Leopard Yachts presenta MY Leopard 34 Mariellina

 I cantieri Leopard hanno esposto, in occasione del 50° Salone Nautico Internazionale, il MY Leopard 34 Mariellina, primo scafo della linea ad essere personalizzato con la sovrastruttura grigia e lo scafo blu.

Il MY Leopard 34 Mariellina è un open costruito in composito di Keviar e fibra di vetro, a firma del noto designer Andrè Bacigalupo.
La propulsione, distribuita su tre idrogetti da 2400 cavalli, spinge le oltre 100 tonnellate di questo splendo maxi open ad una velocità massima di 45 nodi, nel pieno comfort ed in assoluta sicurezza, con le performance brillanti, tipiche di un open.

Linea Marine di Texa: una vera rivoluzione contro i problemi dei motori

 In occasione del 50° Salone Nautico Internazionale di Genova Texa si è presentata all’appuntamento con la linea Marine, una serie di novità rivoluzionarie per il settore diagnostico e telediagnostico. Per consentire ai meccanici di intervenire su tutti i più diffusi motori entro e fuoribordo, oltre che sulle moto d’acqua, individuando e riparando i problemi di natura elettronica, verrà presentato lo strumento Navigator TXM, la prima interfaccia al mondo di diagnosi multimarca dedicata all’ambito marine, collegabile via bluetooth o via cavo con un normale PC commerciale. Texa ha sviluppato per prima una soluzione che consente ai tecnici di operare con il medesimo strumento su vari modelli di propulsore, potendo inoltre disporre di continui aggiornamenti automatici per seguire l’evoluzione dei nuovi modelli. Il software di diagnosi è IDC4 di Texa, in questo caso sviluppato espressamente per i motori nautici.

Queens 54’ “Blue Moon”

 Queens 54’ “Blue Moon” è il nome del nuovo Queens 54’, differente già a un primo sguardo grazie alla verniciatura dello scafo di una nuance rosso scuro molto particolare. Anche in questo caso la scelta delle finiture costituisce un elemento caratterizzante del cantiere che fa della customizzazione uno dei suoi punti di forza.
La dinamicità di questo Open Sport è immediatamente visibile nella forma slanciata della tuga che termina creando una comoda protezione sul pozzetto e nel taglio doppio delle finestrature. Gli spazi esterni del Queens 54’ sono molto fruibili, il pozzetto risulta protetto e spazioso. Il Queens 54’, come le sorelle di gamma, è un elegante open dalle linee slanciate e dalle soluzioni originali, in cui gli spazi esterni si fondono con quelli interni del ponte principale, senza creare dissonanze tra i due ambienti.

Rio Yachts presenta Rio 54 Air

 Rio Yachts, durante il 50° Salone Internazionale di Genova ha presentato una novità: il Rio 54 Air. Un Hard top, luminosissimo e sportivo, chiudibile ma autentico open, barca che unisce emozione e razionalità. L’elemento caratterizzante del nuovo modello è la porta in cristallo curvo temperato con finitura a specchio tra pozzetto e timoneria. Permette di chiudere il pozzetto ottenendo il massimo confort e dilatando i tempi di fruizione. Rio 54 Air diventa così la barca per tutte le stagioni. Quando non serve, la porta scompare nel soffitto, conferendo allo scafo l’aspetto e la fruibilità del vero open.

Svama: accessori per la nautica

 Numerose le novità che Svama ha portato al Salone di Genova:

Barra di collegamento per motore ausiliare, che consente di governare il motore ausiliario tramite la timoneria idraulica SeaStar installata sul motore principale grazie ad un esclusivo design brevettato composto da robuste connessioni meccaniche ed un cavo TFXTREME interposto fra il motore principale e quello ausiliare.
Aqualuma luci di superficie stagne con nove LED ad alta potenza disegnate per il montaggio allo specchio di poppa.

Cantieri Capelli: Sweet Years veste i gommoni Tempest

 I gommoni Sweet Years sono realizzati in collaborazione con Cantieri Capelli e distribuiti da Yamaha Motor Italia. Un’iniziativa nuovissima e giovane, la prima collaborazione tra un marchio moda e due aziende professioniste del settore nautico, grazie alla quale il marchio del cuore espande ancora di più i propri orizzonti. I due gommoni esclusivi firmati Sweet Years TEMPEST 530 e TEMPEST 626, motorizzati rispettivamente F40 e F115, sono stati esposti presso lo stand Yamaha Italia per tutta la durata del Salone di Genova. A completare la gamma verrà messo in produzione anche il lussuoso TEMPEST 900 SUN, con F250 Yamaha, dalle prestazioni elevate e ricco di accessori e dettagli Sweet Years.

Schede tecniche:

Cobalt 243: esordio mondiale per il nuovo motoscafo di Lepanto Yachting

 Lepanto Yachting, da oltre vent’anni importatore esclusivo di famosi marchi americani, da quest’anno è anche dealer unico per l’Italia del costruttore statunitense Cobalt, noto per l’eccellenza delle proprie costruzioni, insignito peraltro di diversi premi, molti dei quali attribuiti per la soddisfazione della clientela.

La gamma comprende 18 scafi da 20 a 37 piedi, suddivisi in cinque serie: dai run-about, ai bowrider, dai motoscafi sportivi, ai day cruiser, fino alla nuovissima A Series, che propone uno stile dove lusso e sportività vengono esaltati da interessanti soluzioni tecniche e di design. Le imbarcazioni importate dalla Lepanto Yachting, esposte al 50° Salone nautico di Genova, erano il bow-rider 222, il nuovissimo cuddy 243 e il rivoluzionario A25.

Novità mondiale, Cobalt 243 è un motoscafo veloce, ideale per godersi qualche ora di tempo libero, ma permette anche di trascorrere in barca un intero weekend e persino una breve crociera grazie alla completezza del suo allestimento.

Pirelli Pzero 1100: design, tecnologia e possibilità di personalizzazione

 Pirelli Pzero al Salone nautico di Genova, ha presentato l’ultimo nato della gamma di battelli pneumatici: il gommone Pirelli Pzero 1100. Ispirato al Pirelli Pzero 1400 che rappresenta l’ammiraglia della flotta e vincitore del prestigioso Red Dot Design Award, il nuovo modello è la naturale evoluzione del Pirelli Pzero 1000 Cabin. Da quest’ultimo eredita il grande prendisole di poppa e la vivibilità degli spazi. La comoda consolle con Hard Top in carbonio di serie disegnata dalla svedese OMD, Ocke Mannerfelt Design, nasconde l’ingresso di un’ampia cabina, all’interno della quale oltre ad uno spazioso bagno indipendente con lavabo, WC e doccia, si trovano un piccolo armadio ed un ampio letto a due piazze. Come in tutta la gamma sono previste raffinate finiture e dettagli: da ampi divani-seduta con cuscini rossi studiati appositamente per nascondere spaziosi gavoni, alla dinette con zona minibar dotata di frigo, lavello ed una spaziosa ghiacciaia.

La Federazione Italiana Vela al Salone Nautico di Genova

 La Federazione Italiana Vela è presente alla 50ª edizione del Salone Nautico Internazionale (Genova, 2-10 ottobre) con due spazi: il primo, un vero e proprio stand espositivo, si trova all’interno del Teatro del Mare, mentre il secondo è situato al termine del padiglione “Mondo in Vela” e svolge le funzioni di Scuola Vela, dove i visitatori avranno la possibilità di salire in barca ed effettuare una prova in acqua.

Lo stand all’interno del Teatro del Mare, realizzato in collaborazione con Allianz, per l’intera durata del Salone sarà il punto informativo della Federazione.
L’area FIV/Allianz anche quest’anno ospiterà diversi appuntamenti organizzati e promossi dalla FIV per tutti gli appassionati e i visitatori del Salone.

Presentata la 50ma edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova

 Salone Nautico Internazionale numero cinquanta, la nautica da diporto mondiale a Genova dal 2 al 10 ottobre.

1.400 espositori, 2.300 barche e 500 novità.

Edizione numero cinquanta per il Salone Nautico Internazionale di Genova. La manifestazione, nata nel 1962, con una doppia edizione nel 1972, è stata presentata oggi a Milano dal presidente di Fiera di Genova SpA Paolo Lombardi, dal presidente di UCINA-Confindustria Nautica Anton Francesco Albertoni, dall’amministratore delegato di Fiera Roberto Urbani e dal direttore generale di UCINA Marina Stella.

Premier Yacht 135

Con quest’ultima versione del Premier Yacht 135 il gruppo Drettmann, produttore d’imbarcazioni di lusso a Brema, si posiziona ai primi posti in termini di qualità, tecnica, comodità e elevata possibilità

Maritimo 550 e Maritimo C50

 Se il vostro sogno è la pesca al marlin gigante, allora siete a bordo della nuova Maritimo 550 Offshore Convertible. Con un attento studio delle linee d’acqua, un’efficace distribuzione di peso ed una combinazione standard di motori diesel Caterpillar C2 Marine da 715 cavalli, il Maritimo 550 e’ un affidabile “combattente” in mare aperto, capace di raggiungere una velocità di 37.5 nodi. A bordo le comodità per gli ospiti non mancano: dettagli eleganti, cabine spaziose, saloon, ampia cucina ed un flybridge ideato per creare un ambiente confortevole.

Dettagli tecnici Maritimo 550:
lunghezza f.t.: 17,80 m;
baglio max: 5,20 m;
dislocamento: 26,00 t;
velocità max: 29 nodi;
motorizzazione: 2 CAT C12 715 HP.

preload imagepreload image