Al maltese Sebastian Ripard l’ultimo Match Race 2008 a Scarlino, Claudia Tosi eletta consigliere Fiv

 Nonostante le pessime condizioni meteo, si è disputato regolarmente il match race di grado 4 organizzato dal Club Nautico Scarlino, ultima regata di uno contro uno di una lunghissima stagione che ha visto il Marina toscano protagonista di moltissimi eventi in tutte le specialità della vela. Un match dal sapore internazionale, vista la presenza di equipaggi da Malta, Russia, Gran Bretagna e Italia. Un’anteprima, quindi, dei due Grado 3 (match race in cui sono obbligatori equipaggi internazionali, previsti il 17-18 gennaio e il 13-14 giugno) che la Marina di Scarlino ospiterà a partire dal 2009, stagione che la vedrà organizzare, oltre a ben 6 gradi 4, anche il Campionato Italiano Assoluto di match race, previsto nel mese di ottobre.

Carlo Croce è l’ottavo Presidente della Federvela


Il nuovo Presidente della Federazione Italiana Vela è Carlo Croce, genovese, 63 anni, Presidente dello Yacht Club Italiano. Lo ha eletto la quarantaquattresima Assemblea FIV riunita a Genova con un risultato proclamato intorno alle 16 di sabato 13 dicembre: su 615 schede valide i voti per Croce, unico candidato alla carica dopo il ritiro della candidatura da parte del presidente uscente Sergio Gaibisso, sono stati 532, le schede nulle 0 e le bianche 83. Carlo Croce è così l’ottavo presidente nella storia della Federvela.

Mondiale RSX Youth in Thailandia: campionato rinviato a data (e località) da destinarsi


E’ arrivata l’attesa e auspicata decisione degli organizzatori del Mondiale Youth della tavola a vela RSX: il campionato mondiale a Pattaya (Thailandia) è stato posposto. Data e località sono da stabilire: classe e ISAF cercheranno una soluzione ottimale. lo ha comunicato il segretario dell’associazione italiana della classe RSX Franco Pagliarani, che a sua volta ha avuto la prima informazione da Vincenzo Baglione dell’Albaria che era in contatto con gli organizzatori.

L’ISAF nomina il nuovo Council


La federvela internazionale ha annunciato la composizione del nuovo Council, l’organo di governo dell’ente, seguito alla conferenza e all’assemblea generale svoltesi a Madrid nei giorni scorsi. Ora il rinnovamento dell’ISAF è completo e puo’ iniziare il lavoro del nuovo quadriennio 2009-2012. L’ultimo atto sarà la conferma, da parte dello stesso presidente Goran Petersson, della composizione dei vari Committee, attesa nei prossimi giorni.

Alex di Alessandro Saettone passa al comando del Trofeo Marina di Varazze


Varazze, 22 novembre: 3a prova. Bella regata, particolarmente lunga e divertente, in una giornata di gran sole e buon vento. Che si è fatto aspettare un’ora, girando da libeccio a maestrale per poi dichiararsi da grecale, quando il Giudice FIV Emanuele Picasso ha potuto finalmente far sistemare uno spettacolare bastone, con la boa di partenza e arrivo davanti a Celle e quella di bolina addirittura a levante di Varazze.

“Float On” vince il 21° Trofeo Bottiglieri


Seconda prova, nella mattina di oggi, per il decimo Campionato Invernale d’altura “Città di Bari”, quest’anno coordinato dal Circolo Canottieri Barion. In palio, nella regata odierna, lo storico trofeo della vela barese “Cristoforo Bottiglieri”, quest’anno giunto alla ventunesima edizione. Un vento molto incerto, accompagnato dalla pioggia, aveva convinto il Comitato presieduto da Raffaele Ricci a posizionare in mare un percorso su boe fisse a triangolo.

Campionato Nazionale Match Race: il titolo va a Jacopo Pasini, secondo posto per Francesco Bruni con Joe Fly


Si è concluso oggi a Trapani il Campionato Nazionale Match Race, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con l’Associazione SD Match Race, che ha visto contrapporsi dodici skipper italiani. La vittoria finale è andata al ravennate Jacopo Pasini, che proprio nella città siciliana aveva conquistato a settembre la Cento Cup. Secondo posto per Francesco Bruni e il team Joe Fly Match Race (Matteo Auguadro, Stefano Ciampalini e Alberto Bolzan). Sul terzo gradino del podio è salito il giovane Simone Ferrarese, seguito dal campione uscente Matteo Savelli.

Volvo Ocean Race, a Torben Grael i primi punti della seconda tappa


La volata per i punti-cancello va a Torben Grael, uno che quando c’è aria di regata vera non si tira indietro. La flotta dei VOR 70 partita da Cape Tow e diretta all’arrivo di Cochin in India, si è prima lanciata verso il taglio dell’imaginaria linea della longitudine delle isole Marchesi. Finita questa prima fase un po’ anomala della tappa: invece di dirigersi verso il porto di arrivo le barche hanno puntato decise alla “boa” in mezzo all’oceano Indiano del sud, adesso si puo’ finalmente puntare a nord.

Giustizia è fatta, all’azzurrino Leo Dubbini il titolo europeo Optimist 2007


A distanza di quasi due anni dal ricorso presentato dall’Italia riguardo alla classifica del campionato europeo 2007 svoltosi in Grecia, la Giuria Internazionale, riunita a Madrid durante i lavori ISAF, ha dato ragione all’italiano Leo Dubbini, squalificando il francese Etienne Le Pen e riassegnando così le medaglie della competizione continentale. Dopo la conclusione dell’Europeo nel quale era arrivato secondo, il motivo del ricorso di Leo Dubbini risiedeva nella doppia nazionalità dell’avversario: Le Pen infatti aveva corso il campionato mondiale Optimist nel 2006 con la nazionalità tahitiana e la sigla TAH sulla vela, e successivamente si è presentato all’europeo in Grecia con bandiera e nazionalità francese. Questo a causa della sua doppia nazionalità.

Conclusa la prima tappa del Campionato Invernale Opel Cup

 Ufficializzato poco più di dieci giorni fa con il benestare della FIV, è partito domenica scorsa a Marina di Capitana, Quartu Sant’Elena, il “Campionato Invernale Opel Cup” che ha riunito nella stessa racing area 57 imbarcazioni raggruppate in 6 categorie secondo quanto previsto dal bando di regata. Il primo di ben otto appuntamenti in calendario predisposti dal locale Yacht Club che si concluderanno ad aprile del 2009. La classe J24 era ben rappresentata con 19 scafi in gara mentre per la categoria Gran Crociera 7 le imbarcazioni fino a 10 metri e 15 quelle oltre i 10 metri. Solo 4 i monotipi Melgels 24 iscritti, ma sufficienti per costituire uno specifico gruppo in classifica. Altri 15 esponenti della categoria Vele Bianche, suddivisi anch’essi in base alla lunghezza, hanno arricchito lo spettacolo con un vero e proprio schieramento della flotta sarda e dei suoi atleti più agguerriti.

38° Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, Le Coq Hardi conquista il Trofeo Pacifico


Si è disputata in un forte clima agonistico la seconda regata del 38° Campionato Invernale del Golfo di Napoli, sfida che ha assegnato il prestigioso challege perpetuo Coppa Arturo Pacifico messo in palio dal Circolo Italia. In una splendida domenica, scaldata da un sole tutt’altro che invernale, le 74 imbarcazioni in gara hanno dato vita ad una regata sulle boe assolutamente entusiasmante e combattuta sino alla fine. Fra tutti però il più forte in assoluto è stato il team di “Le Coq Hardi” dell’armatore Maurizio Pavesi che ha sfruttato ogni metro di vento sino alla conquista dell’ambito premio.

preload imagepreload image