Domenica, 20 Febbraio, è stata la giornata conclusiva a Sydney per le regate del Farr 40 Australian Championship 2011. Il Campionato Australiano si aggiudica a pochi giorni dal Mondiale e le regate sono senza esclusione di colpi. Un vero e proprio Pre-World, una regata da prendere seriamente, ed è proprio così che Nerone del trio Mezzaroma – Sodo Migliori – Vascotto dimostra il proprio stato di forma, nella flotta ci sono nomi del calibro di Hamish Pepper, Tom Slingsby, James Spithill, Adrian Stead, John Kostecki e molti altri, un vero parterre de roi a Sidney in questi giorni con venti team provenienti da 5 paesi.
Premi
XIX edizione del Velista dell’anno, i candidati
E’ partito il conto alla rovescia per la XIX edizione del Velista dell’anno, il più importante riconoscimento di settore che, ogni anno, premia il velista, la barca e il progettista italiani che maggiormente si sono distinti nel panorama della vela.
Il Velista dell’Anno, ideato dall’Acciari Consulting nel 1991, torna con alcuni cambiamenti: un nuovo trofeo per il vincitore, una scultura inedita studiata per il Velista dall’artista Guido Armeni che sarà “svelata” il 28 febbraio a Villa Miani durante la premiazione, una nuova giuria (entrano a farvi parte i direttori della riviste nautiche), e 3 nuovi partner, Istituto per il Credito Sportivo, Marina di Loano e Feudi di San Gregorio.
Inalterata, invece, la formula per l’assegnazione dei premi che vedrà in lizza 5 velisti, 3 progettisti, 3 imbarcazioni e altrettanti atleti under 25.
F42 Sealine, “The Best Flybridge” 2011
L’F42, il nuovo gioiello del cantiere anglosassone Sealine, è stato incoronato The Best Flybridge al Motorboat of the Year Award tenutosi nei giorni scorsi a Londra, sbaragliando l’agguerrita concorrenza del settore con una affermazione decisa e unanime.
Grande la soddisfazione di Giorgio Bezzi, presidente di Sealine Italia – Solcio S.p.A., distributore esclusivo per l’Italia del prestigioso F42.
«Design, prestazioni, soluzioni vincenti nel classico stile “Sealine” – dichiara il presidente Bezzi – hanno fatto di questa barca una vera e propria rivelazione, adatta a soddisfare le richieste degli armatori più esigenti».
Classe, spazi, luminosità degli ambienti, design filante: sono le caratteristiche che, confermando la superiorità dell’F42, sviluppa alcune similarità con l’F46, rimodulandole con grazia ed eleganza. La barca, che si è aggiudicata il titolo di The Best Flybridge al Motorboat of the Year, coniuga modernità e ampie superfici, in una miscela perfetta tra innovazione, cura dei particolari ed equilibrio.
Beneteau: Monte Carlo 42 candidato all’Europeen PowerBoat of the Year
Con Monte Carlo, Beneteau lancia una nuova gamma di barche a motore, alimentata ed arricchita da un know-how unico: quello dello Studio Progettazioni. Esso, utilizzando le tecnologie più moderne come la CAO (Concezione Assistita da Computer) e le tecnologie digitali, ha dato alla luce barche le cui linee e i cui interni sono talmente perfetti da non poter essere comparati a nient’altro, se non all’incredibile sensazione di piacere che provano i proprietari di queste barche nel guidarle.
Bénéteau ha scelto Pierangelo Andreani, un grande nome del design italiano, per questa nuova gamma di barche open dallo spirito decisamente mediterraneo.
Dai disegni di Andreani è nato uno yacht dalle linee scattanti e dallo spirito “classic sport”.
RS 100 vince il premio Boat of the Year 2011
La prestigiosa rivista americana “Sailing World” ha incoranato l’RS 100 miglior barca dell’anno. 17 le barche nominate, testate in acqua e giudicate dalla giuria.
Fine anno con il botto! BoatTech, importatore in Italia delle derive RS Sailing, è orgogliosa di annunciare che l’ RS 100, il singolo lanciato a gennaio durante il London Boat Show, ha vinto la 25esima edizione del premio Boat of the Year 2011 organizzato dalla rivista americana “Sailing World”.
“Altri costruttori si sono cimentati con il progetto di un singolo moderno con spi asimmetrico – commenta Dave Reed direttore di Sailng Word e di Boat of the Year – ma grazie a due anni di sviluppo il team della RS Sailing è riuscito a curare ogni singolo, piccolo dettaglio di questa barca; e il risultato è un 14 piedi super tecnologico progettato per velisti a caccia di emozioni”.
Filmfestival del Garda: premio Angio Zane-Rotary Club Salò
GARGNANO – Il 4° Filmfestival del Garda si è svolto dall’ 8 al 12 dicembre nella prestigiosa cornice del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. Il Filmfestival ha promosso in collaborazione con il Circolo Vela Gargnano, la sezione Gardaciak, dedicata alla Centomiglia in occasione del “Sessantesimo Anniversario” della regata più famosa e importante del lago di Garda. E per il primo anno il premio “Gardaciak” dedicato alla memoria di Angio Zane, eclettico filmmaker del lago, fondatore del marchio Onda Video, adottato dal Rotary Club di Salò e Desenzano del Garda, è stato consegnato proprio al Circolo Vela Gargnano. Durante la rassegna una intera giornata di proiezioni è stata dedicata alla Centomiglia con reportage sportivi e filmati storici curati dai registi ed operatori gardesani Angelo e Daniel Modina di Vrm Studios, Dario e Ago Bellini della Bonfadio Producer Roè News, dalle troupe della Clandesteam Media-Sky 830-Viva l’Italia Channel.
Il Circolo Vela Gargnano compie 60 anni
GARGNANO (LAGO DI GARDA) – Il Circolo Vela Gargnano ha festeggiato la sua annata premiando i suoi campioni e i giovanissimi della squadra agonistica. I 60 anni di attività sono culminati nel settembre scorso con l’edizione delle nozze di diamante della gara velica della Centomiglia. Dopo la presentazione ufficiale delle feste della fine del 60simo anno nello scenario di Borgo La Quercia, tra le colline del lago e la provincia Brescia, ospite dei gourmet Ugo e Alessandro Redaelli de Zinis, presenti le massime autorità della Regione Lombardia e della Provincia bresciana, dal Prefetto Narcisa Brassesco Pace al Presidente dellente Provincia Daniele Molgora, si è passati alle sale del Circolo Vela Gargnano a Bogliaco.
L’Arch. Gianni Zuccon premiato come Pioniere della Nautica 2010
A margine della Convention annuale Ucina-Satec del 28 e 29 Maggio 2010 durante la serata di gala l’arch. Gianni Zuccon, yacht designer di grande esperienza è stato premiato come Pioniere della Nautica 2010 nella categoria Progettisti e Manager.
Il prestigioso premio viene assegnato annualmente dall’Ucina, l’associazione che raggruppa le aziende nautiche italiane, a tutte quelle personalità che operano nell’industria della nautica che si sono distinte per professionalità, competenza, passione e soprattutto per gli sviluppi che hanno saputo dare al settore.
Lombardini Italian Cup: a Civitanova il 12 e 13 Giugno 2010
Grande attesa per la tappa della Lombardini Cup di Civitanova Marche, l’ Italian Cup è infatti una delle regate più tecniche del circuito, organizzata dalla A.S.D. Italian Cup in collaborazione con il C.V. Portocivitanova si disputerà il 12 e 13 Giugno 2010.
Oltre alle regate costiere e d’altura d’eccellenza come la “Roma per 2 “ o la “Duecento” fanno parte del circuito Lombardini Cup anche regate a bastoni di altissimo livello come la “Comet Cup”, la “Coppa Italia” e l’ “Italian Cup”
L’edizione 2009 della Lombardini Italian Cup è stata caratterizzata da sfide in acqua tra le migliori barche del Mediterraneo: MAN (vice campione del mondo ORC 2009), BOHEMIA EXPRESS (campione del mondo ORC C 2009), REWIND vincitore della moto in palio.
Sergio Lupoli: Premio Italia per la Vela per il Comet 21
Vittoria schiacciante per Sergio Lupoli al quale è stato assegnato il Premio Italia per la Vela per il progetto del Comet 21. Il prestigioso premio è stato assegnato nell’ambito del
Trofeo Ugo Costaguta: vince Marcello Coppola
Si è concluso il 28 Marzo il Trofeo Ugo Costaguta, prima tappa in programma del 9° Trofeo Nazionale Dinghy 12′ Classico Swiss & Global Cup. La stagione delle regate dedicate
All In Campione d’ Inverno in attesa della Volvo Cup
25 barche e cinque prove nell’ultima tappa del Campionato Invernale Melges 24.
All In conquista il titolo ma scopre nuovi avversari…
L’ultimo atto della Volvo Winter Cup, il campionato invernale della classe Melges 24 sancisce il successo di All In di Renato Vallivero timonato da Pietro Sibello. Nonostante quest’ultima sessione con risultati assai irregolari, l’atleta delle Fiamme Gialle, porta a casa il titolo di Campione d’Inverno conquistato con le vittorie di Cattolica, Torbole e, appunto Sanremo.
Titolo invernale per All Inn ma soprattutto un anticipo di una stagione che si annuncia davvero interessante.
Trattandosi infatti dell’ultimo impegno prima dell’apertura della Volvo Cup, l’appuntamento sanremese ha visto scendere in acqua un buon numero di barche.
Itama Fifty e Ferretti 470 premiati “Croatian Boats of the year 2010”
Il 24 Febbraio, all’apertura dell’ International Sport & Boat Show a Zagabria, il Gruppo Ferretti ha affermato una volta di più la sua leadership nel segmento degli yacht di lusso. Itama Fifty e Ferretti 470 sono stati premiati quali Croatian Boats of the year 2010, rispettivamente nella categoria degli yacht oltre i 50 piedi e in quella dai 45 ai 49.
Il premio – istituito dal magazine nautico online NauCat e giunto quest’anno all’ottava edizione – ha l’obiettivo di sostenere e promuovere la cultura nautica. Riveste un significato particolare nel mercato croato, in cui è giudicato uno dei più prestigiosi, perché sono gli stessi operatori del settore – attivi in quel territorio – a decidere quale barca sarà giudicata la migliore, scegliendo lo yacht vincitore tra 60 modelli, divisi in 3 categorie e 11 gruppi.
Navetta 33: premio “Best New Motor Yacht” al Showboats International Awards
Navetta 33 premiata al Showboats International Awards 2009
Navetta 33, ammiraglia della linea semi-dislocante di Ferretti Custom Line, è stata insignita durante il Fort Lauderdale International Boat Show di un importante riconoscimento: il premio Showboats International Awards nella categoria “Best New Motor Yacht Series Under 40 Meters”.
Il premio – giunto alla diciannovesima edizione – nasce dall’esperienza editoriale di Showboats International, uno dei magazine americani divenuto ormai punto di riferimento per l’intera scena nautica internazionale per i maxi yacht. Il fil rouge che ha legato ogni imbarcazione selezionata della rivista è stato individuato nell’eccellenza dell’unione tra “design ed esecuzione”, ovvero del perfetto equilibrio tra l’architettura navale ed il cantiere.
Tra i migliori yacht consegnati nel 2008 e valutati dal Jury composto dagli editor di Showboats International, Navetta 33 ha brillato per lo stile e l’eleganza nell’unione di forma e funzione.
Frutto dell’esperienza nautica del Presidente Norberto Ferretti che ha fortemente voluto e seguito il progetto di Navetta 33 fin dalla nascita, e della collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project e AYT – Advanced Yacht Technology del Gruppo Ferretti, Navetta 33 offre un nuovo concetto di vita a bordo, con ampi spazi, luce naturale, silenziosità ed elevati livelli di comfort.