Il Salone Nautico di Genova festeggia i cinquecentoventi anni della scoperta dell’America, universalmente riconosciuto come l’evento che diede inizio all’età moderna. Mentre in America il Columbus Day trascinerà in strada migliaia di persone per la tradizionale parata, la Repubblica Marinara darà il suo omaggio all’uomo del Nuovo Mondo con meeting all’interno del Salone, convegni presso il Palazzo Ducale di piazza Matteotti, rassegne nei palazzi aristocratici della città e la Notte della Poesia, l’evento dedicato al canto di poesie e versi in giro per le piazze, le strade e i locali storici genovesi.
Primo Piano
MOD 70 European Tour, vince Foncia
La quinta e ultima tappa del MOD 70 European Tour consacra il trimarano Foncia di Michel Desjoyeaux regina delle regate che si sono svolte in giro per il Vecchio Continente per un totale di oltre 4600 miglia, da Kiel a Dublino, da Cascais a Marsiglia fino all’ultima tappa, valevole per il Trofeo Yacht Club Italiano, a Genova.
3 motivi per Comprare un superyacht
Ci sono molte ragioni per comprare un superyacht. Per alcuni si tratta di uno status symbol. Altri lo vedono come un investimento finanziario e alcuni lo vedono come un noleggio di una barca commerciale. Un superyacht è probabilmente l’elemento massimo del lusso, la maggior parte di coloro che stanno acquistando forse lo stanno facendo perchè dà loro un senso di orgoglio finale.
E’ una questione di emozioni e se ci pensate le emozioni non hanno alcun significato. Ci sono sempre molti yacht sul mercato e la scelta giusta richiede tempo e attenzione, pertanto il primo passo per la maggior parte degli acquirenti è quello di trovare un broker yacht di fiducia in grado di guidare, consigliare e monitorare tutti gli aspetti giuridici.
Rolex Middle Sea Race 2012 a Malta il 20 ottobre
E’ iniziato il count down della Rolex Middle Sea Race 2012, in programma il 20 ottobre a largo delle isole maltesi. Il periodo estivo è finito e il Royal Malta Yacht Club inizia a i suoi preparativi per la 33° edizione di questa classica regata d’altura. Il club ha organizzato questa gara ogni anno per molti anni e conosce fin troppo bene quanto sia sentito l’evento dai partecipanti.
Ad oggi sono oltre le 60 imbarcazionigià iscritte la lista cresce ogni giorno. Oltre alla consueta nutrita rappresentanza dal Regno Unito e dall’Italia vi è una crescente partecipazione da parte della Germania e dell’Europa dell’Est. In particolare sono le imbarcazioni provenienti dalla Russia in aumento: fino ad oggi 10 barche russe si sono già iscritt e altre 15 imbarcazioni provenienti dalla Russia potrebbero partecipare alla regata.
Salone Nautico di Barcellona 2012 dal 26 al 30 settembre
Settembre ci serva a sorpresa una nuova edizione, la 51ma, del Salone Nautico Internazionale di Barcellona, l’evento di riferimento per i professionisti in Spagna e per gli appassionati del mare. La manifestazione era infatti programmata da tempo dal 3 al 11 novembre ma gli organizzatori hanno optato per anticipare il salone, approfottando delle ultime giornate di sole di inizio autunno.
Monaco Yacht Show 2012 dal 19 al 22 settembre
Ormai il Monaco Yacht Show è probabilmente l’evento più importante nel calendario dei super yacht. La lounge è il luogo ideale per scoprire le ultime novità in progettazione e costruzione che forniscono yacht in vendita o per affitto. 500 espositori sulle banchine dello scorso anno – e si aspetta lo stesso quest’anno – rappresentano una pletora di esperienza, prodotti e consulenza a portata di mano di qualsiasi armatore o potenziale armatore.
Riforma nautica dei porti approvata dal Senato
Il settore economico e produttivo della nautica torna a tirare un sospiro di sollievo. O per lo meno i dati catastrofici diramati dagli Stati Generali (-60% mercato interno, -33% esportazioni, -26% in media posti barca stanziali) sembra trovare la ricetta adeguata per recuperare un settore che fino al 2008 contribuiva al 3,5% del PIL.
Il Senato ha varato la c.d. “riforma dei porti” ovvero la Riforma della legislazione in materia portuale disegnata dall’ottava Commissione Lavori pubblici e che ha ottenuto l’approvazione con 248 voti favorevoli, nessuno contrario e nove astenuti. Ora, naturalmente il disegno di legge dovrà passare alla Camera dei Deputati per la seconda approvazione.
Fare patente nautica entro le 12 miglia
Per la patente nautica entro le 12 miglia, la domanda può essere presentata presso la Capitaneria di Porto, l’Ufficio Circondariale Marittimo e l’Ufficio Provinciale della Motorizzazione. Rispetto a qualche anno fa è stata introdotta una norma, poi modificata, con la quale non è più possibile scegliere liberamente la sede d’esame, ma bidogna far riferimento alla competenza territoriale dell’ufficio a cui ci si rovolge e alle deroghe ammesse per legge.
Per l’Ufficio provinciale della Motorizzazione ci si può rivolgere alla sede di residenza o domicilio e di quelle comprese nella regione d’appartenenza.
Crociere: concorso enogastronomico di MSC
Singolare iniziativa lanciata da MSC Crociere: si intitola ‘Crea il tuo primo piatto MSC’ il concorso che la compagnia ha lanciato sulla propria pagina Facebook.
Il vincitore della gara avrà la possibilità di di partecipare alla crociera enogastronomica che si svolgerà a bordo di MSC Splendida dal 7 al 14 gennaio prossimi e che solcando il Mediterraneo toccherà Spagna, Malta, Tunisia e Francia, e che vedrà a bordo il rinomato chef Mauro Uliassi.
Ferretti 720, l’armonia dei volumi
Ferretti Yachts, tra le icone del lusso Made in Italy nel mondo e brand storico del Gruppo Ferretti, ha presentato il 02 maggio a Rapallo in anteprima mondiale il nuovo Ferretti 720, innovativo progetto nato dalla collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project, l’AYT – Advanced Yacht Technology, il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo, ed il team di architetti e designer del Centro Stile Ferretti Group.
Ferretti 720 evolve la gamma Ferretti Yachts, con un modello capace di riunire armonicamente il DNA Ferretti con elementi rivoluzionari nelle linee e nella progettazione dei volumi.
Varato il Darwin 86′ di Sergio Cutolo per il Cantiere delle Marche
E’ stato varato ad Ancona lo scorso sabato 7 maggio 2011, il Darwin 86’, Explorer vessel di 26 metri in acciaio e alluminio in costruzione presso il Cantiere delle Marche su progetto dell’ing. Sergio Cutolo, responsabile dello studio Hydro Tec di Varazze. Per l’ing. Cutolo si tratta del quarto varo di una barca da lui progettata in due mesi: prima del Darwin ci sono stati Aifos, 50 metri in alluminio costruito da CBI Navi, Talisman C.70 metri di Proteksan Shipyard e Patri (ex O’Rea) open veloce di 39 metri di Golden Yacht.
Il Darwin 86’ in sintesi:
Jaguar 92, la spider del mare!
Nasce un nuovo design nella famiglia degli “open” con forme altamente performanti, dove si è scelto, supportati da studi nella galleria del vento CFT, un’altezza complessiva dalla linea d’acqua molto più bassa rispetto a tutti i competitors; il Jaguar 92 colpisce per una sua caratteristica saliente che lo caratterizza con un vero assetto sportivo e pone l’armatore e suoi ospiti su una vera “spider” del mare.
A fronte delle rinomate caratteristiche “marine” delle carene inglesi, la scelta del cantiere Jaguar va oltre: con i sui 10° a poppa e 28° a prua, ci troviamo su uno scafo senza compromessi, con passaggio sull’onda “slamming”, il migliore della sua categoria.
Pedetti Yacht Sales con il “MY e43” di Menorquin scommette sull’ecopropulsione
Pedetti Yacht Sales, importatore del brand Menorquin, lancia sul mercato italiano il primo modello della nuova gamma ecologica del cantiere spagnolo pronto a scommettere sull’eco-propulsione e sull’efficienza energetica applicata su yacht a motore di media lunghezza. La nuova gamma Menorquin Yachts Efficient Line riafferma i valori che sono alla base del concetto di navigazione Slow Yachting, proprio di Menorquin. La tendenza a sviluppare imbarcazioni efficienti che, grazie ai progressi tecnologici, riducano al minimo il consumo di energia ed il rilascio di emissioni e, al contempo, siano silenziose e semplici da manovrare è stata la filosofia seguita dai progettisti Menorquin. Quindi, sistemi di motorizzazione più compatti, spazi che guadagnano in abitabilità, consumi ridotti, massima autonomia. La personalità tipica dei Menorquin, il loro stile classico e senza tempo, gli elevati standard di qualità e la fabbricazione artigianale, restano quelli di sempre.
7° World Marina Conference a Singapore dal 10 al 12 Maggio 2011
Il B2B della portualità turistica mondiale si dà appuntamento a Singapore dal 10 al 12 maggio 2011 al Swiss hotel Stamford, nel cuore finanziario della città asiatica, per monitorare ed agevolare gli investimenti incrociati tra operatori tecnico-nautici-immobiliari del settore nonché per rafforzare le aggregazioni e le eventuali forme di cooperazione internazionale tra le varie organizzazioni associative del comparto.
“Lo scenario – come anticipa il presidente dell’International Marinas Group dell’ICOMIA (associazione mondiale dei costruttori nautici con sede a Londra), consigliere UCINA e presidente di Assomarinas, Roberto Perocchio – sarà dominato dalle multinazionali portuali turistiche come Camper&Nicholson, la Westrec, la MDL, l’araba Mourjan Marinas e dagli stakeholders più globalizzati oggi alla ricerca di appetibili opportunità di business, sia nell’ambito dei marinas statunitensi ed europei alla ricerca di rilancio, nonché di nuove opportunità offerte dalla crescita del mercato nautico asiatico”.
Vasco Vascotto: ecco tutto quello che gli altri non dicono sull’America’s Cup
Direttamente da www.Vsail.info riportiamo l’intervista rilasciata ieri da Vasco Vascotto a Pierre Orphanidis.
E’ un Vasco Vascotto in piena quello che parla ai microfoni di VSail.info, nuova creatura digitale di Pierre Orphanidis. Il campione triestino non usa certo il guanto di velluto nei confronti dell’America’s Cup voluta da Oracle Racing che, secondo lui, nel delineare il nuovo format della manifestazione non si è mosso con l’atteggiamento di chi pensa al bene della vela.