I Love Barolo gareggia con Garmin

 Garmin a bordo di “7 mosse X l’Italia“, il ketch con Giovanni Soldini impegnato nell’iniziativa per la promozione del Made in Italy

C’è Garmin a bordo di “I Love Barolo“, il ketch di 22 metri degli anni sessanta capitanato da Giovanni Soldini, il più famoso velista e regatante italiano, impegnato nell’iniziativa promossa dal fondatore di Eataly Oscar Farinetti per una traversata atlantica che partirà il 25 aprile da Genova alla volta di New York.
Il veloce ketch è uno degli ultimi esemplari di una serie di barche conosciute per aver dominato per oltre un decennio le regate oceaniche con il capostipite “Stormovogel” e, grazie alla partnership con Garmin, leader mondiale neI settore della strumentazione satellitare, dispone ora di un Marine Network che gli consentirà all’equipaggio di potere disporre delle più aggiornate e performanti tecnologie elettroniche di navigazione.

Svama Nautica: Teleflex Marine, la nuova barra di collegamento per motori ausiliari

 La Svama Nautica, società che importa e commercializza prodotti per la nautica, presenta la nuova barra di collegamento per motore ausiliario di Teleflex Marine, azienda leader nell’industria nautica.

Questo particolare sistema consente di governare il motore ausiliario tramite la timoneria idraulica SeaStar installata sul motore principale grazie ad un esclusivo design brevettato composto da robuste connessioni meccaniche ed un cavo TFXTREME interposto fra il motore principale e quello ausiliare.

Yacht Med Festival 2011: ieri l’apertura del villaggio, oggi l’inaugurazione ufficiale

 In attesa dell’inaugurazione ufficiale prevista per questa mattina – ore 11.00 – alla presenza del Governatore della Regione Lazio, Renata Polverini, ha preso il via ieri mattina, tra le evoluzioni del coloratissimo corteo degli sbandieratori di Cori, la quarta edizione dello Yacht Med Festival, in programma a Gaeta fino a domenica 17 aprile.

Oltre 240 espositori hanno aperto le porte al pubblico mettendo in vetrina le proprie eccellenze; dal comparto della cantieristica navale che complessivamente schiera a Gaeta oltre 120 imbarcazioni da provare nelle splendide acque del golfo, alle 40 imprese del settore ambiente che espongono le ultime novità in termini di ecosostenibilità in un’apposita area “green”, il Villaggio Emissioni Zero. Senza tralasciare l’appetito e il gusto, al centro del Med Village, che vede esporre Istituzioni e aziende dell’enogastronomia e dell’artigianato artistico del Mediterraneo.

Salone Nautico Internazionale di Venezia: chiusura positiva per la 10° edizione

 Successo di pubblico e vendite per il 10° Salone Nautico Internazionale di Venezia chiusosi Domenica 10 aprile a Parco San Giuliano.

Da Venezia riparte un forte segnale di ripresa del mercato della nautica, dopo la crisi degli ultimi anni. – così ha dichiarato Lorenzo Pollicardo, Curatore del Salone – Il Salone Nautico di Venezia ha valorizzato il settore della piccola media nautica, che oggi si esprime ancor più fortemente in termini qualitativi, generando offerte di lusso anche in questo settore. Abbiamo avuto la presenza di molti stakeholder della nautica nazionale e internazionale, dimostrazione che questo è un territorio molto fertile dal quale si può ripartire. E’ Salone Nautico ciò che si crea, si progetta e da non confondere con Salone Nautico inteso come porto turistico con le porte aperte a tutti. Venezia si propone quindi di diventare il Salone del Veneto“.

Nautic Show 2011: Nautica, Lusso e Turismo sono i punti di forza del Veneto!

 Si è aperta nella mattinata di Sabato 09 Aprile, al Porto Turistico di Jesolo, la tredicesima edizione del più prestigioso appuntamento fieristico della nautica veneta.

Sono convinto da sempre che si debba puntare sull’internazionalizzazione, sull’attrattiva per una platea sempre più vasta per offrirle la nostre risorse naturali, culturali e, come in questo caso, imprenditoriali. Come gli altri luoghi che hanno saputo qualificarsi attraverso rassegne, fiere ed esposizioni, non ho dubbi che il vostro lavoro saprà comporre armonicamente tutti gli ingredienti necessari affinché questo nuovo strumento di marketing territoriale colga tutti gli obiettivi che si prefigge”. Parole riprese dall’assessore regionale all’identità veneta, Daniele Stival, per il quale “Il Veneto ha sempre saputo adattarsi, trasformandosi per dare risposte adeguate alle esigenze dei tempi. Con 60 milioni di presenze e 12 miliardi di fatturato, il turismo per noi resta una risorsa fondamentale: e la nautica è l’elemento centrale per far crescere questa nostra risorsa”.

Grandi sconti da Simrad Yachting e Lowrance sulla strumentazione elettronica

 Simrad Yachting, leader mondiale nella progettazione e nella produzione di sistemi di navigazione per la nautica, autopiloti, impianti di comunicazione e fishfinder, ha annunciato la sua promozione di primavera.

Fino al 31 Maggio 2011 i clienti potranno richiedere uno speciale sconto cassa acquistando uno o più prodotti componenti o accessori di sistemi di navigazione o di autopiloti con la possibilità di ottenere un rimborso che può arrivare fino a €1000* .
Questo programma di sconti consentirà ad un grande numero di appassionati di nautica di potenziare la propria elettronica adeguandola con la tecnologia più avanzata, o di sperimentare per la prima volta gli innovativi prodotti Simrad.

Geonav: “Autopilota GSC 110”, facile, elegante e all’avanguardia

 Geonav, brand di alta gamma di sistemi di navigazione del gruppo americano Johnson Outdoors, propone il sistema Autopilota GSC 110 dal design elegante, dalla grande facilità d’uso e dalla tecnologia all’avanguardia.

Perfetto sia per le imbarcazioni a motore sia per quelle a vela, questo strumento si basa sull’avanzata tecnologia Navicontrol, azienda oggi parte del marchio Geonav.

Grazie alla struttura sottile, allo stile pulito e alla raffinata eleganza della retroilluminazione a LED blu, il GSC 110 è il complemento ideale per ogni imbarcazione. La semplicità operativa che lo caratterizza rende l’interfaccia utente facile da navigare con pulsanti e menù davvero intuitivi, proprio come quelli dei display multifunzione di Geonav. Inoltre, luminosità e contrasto sono garantiti in qualsiasi condizione di luce ambientale.

Nautic Show spopola su Facebook!

 Cresce l’interesse per la tredicesima edizione del Nautic Show che aprirà i battenti sabato 9 aprile nel Porto Turistico di Jesolo. E lo fa anche sui social network. Sulla pagina Facebook del salone nautico l’iniziativa “presentami 50 amici e conquisti due biglietti” ha avuto l’immediata risposta del popolo di internet. In poche ore i contatori della pagina Facebook hanno registrato un’impennata di un centinaio di adesioni. Praticamente si è aperta la gara a chi per primo riuscirà a conquistarsi l’ambito biglietto. E poiché saranno premiati i primi dieci che presenteranno 50 amici si capisce che l’interesse ad arrivare primi è più che allargato.

Come proclamato dalla pagina Facebook: “Ai primi 10 che ci presenteranno 50 amici regaleremo 2 biglietti invito omaggio (validi per uno dei giorni della manifestazione a scelta). Per raccogliere le adesioni suggerite ai vostri amici di aggiungerci! Il vincitori verranno proclamati man mano che si aggiudicheranno i biglietti”.

“41° Parallelo”: Murphy&Nye è il main sponsor

 Si uniscono due nomi storici dello yachting: Murphy&Nye e la regata “41° Parallelo”, la cui prima edizione si è disputata nel 1954. Rilanciata quest’anno con grandi ambizioni, avrà al suo fianco Murphy&Nye in qualità di main sponsor e produrrà l’abbigliamento ufficiale per i regatanti e gli organizzatori.

L’evento è organizzato da due circoli tra i più blasonati d’Italia: il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo di Roma in collaborazione con il Circolo del Remo e Vela Italia di Napoli. Lo start è previsto il prossimo 7 maggio, l’arrivo il giorno seguente: il percorso si snoderà da Anzio (di fronte a Punta Borghese) a Napoli (di fronte al Porticciolo di Santa Lucia) e le imbarcazioni in gara attraverseranno appunto il 41° parallelo (da cui il nome della regata). La Coppa “41° Parallelo”, trofeo challenge perpetuo, verrà assegnata allo yacht che coprirà il percorso nel minor tempo compensato in IRC e ORC.

Vaude: gli accessori per tutti gli appassionati di attività outdoor!

 Vaude idee di prodotti che possono essere vissuti, utilizzati o indossati da tutti gli appassionati di attività outdoor. Prodotti “trasversali” perché chi ama la montagna, non è detto che non vada mai al mare o viceversa. Chi ama la barca non è detto che una volta in porto non decida di fare un’escursione o di prendere la bici per un giro sull’isola. Per esempio molti alpinisti per arrivare nelle Terre selvagge della Patagonia affrontano un lungo viaggio in mare con la barca a vela sfidando le terribili correnti di Capo Horn. Ideali per chi inizia un affascinante viaggio in stile ON THE ROAD: tenda, sacco pelo e zaino e… natura. Oppure per chi ama il trekking culturale alla scoperta dei tesori delle grandi metropoli o semplicemente per chi deve viaggiare.

Zaino Vaude Race Acquarius 5

13° edizione del Nauticshow: dal 9 al 17 Aprile a Jesolo

 È stata presentata ieri mattina a Venezia, nella sala Giunta del palazzo della Provincia, la tredicesima edizione di Nauticshow, la prestigiosa fiera della nautica che si terrà nel Porto Turistico di Jesolo il 9, 10 e 16, 17 aprile 2011. La conferenza stampa si è tenuta alla presenza della presidente della Provincia Francesca Zaccariotto, del presidente di Veneto Exhibitions Giovanni Lasagna, del consigliere delegato per Nauticshow Raffaele Bonizzato, dell’assessore ai lavori pubblici del comune di Jesolo Otello Bergamo e dell’amministratore del Porto Turistico di Jesolo Daniela Donadello.

“Internautica”, la 16° edizione torna dal 10 al 15 maggio nell’affascinante cornice della costa slovena

 L’esclusiva location di Portorose, perla della costa slovena, ospita dal 10 al 15 maggio la 16° edizione di Internautica, salone internazionale dedicato agli amanti del mare con 28.000 mq di superficie espositiva, oltre 400 brand ed un ricco programma di convegni, mostre, workshop, regate e feste.

Rifugio per gourmand e località termale apprezzata dai più esigenti cultori del wellness di tutta Europa, la cittadina slovena si prepara ad accogliere 30.000 visitatori attratti dall’evento proposto dal Marina di Portorose e dalle inestimabili bellezze del territorio.

Vela&Vela, in arrivo la 3° edizione

 Rappresenta davvero un’occasione unica per gli appassionati del mare la terza edizione di Vela&Vela, l’unico salone italiano e della Mitteleuropa a proporre esclusivamente imbarcazioni da diporto a vela, in programma a Muggia (TS) dal 7 al 10 aprile.

L’evento presenterà infatti settanta barche, di tutte le dimensioni e dei principali cantieri italiani ed esteri. Accanto a questa nutrita esposizione, arricchita da numerosi scafi in anteprima per il mercato italiano, rivolta direttamente ai velisti e agli appassionati del settore e della marineria, anche a terra sono previste diverse novità che saranno presentate in esclusiva, relative alle vele, ai motori, ai sistemi di ancoraggio, all’attrezzistica. Oltre che all’editoria. L’intera superfice espositiva a terra sarà infatti riservata esclusivamente al pianeta mare, senza alcuna inclusione.

preload imagepreload image