Seatec, all’azienda A.R.TE. il premio Qualitec 2008 per lo sviluppo e innovazione nella nautica

 A Seatec 2008, la rassegna dedicata alle tecnologie e alla subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, è stata premiata l’innovazione tecnologica con l’assegnazione della quinta edizione del “Qualitec Award”, il concorso riservato ai prodotti e ai servizi più innovativi fra quelli esposti. La giuria, composta da esperti del settore, ha assegnato il premio a “A.R.TE.” di Forlì e attribuito le menzioni speciali a Atep Italia di Sarnico (BG) e Lofrans’ di Monza, che si sono distinte per l’attenzione allo sviluppo e all’innovazione nel settore della nautica. La giuria, composta da esperti del settore, ha assegnato il Qualitec Award all’azienda di Forlì A.R.TE. Srl – Advanced Research and Tehnology – per RLG-CODE, il primo avvolgitore motorizzato per vele di prua, concepito per montaggio flush-deck, che integra la capacità di autoallineamento con testa sferica ed il pistone per il tensionamento dello strallo.

Barche da sogno e designer premiati a Seatec con il Millennium Yacht Design Award


Nella mattinata inaugurale di Seatec 2008 si è svolta, come di consueto, la premiazione del MYDA – Millennium Yacht Desgin Award – il concorso internazionale di progettazione per progettisti che hanno firmato imbarcazioni da diporto, organizzato da CarraraFiere e patrocinato dall’AS.PRO.NA.DI (Associazione Progettisti Nautica da Diporto).

Inaugurata Seatec a Carrara, presenti 858 marchi su 31.000 metri quadrati


Marco Betti, l’assessore regionale della Toscana, ha tagliato il nastro inaugurale di Seatec 2008, la sesta rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto. Accompagnato da Giorgio Bianchini e Paris Mazzanti (presidente e direttore di CarraraFiere) l’assessore Betti, assieme al Sindaco di Carrara Angelo Zubbani, al presidente della Provincia di Massa Carrara Osvaldo Angeli ed a numerose autorità militari fra le quali l’ammiraglio Raimondo Pollastrini, ha visitato i 31000 mq di padiglioni nei quali 858 aziende provenienti da tutto il mondo espongono tutto ciò che serve alla nautica: dalle tecnologie per il comparto nautico ai materiali compositi, dagli accessori agli impianti, dall’elettronica agli equipaggiamenti per la vela, dalle attrezzature per le aree portuali ai componenti di arredo.

Seatec, tre iniziative di Cna Nautica


Cna Nautica, che sarà presente al Seatec di Carrara con uno stand presso il padiglione B (corsia 20, stand 549), ha messo in agenda una tavola rotonda sulle imprese virtuali finanziate dal bando Prai Vinci della Regione Toscana, tra cui il progetto apuo-versiliese Nautilus, il giorno di apertura, mentre l’8 sarà il giorno per discutere su sicurezza e prevenzione infortuni nei cantieri nautici con un importanate seminario a cui interverranno, assieme al Presidente Nazionale Cna Nautica, Enzo Cortesi, esperti di diritto e normative sulla sicurezza sul lavoro. Sabato 9 infine sarà la volta della suggestiva presentazione dell’esperienza della Mini Transat del giovane skipper viareggino Andrea Pendibene: un tuffo nell’impresa in solitaria dal vecchio continente al Sud America.

Ferretti Yachts: 1968-2008, 40 anni di storia ai vertici della nautica mondiale


“Ero poco più che un ragazzo quando mio padre acquistò dopo mia lunga insistenza il giocattolo più importante della mia vita, una piccola barca di appena 5,70 metri. Cominciò così quella che, iniziata per gioco, sarebbe poi divenuta una delle più bella storie dell’industria italiana che è culminata con la nascita del Gruppo Ferretti”. Così Norberto Ferretti, Presidente del Gruppo Ferretti, racconta la nascita di una visione per la quale ha affrontato continue sfide che sono state il motore di 40 anni di successi, pienamente vissuti in prima persona.

Il nuovo Rose Island Lobster 49 al Nauticsud


Rose Island, noto per essere il primo cantiere Italiano ad aver ripreso le forme delle lobsterboat, esporra’ al Nauticsud l’imbarcazione che forse piu’ degli altri modelli, ha reso conosciuto il nome del cantiere anche fuori dei confini nazionali, il Lobster 49. Il cantiere, che dal 1999 realizza scafi a partire da 38′, ha da sempre seguito precise direttive di classe, design, marinità, e affidabilità come linee guida dei suoi modelli. Le lobsterboat realizzate dal cantiere sono estremamente stabili in rada, sicure e piacevoli in navigazione.

Anche Gallinea al Seatec di Carrara


Gallinea, azienda bresciana leader nel settore tergicristalli, al Seatec di Carrara del 2008 punta tutto sulla sua innata versatilità e insieme all’evoluzione completamente stagna dell’iBoat ir DHP – la dock station pensata per il mare – presenta anche fans di ultima generazione derivati dall’automotive e realizzati in collaborazione con un colosso del settore come la SPAL AUTOMOTIVE.

Servizi Esclusivi Per I Soci Del Club Jeppesen Marine

 Offrire informazioni di qualità ai clienti, per garantire la loro sicurezza, in ogni fase della navigazione o della sua preparazione, continua ad essere l’obiettivo principale di Jeppesen Marine. Questa è la filosofia con cui l’azienda, leader nella produzione cartografica professionale e da diporto, ha creato il Club Jeppesen Marine. Il Club Jeppesen Marine nasce dall’esperienza C-Map che, da sempre, offre servizi esclusivi a supporto della propria clientela ed è una delle più importanti novità 2008 presentate in occasione del 47° Salone Nautico Internazionale di Genova. Tutti i clienti che entrano a far parte del Club usufruiscono di un pacchetto completo di servizi “chiavi in mano”. Tra i numerosi vantaggi offerti ai soci, il primo che deve essere ricordato è la possibilità di aggiornare gratuitamente la propria cartuccia.

Assonat al Seatec 2008: qualità, sostenibilità ambientale ed occasioni di sviluppo


ASSO.N.A.T., Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici, Portonuovo, Quindicinale di Economia del Mare e dei Trasporti, insieme ad AQAAnews, agenzia di stampa dedicata alla nautica, saranno presenti al Seatec 2008 – Mare, Tecnologia e Design – la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto. Giunta alla sua sesta edizione, Seatec, definita come la vetrina dell’industria a servizio della nautica, è in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. Un’occasione unica di confronto per i professionisti della nautica grazie ai numerosi convegni, workshop, i concorsi ed alla collaborazione sempre più stretta con il mondo universitario.

IBS Group apre alla Cina


IBS Group ha recentemente siglato un accordo commerciale con tre primari cantieri che già rappresenta con successo in Italia, per la distribuzione sul mercato cinese. Le tre realtà coinvolte in questo ambizioso progetto sono Cantieri di Sarnico, Viking e Tiara. Un’iniziativa messa a segno anche grazie alla presenza sul territorio cinese di una persona di fiducia dell’azienda, la quale seguirà e curerà personalmente con il supporto delle attività che IBS Group svilupperà a favore di questa iniziativa, la distribuzione in Cina dei tre prestigiosi marchi.

La leadership di Garmin nella strumentazione nautica in esposizione al Seatec


Garmin mette in mostra la sua esperienza nel settore della nautica e nella pesca partecipando da protagonista al SEATEC, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, che avrà luogo a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio.

Innovazione, Firenze tecnologia e il TAED dell’Università fiorentina al Seatec con il progetto TIMONA


Accrescere la competitività del settore nautico, grazie alle nuove opportunità offerte dal settore dell’artigianato artistico, è l’obiettivo del progetto TIMONA. Per promuovere il progetto, Firenze Tecnologia e il Dipartimento di Tecnologia dell’Architettura e Design dell’Università di Firenze partecipano alla sesta edizione di Seatec, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, organizzata da CarraraFiere, che si terrà a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. In occasione di Seatec, Firenze Tecnologia organizza anche il workshop di presentazione del progetto. L’incontro dal titolo “Innovazione a gonfie vele: Prototipi di design per la cantieristica” si tiene sabato 9 febbraio 2008, dalle 11 alle 13, nello stand dedicato al progetto.

Presentata la sezione culturale del Festival del Mare


Passato, presente e futuro si incontrano al Salone Nautico Internazionale di Venezia – Festival del Mare. In programma convegni e workshop per studiare la situazione attuale del settore e valutare, sulla base delle conoscenze del passato, le migliori strategie da adottare per assicurare un futuro proficuo per l’economia della nautica. Massimo Colomban, Presidente del VEGA ha presentato oggi le novità dell’edizione di quest’anno, che sono in perfetta sintonia con le linee guida del Consiglio d’Europa: “Costruire l’Europa della conoscenza” e che consistono in un progetto di approfondimenti culturali nell’ambito del Festival del mare.

Il mondo della Vela al Seatec 2008


Crescita continua per Seatec 2008, la sesta rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. La crescita costante di interesse da parte di aziende espositrici e visitatori professionali nei confronti della manifestazione si traduce anche in questa edizione in un aumento (+25% rispetto alla scorsa edizione) dell’area espositiva, che comprende 31000 mq e offre più spazio a tutti i settori merceologici rappresentati.

LuganoNautica 2008, meno di due mesi al via

 Mancano meno di due mesi alla partenza di LuganoNautica, la prima fiera nautica della città Lugano che si svolgerà dal 12 al 16 marzo 2008 presso il Centro Esposizione (capace di ospitare fino a 12.000 mq) e in acqua presso l’adiacente Porto Comunale. La fiera non sta deludendo le aspettative e sono molti gli espositori che hanno aderito. Per questa prima edizione gli espositori previsti sono più di 60, la maggior parte dei quali sono cantieri o concessionari locali con una vasta esposizione di barche e gommoni dai 4 ai 15 metri.

preload imagepreload image