La diciottesima puntata di Lineablu (sabato 4 ottobre 2008 alle 14.35) sarà in diretta dal Salone Nautico Internazionale di Genova


L’eccezionale appuntamento con Lineablu sabato 4 ottobre sarà in diretta dalla Fiera del Mare di Genova in occasione dell’inaugurazione del 48° Salone Nautico Internazionale. Lineablu racconterà tutti i retroscena della preparazione di uno degli appuntamenti più importanti e spettacolari per tutti gli appassionati della nautica e del mare. Un backstage realizzato pochi minuti prima dell’apertura delle porte del Salone al pubblico ci permetterà di scoprire come nasce una grande manifestazione internazionale che vede la presenza di 1500 espositori.

Salone Nautico di Genova 2008, Gianni Zuccon e Paola Galeazzi festeggiano il trentennale

 Nel 1978, una coppia di architetti si presenta per la prima volta al Salone Nautico di Genova: i coniugi Zuccon. Il Technema 65 del cantiere Posillipo è la barca che hanno disegnato e il suo successo di pubblico e critica supera ogni aspettativa. Il prossimo Salone 2008 festeggia quindi trent’anni di attività nella nautica della coppia Gianni Zuccon e Paola Galeazzi. In questi trent’anni molti elementi sono cambiati nell’industria e lo studio Zuccon ha significativamente contribuito a questo mutamento con intelligenza, coraggio e dedizione. Dal 1978 al 2008 in ogni singola edizione del salone sono state esposte imbarcazioni da loro progettate.

Focus su portualità, superyacht, fisco, ambiente, formazione e sicurezza nei convegni del 48° Salone Nautico Internazionale di Genova


Le tematiche proposte da UCINA nel ricco programma di incontri e dibattiti del 48° Salone Nautico Internazionale di Genova – in programma alla Fiera di Genova dal 4 al 12 ottobre – mirano ad approfondire temi di grande interesse per il mondo della nautica da diporto: la Portualità, i Superyacht, il Fisco, l’Ambiente, la Formazione e la Sicurezza.

48° Salone Nautico Internazionale di Genova, partita la fase di allestimento


Prima settimana di allestimento per il 48° Salone Nautico Internazionale: oltre 25 mila i pass temporanei, scaricabili per la prima volta direttamente dal sito ufficiale, destinati al personale delle aziende che, per conto dell’organizzazione e dei singoli espositori, si stanno avvicendando nella realizzazione di stand studiati in ogni dettaglio e destinati a catturare l’attenzione dei visitatori. Nelle fasi più calde dell’allestimento, previste per la prossima settimana, si stima possano lavorare in Fiera oltre 3mila persone contemporaneamente.

Tecnologia ed eccellenza italiane per le regine del 48° Salone Nautico Internazionale di Genova: Gitana dei Cantieri Navali Baglietto e Heritage di Perini Navi


Saranno due gioielli della cantieristica da diporto italiana le regine del 48° Salone Nautico Internazionale, in programma alla Fiera di Genova dal 4 al 12 ottobre.

I saloni nautici di settembre 2008


Se gli eventi più attesi rimangono il Festival International de la Plaisance di Cannes e il Monaco Yacht Show, il mese di settembre 2008 è ricco di saloni dedicati al mondo della nautica in programma in Europa e Stati Uniti. Nel vecchio continente ad aprire il sipario è l’HISWA In-Water Boat Show 2008 di IJmuiden in Olanda in programma dal 2 al 7 settembre presso il Marina Seaport IJmuiden. Saranno in esposizione per un pubblico internazionale oltre cinquecento imbarcazioni.

Costa Edutainment spa al 48° Salone Nautico Internazionale di Genova


Costa Edutainment, società leader in Italia nella gestione di siti e grandi strutture pubbliche e private dedicate ad attività ricreative, culturali, didattiche e di ricerca scientifica, offre speciali sconti e promozioni ai visitatori ed espositori della 48° edizione del Salone Nautico. In tutte le strutture gestite a Genova – Acquario di Genova, Galata Museo del Mare, La città dei bambini e dei ragazzi, ascensore panoramico Bigo, Biosfera – il pubblico della Fiera potrà scoprire le ultime novità a condizioni speciali. Costa Edutainment sarà presente alla Fiera con una postazione presso uno degli stand delle istituzioni cittadine, dove i visitatori potranno ricevere informazioni sulle strutture e acquistare i biglietti di ingresso. Per trasferirsi dalla Fiera al Porto Antico, per l’intera durata del Salone i visitatori potranno usufruire di un comodo collegamento via mare; anche a bordo dei battelli, si potranno acquistare i biglietti di ingresso dell’Acquario di Genova.

Nuovi plotter compatibili e copertura fotografica più estesa tra le novità del Salone di Genova per la cartografia ad alta risoluzione di Navionics


Navionics, l’azienda di Viareggio leader nella cartografia elettronica e nella fornitura di dati per la navigazione, annuncia in anteprima le novità che saranno presentate al prossimo Salone Nautico di Genova e che riguardano la propria linea di prodotti Platinum+. Presentata al pubblico nella primavera di quest’anno, la cartografia ad alta risoluzione di casa Navionics si presenta al suo primo appuntamento col Salone di Genova con alcune interessanti novità. Fra queste fa spicco l’allargamento della famiglia dei plotter in grado di visualizzarne le innovative caratteristiche, come le foto aeree con la straordinaria risoluzione di 25 cm per pixel, le panoramiche di qualità XGA, la visualizzazione 3D ad alta definizione. I nuovi modelli compatibili dei vari produttori potranno essere provati presso lo stand Navionics (pad. S, stand D 17).

Più spazi, più barche, più novità: crescita e innovazione al centro della 48° edizione del Salone Nautico Internazionale a Genova, dal 4 al 12 ottobre


Oltre 1500 espositori coinvolti, 2500 imbarcazioni previste a ottobre, centinaia di novità annunciate in anteprima per oltre 300 mila visitatori attesi. Questi i numeri della 48esima edizione del Salone Nautico Internazionale presentato oggi a Milano da Fiera di Genova e UCINA, gli organizzatori della manifestazione, in programma nel capoluogo ligure dal 4 al 12 ottobre. A illustrare le principali novità della rassegna il presidente di Fiera di Genova SpA Paolo Lombardi, il presidente di UCINA, l’associazione nazionale dell’industria nautica da diporto, Anton Francesco Albertoni, l’amministratore delegato di Fiera Roberto Urbani e il segretario generale di UCINA Lorenzo Pollicardo. A completare la presentazione gli interventi del presidente dell’Autorità Portuale di Genova Luigi Merlo e del vice sindaco e assessore alla mobilità del Comune di Genova Paolo Pissarello.

MA-FRA al Salone Nautico di Genova 2008

 MA-FRA, l’azienda italiana specializzata nella produzione di prodotti per la cura del proprio mezzo (auto, moto, barca) è al Salone nautico di Genova a fianco del proprio distributore esclusivo Svama Nautica – Pad C1 Superiore Stand M55-L56 MA-FRA, per la produzione e lo sviluppo dei propri prodotti, utilizza tecnologie assolutamente innovative (nanotech) che hanno fatto fare un incredibile salto in avanti agli standard di qualità. I prodotti della linea nautica MA-FRA si avvalgono, così, della ricerca chimico-fisica più avanzata e molte delle risorse e delle energie del Centro Ricerca e Sviluppo sono dedicate proprio a questo settore. La linea di prodotti MA-FRA si compone di numerosi articoli pensati per soddisfare i numerosi e diversificati bisogni di un mercato tecnico ed esigente.

CRN ai saloni nautici con l’intera flotta


Straordinaria la presenza di CRN ai saloni nautici della prossima stagione. Il cantiere del Gruppo Ferretti, specializzato nella costruzione di megayacht in acciaio ed alluminio ed in materiale composito, parteciperà ai tre saloni di apertura, Cannes, Monaco e Genova, esponendo, in anteprima mondiale, quattro navi rappresentative dell’intera produzione custom e semi-custom.

Gruppo Zena, siglato un importante accordo con il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera


Gruppo Zena, società genovese operante nel settore dell’abbigliamento sports and leisurewear, ha siglato un importante accordo commerciale con il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Corpo della Marina Militare organo di riferimento per le attività marittime. L’intesa, per la durata di tre anni, prevede la concessione all’azienda genovese della licenza d’uso del marchio Guardia Costiera nella realizzazione, distribuzione e vendita di articoli di abbigliamento e cappelleria.

Grand Banks presenta il nuovo GB 45 Sx Eastbay a Cannes e Genova


Quando si parla di Grand Banks si evoca la leggenda dello yachting puro, tradizionale, di estrema sobrietà e di esaltante tradizione marinara. Grand Banks significa navigare su imbarcazioni del tipo “trawlers boats”, cioè di un genere di barche concepite per chi lavora sul mare, in qualsiasi condizione. Si tratta di mezzi fatti per chi non ama il rischio inutile, anche se sa fronteggiarlo meglio di chiunque altro.

Nuovo distributore Italia per Techmarine


Nel primo semestre 2008 è terminata la quadriennale collaborazione che vedeva legate le aziende Techmarine ed Auxmarine, a causa di mutate politiche commerciali. A partire da Agosto il nuovo distributore Italia per Techmarine è Europesca Sport sas. La presentazione ufficiale avverrà in occasione del prossimo Salone di Genova, con l’esposizione dell’intera gamma di prodotti Techmarine nello stand di Europesca.

Chaparral Boats e Robalo protagonisti a Genova, i modelli dei due cantieri americani esposti nello stand dell’importatore Italia Mare


Anche quest’anno le imbarcazioni dei cantieri americani Chaparral Boats e Robalo, che fanno parte del colosso industriale MPX, saranno protagoniste nell’ambito del Salone nautico internazionale di Genova. L’importatore nazionale Italia Mare, che ha sede in provincia di Napoli, punta infatti sulla manifestazione genovese per ampliare ulteriormente i propri orizzonti. In questi ultimi anni, grazie a un’attenta strategia di crescita basata anche sul costante ampliamento della rete commerciale, Italia Mare è riuscita a ottenere ottimi risultati in un momento di relativa stasi del mercato nautico.

preload imagepreload image