La “bagarre” scatenatasi sul pagamento o meno dell’IVA sul posto barca ha creato un “mare” di richieste di chiarimenti da parte dei diportisti che arrivano fino a pretendere la restituzione di quanto fino ad oggi pagato. “Si mettano tutti il cuore in pace. L’IVA sul posto barca va pagata – dichiara il Presidente dell’Associazione Italiana Porti Turistici (che annovera 77 imprese portuali turistiche) Roberto Perocchio – in quanto la Corte di Giustizia della Comunità Europea aveva a suo tempo già chiarito che la locazione di posti barca equivale alla locazione di immobile ad uso di parcheggio e va pertanto necessariamente assoggettata ad IVA”.
Primo Piano
Video – Sessa Marine C52
[flv:http://www.mondonauticablog.com/video/sessa_c52_spk_mzk.flv https://www.mondonauticablog.com/wp-content/uploads/2008/11/sessa_marine_c52_video.jpg 550 460]
Video – Grand Banks 45 Sx
[flv:http://www.mondonauticablog.com/video/GB_45_sx_LQ.flv https://www.mondonauticablog.com/wp-content/uploads/2008/11/gb_45_sx_video.jpg 550 460]
Video – Magnum 80′
[flv:http://www.mondonauticablog.com/video/Magnum_80.flv https://www.mondonauticablog.com/wp-content/uploads/2008/11/magnum_80_video.jpg 550 460]
Il cinquantesimo anniversario di Sessa Marine
Per Sessa Marine esiste un legame unico tra il 14 gennaio 1958 ed il 30 ottobre 2008. Dal giorno della nascita dell’azienda ad una data storica, il riconoscimento del Cavalierato del Lavoro per il Presidente Raffaella Braga Radice, ci sono cinquant’anni di duro lavoro, di emozioni e di successi, cinquant’anni di importante storia dell’industria nautica italiana, scritta a più mani dalla famiglia Braga Radice con una costante fondamentale, quella di ideare, progettare, realizzare imbarcazioni esclusive con un perfetto equilibrio tra design e tecnica, tra qualità e stile. La storia di Sessa Marine è uno degli esempi della cultura imprenditoriale italiana in cui lo spirito d’impresa e l’approccio tecnologico hanno permesso di raggiungere l’eccellenza.
Floating Life International al Monaco Yacht Show 2008
Floating Life International presenta una nuova esclusiva linea di uniformi e divise dedicate agli equipaggi, la “FloatingLifeStyle”. La Compagnia specializzata nello yacht management per super e mega yachts ha sviluppato questo nuovo servizio andando a coprire la fascia alta del mercato divise yachting lanciando una linea di qualità superiore. Personalizzazione completa per ogni equipaggio grazie ad una stilista interna al team di Floating Life che studia e personalizza le richieste di ogni yacht, che disegna e segue la produzione per massimizzare la qualità del lavoro.
Magnum Marine rinnova la sua spinta sul mercato Mediterraneo: nuovo accordo di dealership con la Diporto dell’Ing Murzi
Diporto, capitanata dall’Ing, Murzi e già distributore per Italia e Francia di marchi come Grand Banks, Hinckley Yachts, Nauticat, King Ship e Targa ha siglato un importante accordo di dealership con il leggendario marchio statunitense Magnum Marine. L’accordo prevede la rappresentanza in esclusiva per tutto il bacino del Mediterraneo.
Al Monaco Yacht Show Floating Life e la nuova linea di divise “FloatingLifeStyle”
In occasione del prossimo Monaco Yacht Show (24-27 settembre 08) la Floating Life International, società di yacht management, services, charter di mega yachts presenterà la sua nuova linea di divise per equipaggi. Si tratta di una collezione di uniformi e divise dedicate agli equipaggi, la “FloatingLifeStyle”. La Compagnia specializzata nello yacht management per super e mega yachts ha sviluppato questo nuovo servizio andando a coprire la fascia alta del mercato divise yachting lanciando una linea di qualità superiore.
Grand Banks presenta il nuovo GB 45 Sx Eastbay a Cannes e Genova
Quando si parla di Grand Banks si evoca la leggenda dello yachting puro, tradizionale, di estrema sobrietà e di esaltante tradizione marinara. Grand Banks significa navigare su imbarcazioni del tipo “trawlers boats”, cioè di un genere di barche concepite per chi lavora sul mare, in qualsiasi condizione. Si tratta di mezzi fatti per chi non ama il rischio inutile, anche se sa fronteggiarlo meglio di chiunque altro.
Linssen presenta il “Linssen Charter Service”
Linssen Yachts è uno dei più innovativi cantieri olandesi. Nato nel 1949, basato a Maasbracht – Paesi Bassi. Produce motor yacht totalmente dislocanti ed ecologicamente orientati. Barche in acciaio dai 9 ai 15 metri. In acciaio. Il cantiere impiega circa 130 addetti su di un’area di circa 35,000 mq. L’importante novità del 2008 è il Linssen charter service con il GS 500. In Europa si naviga con Linssen prenotando dal sito www.rentalinssen.com. Il network di agenzie charter Linssen mette a disposizione la propria flotta per navigazioni in Olanda, Francia, Germania, Croazia.
Nuova Jolly al 48° Salone Nautico di Genova
Nuova Jolly (Bussero, Milano) sarà presente al 48° Salone Nautico Internazionale di Genova (4-12 ottobre 2008) con quattro novità assolute per la stagione 2009, tutte caratterizzate da contenuti di alto valore, in linea con le aspettative di una clientela sempre più esigente e con la tradizione del marchio Nuova Jolly.