Garmin, l’azienda leader nella navigazione satellitare, ha annunciato alla ventesima edizione del METS di Amsterdam la nuova generazione delle tecnologie BlueChart® g2 e BlueChart g2 Vision™ – che aggiungono, per i diportisti, informazioni ancora più chiare ad una cartografia che è già considerata un punto di riferimento nel settore.
Salone Mets Amsterdam
I saloni nautici di novembre 2008
Dopo i grandi appuntamenti del mese di ottobre, terminati con il Fort Lauderdale International Boat Show 2008, novembre ha in serbo per gli amanti e i professionisti legati al mondo della nautica e degli sport acquatici numerose rassegne in Europa e nel mondo. Si parte da Atene con l’Athens International Boat Show, dall’1 al 9 novembre, focalizzato soprattutto sulle imbarcazioni a motore e sugli accessori, con piccoli spazi per la vela e per i servizi, per passare allo Scandinavian Sail & Motorboat Show di Stoccolma, dal 5 al 9, appuntamento internazionale con numerose novità per gli appassionati di barche a vela ma soprattutto yacht a motore.
CMC Marine presenta Stabilis Electra, la prima pinna stabilizzatrice ad attuazione elettrica
Stabilis Electra è la rivoluzionaria novità nel campo della stabilizzazione di grandi yachts che CMC Marine ha esposto al Salone Nautico di Genova 2008 raccogliendo un grande interesse tra gli operatori tecnici. I sistemi di stabilizzazione con pinne per grandi yachts sono basati oggi su pinne stabilizzatrici il cui movimento è regolato da un attuatore meccanico a sistema oleodinamico. Il sistema oleodinamico però, nonostante la sua alta affidabilità e comprovata efficienza ha il difetto intrinseco di avere una bassa capacità dinamica e quindi di non riuscire ad adattarsi perfettamente a tutte le esigenze che le varie tipologie di imbarcazioni presenti sul mercato richiedono. In particolare, la stabilizzazione all’ancora con pinne ad attuatore meccanico richiede un sistema di attuazione a forte dinamica, con una potenza disponibile maggiore rispetto a quanto utilizzato in navigazione con un rendimento della trasmissione operative è stimato in 30-35%.
Le novità Garmin al Mets di Amsterdam
In occasione del Mets di Amsterdam, la più importante esposizione di accessori nautici d’Europa, viene finalmente a realizzarsi l’evento che permette a Garmin di considerare definitivamente completa la propria gamma nautica: il debutto del primo autopilota marchiato Garmin. Il sistema idraulico GHP10, che include l’unità di controllo GHC10, garantisce performance eccezionali in qualunque condizione di mare e su qualunque tipo di timoneria (entrobordo, fuoribordo e piedi poppieri). Il funzionamento è semplicissimo: mettetevi in rotta, inserite il pilota automatico e lasciate il timone. Inoltre, grazie all’esclusivo sistema ShadowDrive, il pilota Garmin GHP10 vi restituisce il completo controllo semplicemente riprendendo il timone.
Opacmare vince il Premio Dame – Design Award Mets 2007
Ieri mattina, durante l’apertura della fiera Mets, Bill Dixon, presidente della giuria del DAME Award, ha annunciato il vincitore del prestigioso premio. I premi DAME Award vengono assegnati come riconoscimento per l’eleganza del design, la bellezza funzionale e la praticità. Queste qualità desiderabili si ritrovano certamente nel vincitore generale di quest’anno, Teaky Beach, la sedia a sdraio per plancetta di poppa, di Opacmare S.p.A. (Italia). Teaky Beach è un prodotto di grande eleganza, che, quando non in uso, può essere perfettamente nascosto sul ponte dell’imbarcazione, consentendo di usare quella parte dello yacht per altri scopi. Ma se una persona desidera prendere il sole, o semplicemente rilassarsi sul ponte, un sistema idraulico nascosto, un cuscino e un semplice dispositivo manuale di controllo elettronico trasformano Teaky Beach in una comodissima sedia a sdraio.
225 le aziende italiane al METS di Amsterdam dal 13 al 15 novembre
L’industria nautica italiana sarà presente con 225 aziende alla prossima edizione del Mets di Amsterdam, il più significativo salone internazionale riservato agli operatori nel settore degli accessori per la nautica da diporto, che si svolgerà ad Amsterdam da martedì 13 a giovedì 15 novembre prossimi. Delle aziende italiane, che rappresentano il primo gruppo straniero di espositori presente al Salone, 123 esporranno al “Pavillon Italia”, nel comprensorio fieristico RAI di Amsterdam, nell’ambito della collettiva organizzata da UCINA (Unione nazionale cantieri ed industrie nautiche ed affini), l’associazione aderente a Confindustria che riunisce gli operatori della nautica da diporto, con il supporto di ICE.