Un’enorme massa di rifiuti galleggia nel Pacifico, è la “Great Pacific Garbage Patch”


C’è una “zuppa di plastica” composta da rifiuti e grande due volte l’America che galleggia sotto il livello delle acque nell’Oceano Pacifico, lo ha scoperto un oceanografo americano e il quotidiano britannico The Independent ne ha dato oggi notizia. La “Great Pacific Garbage Patch” (Grande Massa di Rifiuti del Pacifico) sta espandendosi ad un ritmo costante, è composta di due settori collegati e sostenuta dalle correnti marine. Si tratta della più grande discarica del mondo e si è formata nel tempo in parte a causa degli scarti gettati in mare dalle grandi navi da crociera e le petroliere, in parte a causa dei rifiuti che lasciano la terraferma per mezzo dei fiumi e delle discariche presenti vicino al mare.

E’ Online il documentario “Gli Dei del Mare”

 Il documentario “Gli Dei del mare” opera di Maicol Casale, giovane regista torinese, è un viaggio suggestivo tra le più belle isole del Golfo di Napoli e gli incantevoli fondali del Parco Sommerso di Gaiola. Il tema è quello della centralità del mare come risorsa complessiva non solo economica ma anche identitaria, culturale, mitica, storica e geografica.

Nei loro interventi un ecologo marino, un antropologo, una professoressa di storia antica, un pescatore, la direttrice dell’acquario di Napoli, il responsabile tecnico del Turtle Point e un musicista propongono la propria visione del mare, da fonte di sostentamento con le peschiere di Gaiola a potenza divina, dai suoi simboli celebrati dalla storia antica ai sentimenti che evoca.

Turismo e Nautica sostenibile a Brindisi


Da questa edizione il Salone Nautico del Salento e del Turismo Sostenibile, si arricchisce di una nuova sezione dedicata all’evoluzione dei materiali nella nautica da diporto per sostenere e dare visibilità ad un settore di fondamentale importanza per l’industria italiana. Attraverso l’organizzazione di eventi e convegni dedicati, si raggiungerà l’obiettivo di fornire a tutti coloro che lavorano nel mondo della costruzione nautica un supporto per ampliare le conoscenze tecniche e tenersi al corrente delle novità.

Il Comet 52 eletto “European Yacht of the year 2008”


Il Raised Saloon di Comar Yachts si è aggiudicato il titolo di “European Yacht of the year 2008”, assegnato dalla rivista tedesca Yacht in collaborazione con le testate europee più importanti del settore. 10 tra i più autorevoli tester di tutta Europa hanno scelto il Comet 52 per la sua linea , il design degli interni e le performance in navigazione.

“Il mare in una stanza”, Trieste e il suo mare


Giovedì 17 gennaio 2008, in occasione dell’apertura del Trieste Film Festival, tra gli eventi speciali, è stato proiettato in anteprima il documentario della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l’informazione e l’editoria, “Il mare in una stanza” di Francesco Conversano e Nene Grignaffini (2007, durata 18′). Trieste e il mare, raccontati dallo scrittore Mauro Covacich, sono il tema attorno a cui ruota il film.

preload imagepreload image