Vela Olimpica, buon avvio degli italiani alla tappa Eurolymp di Palamos in Spagna


Avvio nel segno del sole e del vento medio leggero (8-9 nodi) per la tappa spagnola che chiude il circuito Eurolymp della stagione riservata alle classi olimpiche della vela, e buon avvio degli equipaggi azzurri. Nella classe 470 maschile dopo 3 regate gli azzurri Gabrio Zandonà e Andrea Trani (1-2-9 i loro piazzamenti di manche) sono al 2° posto e seguono di un solo punto gli austriaci Schmid-Reichstaedter. Al 9° posto i giovani Fabio Zeni e Nicola Pitanti.

Rai Sport, slitta a domenica prossima il servizio-intervista ad Alessandra Sensini sulla Vela Olimpica


E’ slittato di sette giorni il servizio-intervista sulla vela olimpica con Alessandra Sensini, previsto ieri sera su RAI DUE in Domenica Sprint. Poco prima di andare in onda è stato prospettato all’autore del servizio Giulio Guazzini un raddoppio dello spazio per l’intervista, da 1 minuto previsto a 2 minuti, ma con lo spostamento a domenica prossima 23 dicembre. I tempi stretti della decisione non hanno consentito alla RAI di avvisare l’ufficio stampa federale che aveva già emesso il comunicato secondo la programmazione annunciata.

Isaf, disegnate le classi olimpiche per Londra 2012: torna il Match Race femminile, confermata la Star, fuori il Tornado


La vela olimpica 2012 è stata designata dal Council dell’ISAF, la federvela mondiale, nella penultima giornata del suo meeting annuale a Estoril in Portogallo. Con un colpo di scena, in realtà non del tutto imprevisto, il Council ha prima votato contro la raccomandazione dell’Events Committee di due giorni fa (decisione sofferta: 19 voti contrari e 16 a favore), e quindi ha selezionato i 10 eventi per i 380 atleti della vela dei Giochi Olimpici di Londra (Weymouth) 2012. La classe Star, esclusa nella proposta dell’Events, mantiene lo status olimpico; esce invece, per soli due voti, il catamarano Tornado. Confermate 6 classi maschili e 4 femminili. Per le veliste, sfumata l’introduzione di una deriva acrobatica “High Performance”, la novità è il Match Race, specialità che torna olimpica in versione femminile dopo l’esperienza maschile con le finali della classe Soling in due edizioni (Atlanta 1996 e Sydney 2000).

preload imagepreload image