Presentata la sezione culturale del Festival del Mare


Passato, presente e futuro si incontrano al Salone Nautico Internazionale di Venezia – Festival del Mare. In programma convegni e workshop per studiare la situazione attuale del settore e valutare, sulla base delle conoscenze del passato, le migliori strategie da adottare per assicurare un futuro proficuo per l’economia della nautica. Massimo Colomban, Presidente del VEGA ha presentato oggi le novità dell’edizione di quest’anno, che sono in perfetta sintonia con le linee guida del Consiglio d’Europa: “Costruire l’Europa della conoscenza” e che consistono in un progetto di approfondimenti culturali nell’ambito del Festival del mare.

Porte aperte presso la Base Nautica Boat Center di Latina


La Base Nautica Boat Center di Latina, concessionaria Cranchi organizza tutti week-end di marzo e aprile il porte aperte dove verrarro esposti alcuni dei modelli del prestigioso marchio. L’esposizione si allargerà anche per i famosi fisherman americani Robalo Boat e le Portoghesi Starfisher. non mancherà la vasta gamma di gommoni come Marlin Boat, Nautica cab , Motonautica Vesuviana e i prestigiosi tender Zodiac-Avon rigorosamente motorizzati honda e Evinrude e-tec.

Il mondo della Vela al Seatec 2008


Crescita continua per Seatec 2008, la sesta rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. La crescita costante di interesse da parte di aziende espositrici e visitatori professionali nei confronti della manifestazione si traduce anche in questa edizione in un aumento (+25% rispetto alla scorsa edizione) dell’area espositiva, che comprende 31000 mq e offre più spazio a tutti i settori merceologici rappresentati.

LuganoNautica 2008, meno di due mesi al via

 Mancano meno di due mesi alla partenza di LuganoNautica, la prima fiera nautica della città Lugano che si svolgerà dal 12 al 16 marzo 2008 presso il Centro Esposizione (capace di ospitare fino a 12.000 mq) e in acqua presso l’adiacente Porto Comunale. La fiera non sta deludendo le aspettative e sono molti gli espositori che hanno aderito. Per questa prima edizione gli espositori previsti sono più di 60, la maggior parte dei quali sono cantieri o concessionari locali con una vasta esposizione di barche e gommoni dai 4 ai 15 metri.

Seatec 2008 e domotica, matrimonio High-Tech in fiera


Da sempre sensibile alle tendenze e ai mutamenti del mercato, Seatec, rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, in programma a Marina di Carrara del 7 al 9 febbraio 2008, amplia lo spazio dedicato alle aziende che si occupano di automazione applicata al mondo della nautica. La consistente presenza di aziende che si occupano di automazione fra gli espositori di Seatec 2008, riflette infatti la costante crescita della domanda del settore nautico nei confronti della domotica.

Barche con motori eco-compatibili, quando la nautica sposa l’ambiente


Per la prima volta la Goletta Verde ospita l’industria nautica e lo fa a Portofino, luogo simbolo del diportismo, oltre che una delle più note aree marine protette. Per la prima volta Federparchi e UCINA aprono un fronte di dialogo. Noleggio Barche a motore. Le notizie di per sé rimarchevoli, assumono importanti significati laddove “l’industria non è venuta a parlare di fatturato o di posti di lavoro – come ha precisato il Presidente dell’Unione Costruttori Industrie Nautiche ed Affini, Anton Albertoni – ma di tecnologie eco-compatibili, intendendo dimostrare come le istanze del diporto siano coniugabili con la tutela del mare“.

Top Yachts e Yachtsynergy, dal 14 al 16 marzo porte aperte a Cala Galera


Dal 14 al 16 marzo si terrà nella splendida cornice della Marina di Cala Galera la prima edizione del Porte Aperte, fiera del nuovo e dell’usato organizzata dalla Top Yachts e Yachtsynergy in collaborazione con la Marina di Cala Galera. Si tratterà di una manifestazione in cui saranno esposti i maggiori marchi rappresentati dalla Top Yachts e Yachtsynergy a partire dai cantieri francesi Beneteau e Wauquiez sino ad arrivare ai cantieri rochellesi Latitude 46, Rhea Marine e Tag Yachting.

Luganonautica, a tutto motore la prima edizione della rassegna nautica della città svizzera

 LuganoNautica, la prima edizione della fiera nautica di Lugano sta mantenendo le promesse e sono già svariati i cantieri e rivenditori che hanno deciso di prenotare uno spazio espositivo per esporre i propri modelli di fronte al pubblico svizzero. La Fiera, che si svolgerà dal 12 al 16 marzo 2008 presso il Centro Esposizione di Lugano e in acqua presso l’adiacente Porto Comunale, è patrocinata dalla Città di Lugano e viene promossa dal Casinò di Lugano e da un importante istituto bancario svizzero. Braccio operativo che si occupa di tutti gli aspetti tecnico-commerciali e logistici della fiera, è la società Isicom Sa, leader nel Canton Ticino nella realizzazione di manifestazioni fieristiche e eventi in genere.

Seatec 2008 premia l’innovazione tecnologica con il Qualitec Award

 Seatec 2008, la rassegna dedicata alle tecnologie e alla subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, indice la quinta edizione del “Qualitec Award”, il premio riservato ai prodotti e ai servizi più innovativi fra quelli esposti durante la manifestazione. La giuria, composta da esperti del settore, designerà il vincitore e attribuirà le eventuali menzioni speciali alle aziende che, fra le ventiquattro iscritte al concorso, si distingueranno per l’attenzione allo sviluppo e all’innovazione nel settore della nautica. A conferma dell’elevato contenuto tecnologico della manifestazione, Seatec 2008, la sesta edizione della rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, indice per il quinta anno consecutivo il “Qualitec Award”, il concorso riservato ai prodotti e ai servizi più innovativi fra quelli esposti.

A Venezia nasce Expo Venice Spa, un nuovo protagonista nell’organizzazione di eventi espositivi


E’ stata presentata a Milano la nuova compagine che guiderà Expo Venice e la mission della società. Piergiacomo Ferrari, già a.d. di Fiera Milano, è il nuovo presidente di Expo Venice: “Sul mercato dell’organizzazione di eventi espositivi si presenta un nuovo soggetto che porta con sè un grande bagaglio di esperienza. Expo Venice non è un gestore di spazi, ma un organizzatore di eventi che opera in modo coordinato con la realtà imprenditoriale ed istituzionale del territorio in un’ottica internazionale, con particolare attenzione all’oriente, mercato della tradizione veneziana. Expo Venice coordina le sue attività con enti, istituzioni e privati del territorio locale e nazionale, valorizzando le aree espositive di Venezia con uno strutturato piano industriale di sviluppo, avendo come obiettivo di fare di Venezia un grande quartiere fieristico.”

Turismo e Nautica sostenibile a Brindisi


Da questa edizione il Salone Nautico del Salento e del Turismo Sostenibile, si arricchisce di una nuova sezione dedicata all’evoluzione dei materiali nella nautica da diporto per sostenere e dare visibilità ad un settore di fondamentale importanza per l’industria italiana. Attraverso l’organizzazione di eventi e convegni dedicati, si raggiungerà l’obiettivo di fornire a tutti coloro che lavorano nel mondo della costruzione nautica un supporto per ampliare le conoscenze tecniche e tenersi al corrente delle novità.

Il Comet 52 eletto “European Yacht of the year 2008”


Il Raised Saloon di Comar Yachts si è aggiudicato il titolo di “European Yacht of the year 2008”, assegnato dalla rivista tedesca Yacht in collaborazione con le testate europee più importanti del settore. 10 tra i più autorevoli tester di tutta Europa hanno scelto il Comet 52 per la sua linea , il design degli interni e le performance in navigazione.

Innovazione tecnologica a SEATEC 2008 con i seminari e i workshop organizzati da Assocompositi


Assocompositi protagonista a Seatec 2008, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. Nell’area espositiva denominata “Isola dei Compositi” l’Associazione, che rappresenta, tutela e promuove l’industria italiana dei materiali compositi, organizza per la sesta edizione di Seatec un intenso programma di seminari e workshop sul tema delle “tecniche per la razionalizzazione produttiva dell’industria nautica”.

Brindisi, ISYBA patrocina l’edizione 2008 dello SNIM

Lo sviluppo delle attività turistiche dipende, in larga misura, dall’integrazione del settore Charter Nautico con i servizi ricettivi e di accoglienza presenti nel territorio circostante e dal prolungamento temporale della stagione, oggi concentrata prevalentemente in estate. L’idea di organizzare un evento con cui favorire l’integrazione del territorio circostante con il mare nasce dalla collocazione baricentrica della Puglia rispetto alle grandi direttrici di traffico nell’Adriatico. Sulla base di ciò si struttura l’idea di un percorso comune anche sul tema del Turismo, un percorso che possa rappresentare la sintesi delle diverse risorse presenti sul territorio per creare “prodotti turistici” integrati, connessi a tali risorse.

preload imagepreload image