimento a Puerto Calero (Isole Canarie), si è conclusa con una “doppia” vittoria per il Team Telefonica, capitanato da Pedro Campos, che schiera alla tattica Vasco Vascotto. La regata ha preso il via alla 13,00 di mercoledì 15 ottobre, proprio di fronte al Marina di Puerto Calero. Una prova, quella costiera, che ha visto gli equipaggi Impegnati lungo gli spettacolari tratti di mare dell’Isola di Lanzarote, per un totale di 91,7 miglia marine.

L’X-37 Telefonica, con Vasco Vascotto alla tattica, in testa al Mondiale ORC 670


Ha preso il via oggi a Puerto Calero (Isole Canarie) il Mondiale ORC 670. Dal 14 al 27 ottobre l’isola spagnola diventa protoganista della vela mondiale con due settimane di grandi eventi, a partire dall’ORC 670 World Championship Islas Canarias Puerto Calero 2008, il VII Trofeo César Manrique Puerto Calero, ed il Tp52 World Championship 2008. Al Mondiale 0RC 670, iniziato proprio oggi, con tre prove spettacolari grazie a perfette condizioni meteomarine, prende parte l’X37 TELEFONICA dell’armatore Antonio Saborido con al timone Pedro Campos, alla tattica Vasco Vascotto e alla randa la medaglia d’oro di Pechino 2008 classe Tornado, Antonio Paz.

Mondiale M30: l’Italia sul podio con Mascalzone Latino


Mascalzone Latino, unico equipaggio italiano in gara, ha conquistato il terzo posto al Campionato Mondiale M30 2008. Dopo cinque giorni di regate e undici prove svolte, l’australiano Guy Stening al timone di Optimum si è imposto sul resto della flotta, composta da 21 equipaggi provenienti da America, Canada, Australia, Russia ed Italia.

Mondiale M30, una giornata difficile per i Mascalzoni


Il forte vento oltre i 25 nodi con punte record di 30 nodi sotto raffica ha caratterizzato la giornata di ieri. Due equipaggi, durante la prima regata, hanno subito delle rotture a bordo e hanno scelto di ritirarsi. Leader della giornata, con un quarto e un primo posto, è stato l’americano Jim Richardson al timone di Barking Mad, dimostratosi molto abile in queste condizioni.

Mondiale M30, Mascalzone si avvicina ad Optimum, leader della cassifica


Dopo un’intera nottata di pioggia, ieri, è finalmente spuntato il sole nella baia di Newport a Rhode Island; In mare si sono presentati 20 equipaggi: l’imbarcazione Rhumb Punch di John e Linda Edwards ha deciso di ritirarsi dal Campionato dopo il disalberamento avvenuto durante la seconda prova. Il vento sui 18/20 nodi, di direzione variabile ha permesso lo svolgimento di tre prove. Gli italiani di Mascalzone Latino, sono partiti dando il massimo, giungendo primi alla boa di bolina, per poi terminare la prova davanti a tutta la flotta. Il leader della classifica, Optimum di Stening (AUS), si è dovuto accontentare del nono posto, diminuendo così il distacco in classifica generale con Onorato.

Mondiale M30, Mascalzone Latino è secondo dopo 3 prove


Si sono concluse ieri, mercoledì 1 ottobre, le prime tre regate del Campionato del Mondo M30 2008. Con una brezza sui 13-14 nodi proveniente da sud, sud-ovest l’equipaggio australiano di Optimum con al timone il campione australiano M30, Guy Stening si è aggiudicato il primo posto in classifica provvisoria (5 punti), dopo 3 prove.

Al via il Mondiale M30, Onorato al timone di Mascalzone Latino


Prende il via oggi nelle acque americane di Newport (R.I.) il Campionato del Mondo M30. In campo venti equipaggi provenienti da molte nazioni e, tra questi, Mascalzone Latino con Vincenzo Onorato al timone, Adrian Stead alla tattica, Matteo Savelli e Andrea Ballico trimmer, Enrico Pucci alla randa, Tim Burnell nel ruolo di navigatore e Marco Cornacchia a prua. Vincenzo Onorato aveva già vinto il titolo mondiale M30 nel 2000. Di altissimo livello i team iscritti: la flotta più rappresentata è quella americana non mancano però austriaci, canadesi e russi.

AlpEnergie Maolca chiude la trasferta al Campionato Mondiale X-35


L’ultima giornata a Cala Galera è stata caratterizzata da vento teso e cielo soleggiato per la chiusura dell’X-35 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario con la partnership di Rolex. Una squalifica per partenza anticipata con bandiera nera issata dalla barca comitato occorsa durante la prima delle due prove odierne ha funestato la giornata di AlpEnergie Maolca che chiude il Campionato al 46esimo posto.

Trionfo Italiano all’X-35 World Championship, vince l’Irascibile di Antonio Signorini davanti a Foxy Lady


Vento teso e cielo soleggiato a Cala Galera per l’ultimo giorno dell’X-35 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario con la partnership di Rolex. Alle dieci e mezzo la flotta dei partecipanti si è staccata dalle banchine di Cala Galera per dirigersi in mare aperto. Le ottime condizioni meteo, con un vento greco levante tra i 16 e i 18 nodi e onda formata, hanno permesso di disputare una prima prova molto combattuta , che ha preso il via alle 11 e 15.

Foxy Lady: un’altra giornata tra i leader, 2° posizione in classifica all’X-35 World Championship


Condizioni meteo ideali a Cala Galera per il terzo giorno dell’X-35 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario con la partnership di Rolex. Un vento teso da nord est tra i 15 e i 18 nodi ha soffiato regolare a partire dalla mattina, regalando un ottimo giorno di regate. La prima prova, partita nella tarda mattina, è stata dominata da Giochelotta di Francesco Conte con il navigatore solitario Andrea Caracci alla tattica e Claudio Novi a bordo. Secondo l’equipaggio olandese di Muzyca di Gustavo Federico Warburg, terzo Lelagain di Alessandro Solerio. Quarti gli inglesi di Cool Runnings, quinta X-Trifix di Mario Rabbò.

5° tappa circuito italiano Volvo Cup Melges 24, Pilot Italia sempre quinto ma molto più vicino alla vetta


Nella seconda giornata di regate della V ed ultima tappa del Circuito Italiano Volvo Cup – classe Melges 24 il vento del Lago di Garda non ha tradito la flotta dei 68 equipaggi al via in rappresentanza di 17 nazioni. Tre le prove disputate con l’ora, il vento del pomeriggio, che è andato via via aumentando sino a raggiungere i 18-20 nodi con raffiche sino a 25.

Mascalzone, unico italiano al Mondiale M30


Cresce la tensione lungo le banchine del Marina di Goat Island a Newport, USA. Venti equipaggi sono pronti a darsi battaglia tra le boe del Campionato Mondiale M30, che in America ha radunato alcuni tra i migliori Team della vela internazionale. Scorrendo la lista iscritti, infatti, si incontrano equipaggi illustri, come quelli di Barking Mad con James Richardson al timone, già vice-campione del Mondo nella passata edizione, Optimum dell’austriaco Guy Stening, connazionale di Bruce Eddington armatore di Southern Sun, Groovederci 35 e Groovederci 706 rispettivamente di John e Deneen Demourkas che insieme alle altre dodici imbarcazioni compongono la numerosissima flotta americana. Non mancano una rappresentativa canadese – Mummy di Geoff Brown e una russa con Victor Los e la sua SAILfish.

Platu 25: Modus Vivendi – 3alfa timonato da Panagiotis “Takis” Mantis si aggiudica il Mondiale 2008, confermata la grande crescita e la vivacità agonistica della Classe


Le splendide acque greche delle isola di Heraklion (Creta) hanno ospitato da sabato 13 a sabato 20 settembre il Campionato Mondiale Platu25: una trentina le imbarcazioni in rappresentanza di Germania, Giappone, Grecia, Italia, Polonia, Russia, e Spagna che si sono affrontate per contendersi il titolo iridato.

Due vittorie di giornata per Foxy Lady, 2° posizione in classifica all’X-35 World Championship


Secondo giorno di regate a Cala Galera per l’X-35 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario con la partnership di Rolex. La flotta di 54 barche – provenienti da undici nazioni – ha preso il mare alle undici del mattino, con un vento teso da nord tra i 12 e i 15 nodi che ha poi girato a nord est, stabilizzandosi verso le undici e mezza.

Buon esordio di AlpEnergie Maolca al Campionato Mondiale X-35


Parte bene la trasferta maremmana dell’X 35 AlpEnergie Maolca. Un 12° posto è il risultato della prima regata del Campionato del Mondo X-35, organizzato a Cala Galera (Gr), dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario. Dopo una prova annullata a causa di un improvviso e brusco salto di vento, alle 13 è entrato un maestrale stabile e regolare tra i 10 e i 12 nodi: alle due del pomeriggio ha permesso di dare il via alla prima prova di giornata Il monotipo timonato dall’armatore Manfredi Vianini Tolomei, si è distinto nella regata d’esordio conducendo una buona prova, iniziata con una partenza fulminante e condotta poi controllando il resto della flotta.

preload imagepreload image