Luganonautica, a tutto motore la prima edizione della rassegna nautica della città svizzera

 LuganoNautica, la prima edizione della fiera nautica di Lugano sta mantenendo le promesse e sono già svariati i cantieri e rivenditori che hanno deciso di prenotare uno spazio espositivo per esporre i propri modelli di fronte al pubblico svizzero. La Fiera, che si svolgerà dal 12 al 16 marzo 2008 presso il Centro Esposizione di Lugano e in acqua presso l’adiacente Porto Comunale, è patrocinata dalla Città di Lugano e viene promossa dal Casinò di Lugano e da un importante istituto bancario svizzero. Braccio operativo che si occupa di tutti gli aspetti tecnico-commerciali e logistici della fiera, è la società Isicom Sa, leader nel Canton Ticino nella realizzazione di manifestazioni fieristiche e eventi in genere.

Seatec 2008 premia l’innovazione tecnologica con il Qualitec Award

 Seatec 2008, la rassegna dedicata alle tecnologie e alla subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, indice la quinta edizione del “Qualitec Award”, il premio riservato ai prodotti e ai servizi più innovativi fra quelli esposti durante la manifestazione. La giuria, composta da esperti del settore, designerà il vincitore e attribuirà le eventuali menzioni speciali alle aziende che, fra le ventiquattro iscritte al concorso, si distingueranno per l’attenzione allo sviluppo e all’innovazione nel settore della nautica. A conferma dell’elevato contenuto tecnologico della manifestazione, Seatec 2008, la sesta edizione della rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, indice per il quinta anno consecutivo il “Qualitec Award”, il concorso riservato ai prodotti e ai servizi più innovativi fra quelli esposti.

A Venezia nasce Expo Venice Spa, un nuovo protagonista nell’organizzazione di eventi espositivi


E’ stata presentata a Milano la nuova compagine che guiderà Expo Venice e la mission della società. Piergiacomo Ferrari, già a.d. di Fiera Milano, è il nuovo presidente di Expo Venice: “Sul mercato dell’organizzazione di eventi espositivi si presenta un nuovo soggetto che porta con sè un grande bagaglio di esperienza. Expo Venice non è un gestore di spazi, ma un organizzatore di eventi che opera in modo coordinato con la realtà imprenditoriale ed istituzionale del territorio in un’ottica internazionale, con particolare attenzione all’oriente, mercato della tradizione veneziana. Expo Venice coordina le sue attività con enti, istituzioni e privati del territorio locale e nazionale, valorizzando le aree espositive di Venezia con uno strutturato piano industriale di sviluppo, avendo come obiettivo di fare di Venezia un grande quartiere fieristico.”

Turismo e Nautica sostenibile a Brindisi


Da questa edizione il Salone Nautico del Salento e del Turismo Sostenibile, si arricchisce di una nuova sezione dedicata all’evoluzione dei materiali nella nautica da diporto per sostenere e dare visibilità ad un settore di fondamentale importanza per l’industria italiana. Attraverso l’organizzazione di eventi e convegni dedicati, si raggiungerà l’obiettivo di fornire a tutti coloro che lavorano nel mondo della costruzione nautica un supporto per ampliare le conoscenze tecniche e tenersi al corrente delle novità.

Innovazione tecnologica a SEATEC 2008 con i seminari e i workshop organizzati da Assocompositi


Assocompositi protagonista a Seatec 2008, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. Nell’area espositiva denominata “Isola dei Compositi” l’Associazione, che rappresenta, tutela e promuove l’industria italiana dei materiali compositi, organizza per la sesta edizione di Seatec un intenso programma di seminari e workshop sul tema delle “tecniche per la razionalizzazione produttiva dell’industria nautica”.

Brindisi, ISYBA patrocina l’edizione 2008 dello SNIM

Lo sviluppo delle attività turistiche dipende, in larga misura, dall’integrazione del settore Charter Nautico con i servizi ricettivi e di accoglienza presenti nel territorio circostante e dal prolungamento temporale della stagione, oggi concentrata prevalentemente in estate. L’idea di organizzare un evento con cui favorire l’integrazione del territorio circostante con il mare nasce dalla collocazione baricentrica della Puglia rispetto alle grandi direttrici di traffico nell’Adriatico. Sulla base di ciò si struttura l’idea di un percorso comune anche sul tema del Turismo, un percorso che possa rappresentare la sintesi delle diverse risorse presenti sul territorio per creare “prodotti turistici” integrati, connessi a tali risorse.

Design più che mai al centro di Seatec 2008

Design protagonista a Seatec 2008, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. Con la partecipazione di oltre 820 marchi (circa +25% rispetto all’edizione 2007) su una superficie superiore ai 32.000 mq (+25%), più di 10.000 visitatori professionali attesi e un alto grado di internazionalità (circa il 30% di espositori esteri) la sesta edizione Seatec rafforza la propria leadership nel panorama delle manifestazioni nautiche italiane ed estere.

Sysnav, entra in scena Amx Proteo


Debutta al prossimo Seatec, rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, che si svolgerà a Carrara nei giorni 7, 8 e 9 Febbraio, AMX Proteo: un nuovo e rivoluzionario sistema di gestione, supervisione e controllo dei dispositivi e gli impianti di bordo. Nato dall’unione di una grande passione per il mare e per la tecnologia, AMX Proteo, è finalizzato a rendere facile e sicura la gestione dello yacht: si occupa delle complesse relazioni tra i sistemi di bordo e le risolve in un nuovo livello di interazione con l’essere umano.

Sir Robin Knox-Johnston si aggiudica per la terza volta il Raymarine Yachtsman of the Year


Sir Robin Knox-Johnston è stato insignito del premio Raymarine/YJA Yachtsman of the Year 2008 per il suo exploit alla Velux 5 Oceans (ex Around Alone), diventando così l’unico a vincerlo per ben tre volte. Il trofeo viene assegnato annualmente dalla stampa specialistica britanniva al migliore velista nazionale. La vittoria per il 68enne Knox-Johnston fu nel 1969, dopo aver circumnavigato per primo il globo da solo e senza scalo.

Il Buddy Davis 34 live Aboard al Big Blu di Roma


La Eos Marine, importatore unico per l’Europa del marchio Buddy Davis, presenterà al Roma Boat Show dal prossimo 28/2 il nuovo modello B&D 34 Live Aboard, evoluzione del B&D 34′ Center Console, motorizzato con 2 Mercury Verado da 300 Hp. La novità di questo modello progettato da Buddy Davis in particolare per il mercato europeo, è la cabina di prua con letto matrimoniale, frigo, forno a microonde, 2 piastre elettriche e lavandino.

Mydrin, la filiale italiana del Gruppo Bostik, partecipa alla sesta edizione del Seatec di Carrara 2008


Dal 7 al 9 febbraio 2008, Mydrin, società italiana del gruppo Bostik, a sua volta parte del gruppo multinazionale petrolchimico Total, esporrà al Seatec di Carrara 2008 presso il Padiglione E Corsia 33 Particella 1032. Seatec, la Rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, è la manifestazione specializzata nell’industria del mare che viene organizzata ogni anno a febbraio da CarraraFiere. Giunta alla sesta edizione, Seatec rappresenta un polo di attrazione per tutti gli espositori di impianti, meccanica navale, armamento, sicurezza, strumentazioni, attrezzature professionali. La rassegna accoglie le soluzioni più tecnologiche e innovative per il settore nautico.

Novità Se.Ri.Gi. al “Boot” di Dusseldorf, in anteprima i progetti del Solaris One 62 e del rinnovato 72 DH


Per la seconda volta consecutiva il Cantiere di Aquileia (Udine), Se.Ri.Gi. di Rinaldo Puntin, sarà presente con una propria imbarcazione in esposizione al prestigioso salone nautico “Boot” di Dusseldorf, in Germania. Il Salone sarà aperto dal 19 al 27 gennaio, ed è uno tra i maggiori eventi nautici internazionali a livello mondiale, con oltre 1650 espositori provenienti da 55 Paesi, 17 padiglioni, 220.000 metri quadrati di esposizione, oltre 2000 imbarcazioni esposte.

Il Wake 46 vince il Millennium Yacht Design Award 2008


Durante la conferenza stampa di presentazione della prossima edizione del Seatec – Rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, tenutasi presso la Triennale di Milano è stata ufficializzata l’assegnazione del premio MYDA ’08 nella categoria Nuove Unità motore/open, fino a 15 metri nella categoria al cantiere Wayachts per il Wake 46. Il concorso, giunto alla sua quinta edizione, è promosso e organizzato da CarraraFiere ed è dedicato ai cantieri e agli studi di progettazione e design capaci di apportare, attraverso la propria creatività, contributi sostanziali allo sviluppo e all’innovazione della concezione di un’imbarcazione.

Barche e progetti innovativi, Seatec annuncia i vincitori di MYDA 2008

“Ci apprestiamo a inaugurare una rassegna che, giunta alla sua sesta edizione, continua a crescere in modo esponenziale” ha dichiarato Giorgio Bianchini, Presidente di Carrarafiere, aprendo la conferenza stampa che si è svolta questa mattina a Milano presso il Palazzo della Triennale per la presentazione di Seatec 2008 – Mare, Tecnologia e Design, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto. In programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008, Seatec è una vetrina dell’industria al servizio della nautica, diventata in soli cinque anni una manifestazione di riferimento per gli addetti ai lavori del settore.

preload imagepreload image