Salone Nautico di Genova 2011: novità da Absolute Yacht

Manca ormai poco all’apertura del Salone Nautico di Genova, diamo uno sguardo alle novità dei principali cantieri. Absolute Yacht, tra gli altri, presenterà il nuovo Absolute 40 Fly e il 40 Sport Yacht. Absolute 40 è un fly con tanto di pozzetto con divano e porta in cristallo scorrevole per separare questo dal salone. La dinette ha un tavolo che può ospitare 8 persone. La consolle di pilotaggio, realizzata con materiali pregiati e colori caldi, si contraddistingue per la linea elegante e la strumentazione avanzata.

Salone La Plaisance – Cannes: 58 aziende nello stand UCINA

 Sono state 58 le imprese italiane ospitare dallo stand dell’UCINA Confindustria Nautica in occasione della recente edizione del Festival international de la Plaisance di Cannes, che ha aperto la stagione dei grandi eventi europei dedicati alla nautica, svoltosi tra i 6 l’11 settembre scorsi.

Complessivamente, il settore nautico italiano è stato presente presso il Salone, oltre che con quelli presenti nello stand UCINA con un centinaio circa di espositori, segno della vitalità di un settore che sta cercando con difficoltà di uscire dalla crisi.

Yacht: CRN presenta ‘Lady Trudy’

 Si chiama ‘Lady Trudy’ il nuovo megayacht della CRN, cantiere e marchio del Gruppo Ferretti, presentato in occasione del recente Festival de la Plaisance di Cannes, svoltosi da 6 all’11 settembre scorsi.

Il ‘Lady Trudy’ si presenta come una navetta dislocante con bulbo, sviluppata su quattro ponti. Il megayacht è il settimo della linea Navetta 43, ed è stato varato nello scorso mese di marzo in forma privata presso la sede del cantiere CRN, ad Ancona.

Genova: Suzuki Italia partecipa al Salone Nautico

 La filiale italiana del colosso giapponese sarà presenta al Salone Nautico di Genova, nel padiglione dedicato a imbarcazioni e motori fuoribordo; per il 4 ottobre alla 17.30, presso lo stand della compagnia, è programmata una conferenza stampa dedicata alle sue ultime novità.

Suzuki intende sfruttare col Salone l’opportunità di mostrare al pubblico i suoi ultimi prodotti, basati sull’uso delle nuove tecnologie e l’utilizzo di nuovi materiali: per l’occasione sarà allestita un’area tecnologica nella quale le novità presentate dalla compagnia.

Nutrita la lista delle novità: si parte con una calandra in carbonio con condotto di aspirazione superiore, sviluppata per migliorare le prestazione del DF300, motore di primo piano nella gamma dei fuoribordo Suzuki; si prosegue con una barra di comando in magnesio, all’insegna del basso impatto ambientale, che col suo peso inferiore rispetto a quello dei materiali tradizionali, migliora i consumi e riduce le emissioni.

Salone Nautico di Genova, iniziativa anticrisi di Motomar

 E’ stata battezzata “Acquista il meglio, rivendi meglio” l’iniziativa che Motomar International lancerà in occasione del prossimo Salone Nautico di Genova e volta a combattere la crisi nel settore.

L’operazione gira attorno al sistema del ‘ritiro concordato’ e verrà applicata ad una serie di nuove barche della SeaRay che verranno acquistate durante il Salone attraverso Motomar e i concessionari che aderiranno all’iniziativa: al momento dell’acquisto (nel corso del Salone) verrà definito il prezzo, in genere superiore alla valutazione del mercato, al quale la barca sarà riacquistata entro due o tre anni, ciò peraltro a prescindere che se ne acquisti o meno una nuova. L’iniziativa intende incoraggiare il mercato, sollevando i proprietari dalla preoccupazione della rivendita dell’usato e consentendogli dunque di vivere e godere pienamente della loro imbarcazione.

Salone Nautico di Genova: Wayachts presenta nuovo modello

 Si chiama Wake 40, il terzo modello sfornato dai cantieri della Wayachts, che arriva dopo il Wake 48 del 2008 e il Wake 66 dello scorso anno; il nuovo 12,50 verrà presentato in anteprima mondiale in occasione del prossimo Salone Nautico di Genova.

Design ricercato e prestazioni elevate sono state le linee guida della progettazione, che ha puntato sull’innovazione, soprattutto nella distribuzione degli spazi, per rappresentare la filosofia del cantiere, basata sull’informalità, secondo lo slogan ‘Sea Different’ e l’evoluzione del principio del Walk Around nel Live Around.

Salone Nautico di Genova, novità nel design, lusso, tecnologia ed ecosostenibilità

 Manca ormai poco meno di un mese al Salone Nautico di Genova, che giunge quest’anno alla 51esima edizione e come di consueto chiude la grande stagione delle rassegne internazionali, arrivando dopo Cannes e Montecarlo.

Il salone è organizzato da Fiera di Genova e UCINA (Unione Nazionale dei Cantieri e delle Industrie Nautiche e Affini) ed è ormai diventato appuntamento fisso per appassionati e addetti ai lavori, oltre che naturalmente una vetrina per i più importanti cantieri italiani e internazionali che possono qui mettere im mostra i loro gioielli, dalle barche a vella a quelle a motori; ma anche per tutti i produttori di beni e servizi ‘collaterali’: dall’abbigliamento, agli accessori al turismo.

Salone nautico, invasione per Genova

 Un ‘salone parallelo’ a quello storico, una sorta di ‘manifestazione diffusa’ che, attraverso una serie di eventi artistici e culturali, di spettacoli e spazi dedicati allo shopping, porti il Salone Nautico anche al di fuori dei suoi spazi consueti, coinvolgendo direttamente l’intera città.

E’ questa l’idea alla base del “GenovaInBlu“, che partirà contestualmente alla Fiera dedicata alla Nautica, ma che si svolgerà completamente al di fuori della location di piazzale Kennedy, che rimarrà dedicata al Salone tradizionale.

Salone Nautico di Genova 2011: info


Oggi daremo uno sguardo alle informazioni utili relative al Salone Nautico di Genova 2011, giunta ormai alla 51° edizione in programma dal Primo al 9 ottobre. In particolare riportiamo gli orari di apertura, ingressi, parcheggi in città e il servizio battelli.

Il Salone Nautico di Genova sarà aperto tutti i giorni con apertura la mattina alle ore 10.00 con orario continuato fino alle 18.30. Il Primo ottobre, primo sabato di apertura, in via eccezionale il Salone Nautico di Genova resterà aperto fino alle ore 22.30.

Salone Nautico di Genova 2011: mostre al Museo del Mare


Durante il 51° Salone Nautico di Genova, in programma dal primo al 9 ottobre 2011, la città si anima di eventi fuori salone e in particolare il Museo del Mare dove sono previste diverse mostre.

Appuntamento al Galata Museo del Mare con la cultura e la storia della navigazione , con la possibilità di sperimentare in prima persona la vita a bordo di un sommergibile visitando il Nazario Sauro, ormeggiato davanti al museo.

Salone Nautico di Genova 2011: GenovaInBlu

 Con la 51° edizione, del Salone Nautico di Genova 2011, in programma dal Primo al 9 ottobre, verrà inaugurato un nuovo un programma di eventi fuori salone chiamato GenovaInBlu. Il programma metterà sotto i riflettori lo straordinario patrimonio artistico e culturale della città di Genova illuminandolo di eventi, spettacoli e straordinarie opportunità offerte ai cittadini e ai visitatori in tutti i 9 giorni del più importante evento fieristico del settore nautico a livello internazionale.

Salone Nautico di Genova 2011 sul web

Continua per il terzo anno consecutivoil sodalizio tra il 51° Salone Nautico di Genova e Rolex, che si conferma “orologio ufficiale” della manifestazione. Per questa 51^ edizione, in programma dal Primo al 9 ottobre,  Rolex allestirà un grande spazio espositivo dedicato alle nuove collezioni di orologi e in particolare ai modelli sportivi e a quelli dedicati al mare, come Submariner e Yacht Master.

preload imagepreload image