I Love Barolo gareggia con Garmin

 Garmin a bordo di “7 mosse X l’Italia“, il ketch con Giovanni Soldini impegnato nell’iniziativa per la promozione del Made in Italy

C’è Garmin a bordo di “I Love Barolo“, il ketch di 22 metri degli anni sessanta capitanato da Giovanni Soldini, il più famoso velista e regatante italiano, impegnato nell’iniziativa promossa dal fondatore di Eataly Oscar Farinetti per una traversata atlantica che partirà il 25 aprile da Genova alla volta di New York.
Il veloce ketch è uno degli ultimi esemplari di una serie di barche conosciute per aver dominato per oltre un decennio le regate oceaniche con il capostipite “Stormovogel” e, grazie alla partnership con Garmin, leader mondiale neI settore della strumentazione satellitare, dispone ora di un Marine Network che gli consentirà all’equipaggio di potere disporre delle più aggiornate e performanti tecnologie elettroniche di navigazione.

Geonav G12 e G10, display multifunzione eleganti e all’avanguardia

 Geonav, brand di alta gamma di sistemi di navigazione del gruppo americano Johnson Outdoors, propone i display multifunzione G12 e G10 dal design elegante, dalla grande facilità d’uso e dalla tecnologia all’avanguardia.

Dotati di schermo da 12.1″ e 10.4″, i display multifunzione G12 e G10 non richiedono alcuna black box in quanto includono un sonar integrato 200/50 kHz da 2kW che consente di iniziare a pescare e navigare in sicurezza appena lasciato l’attracco.

I display multifunzione G12 e G10 permettono, grazie ai precisissimi tasti del pannello di controllo, di scorrere, zoomare e passare da uno schermo all’altro senza difficoltà. La retroilluminazione a LED blu, oltre ad aggiungere una nota di stile, migliora la visibilità notturna della manopola e del joystick. La tecnologia UltraClear Display garantisce una perfetta leggibilità anche in pieno giorno e in condizioni atmosferiche estreme. L’esclusiva porta QuickConnect offre invece la possibilità di collegare un dispositivo USB e fino a due cartucce di memoria SD per la cartografia o per salvare e richiamare waypoint e rotte.

B&G presenta ‘Zeus’, soluzione elettronica per la navigazione multifunzione

 B&G, leader mondiale degli strumenti per la nautica, dei sistemi autopilota e delle soluzioni software tattiche, ha presentato il suo nuovo potente apparato per la navigazione multifunzione: Zeus. In grado di fornire funzioni specifiche studiate appositamente per i velisti, Zeus offre una perfetta integrazione con il GPS, il Broadband Radar™, il Sistema di Identificazione Automatico (AIS), il meteo, l’intrattenimento e la commutazione digitale. Offrendo l’assoluta compatibilità con i rinomati strumenti H3000 B&G, il nuovo sistema Zeus dispone di uno schermo luminosissimo visibile in pieno sole con una imbattibile velocità di tracciatura della cartografia, di una interfaccia utente con menu intuitivo e ampie ed esaurienti prestazioni che lo rendono la soluzione più avanzata per la navigazione di velisti e regatanti.

RT Marine: sistemi elettronici di controllo “C.E.D.” e “Autopilot”

 Grazie alle svariate applicazioni nel settore della nautica, “RT Marine” ha recentemente portato a termine lo sviluppo del progetto “Top System C.E.D. ovvero un esclusivo sistema di controllo elettronico delle trasmissioni.

Composto da una centralina elettronica collegata alla strumentazione, che monitorizza l’apparato propulsivo alla velocità dello scafo in navigazione, il sistema interviene automaticamente sulle trasmissioni ottimizzandone la resa.

AP 28: il nuovo autopilota della Simrad

 L’ AP 28 è’ l’ultimo modello in ordine di tempo realizzato dalla Simrad nel campo degli strumenti di navigazione.
Collegato alla potente rete SimNet, creata dalla stessa società inglese, che com’è noto è caratterizzata da configurazioni semplici, l’autopilota è in grado di dialogare velocemente con gli altri strumenti di bordo della rete SimNet. Tra le altre peculiarità del AP 28 il sistema per l’autovirata, la capacità di impostare la rotta verso un way point memorizzato sul Gps e, infine, la sua compatibilità con il comando remoto Simrad WR 20.

preload imagepreload image