Il Know How di Victory Design in primo piano a Seatec 2008


Grande interesse a Seatec 2008 per l’intervento di Victory Design al convegno “Tecnologie e metodi di simulazione virtuale al servizio dell’innovazione per l’ingegneria”. Il convegno, organizzato da EnginSoft Spa, azienda leader nella sperimentazione virtuale, si è svolto oggi pomeriggio negli spazi espositivi di CarraraFiere e si inserisce fra i numerosi eventi collaterali di Seatec 2008, sesta rassegna internazionale dedicata alle tecnologie e alla subfornitura per la cantieristica navale e da diporto.

Seatec, la targa Bonetto allo studente gallese Gareth Rees per il progetto di un’imbarcazione a vela di 10 metri


La prima giornata di Seatec 2008 è stata dedicata in gran parte al tema del design e si è conclusa con un workshop di approfondimento sulla “misura di qualità del progetto”, seguito dalla premiazione dei vincitori della “Targa Bonetto” tredicesima edizione – riservata agli studenti delle Università e delle scuole di design di tutto il mondo. La “Targa”” è approdata per la prima volta a Seatec e si è collocata subito fra le iniziative che la rassegna dedica ogni anno ai giovani progettisti. Istituito da Marco Bonetto, in onore del padre Rodolfo – grande maestro del design italiano – il prestigioso premio è riservato a studenti di qualsiasi nazionalità delle facoltà di Architettura e Design Industriale.

Seatec, all’azienda A.R.TE. il premio Qualitec 2008 per lo sviluppo e innovazione nella nautica

 A Seatec 2008, la rassegna dedicata alle tecnologie e alla subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, è stata premiata l’innovazione tecnologica con l’assegnazione della quinta edizione del “Qualitec Award”, il concorso riservato ai prodotti e ai servizi più innovativi fra quelli esposti. La giuria, composta da esperti del settore, ha assegnato il premio a “A.R.TE.” di Forlì e attribuito le menzioni speciali a Atep Italia di Sarnico (BG) e Lofrans’ di Monza, che si sono distinte per l’attenzione allo sviluppo e all’innovazione nel settore della nautica. La giuria, composta da esperti del settore, ha assegnato il Qualitec Award all’azienda di Forlì A.R.TE. Srl – Advanced Research and Tehnology – per RLG-CODE, il primo avvolgitore motorizzato per vele di prua, concepito per montaggio flush-deck, che integra la capacità di autoallineamento con testa sferica ed il pistone per il tensionamento dello strallo.

Barche da sogno e designer premiati a Seatec con il Millennium Yacht Design Award


Nella mattinata inaugurale di Seatec 2008 si è svolta, come di consueto, la premiazione del MYDA – Millennium Yacht Desgin Award – il concorso internazionale di progettazione per progettisti che hanno firmato imbarcazioni da diporto, organizzato da CarraraFiere e patrocinato dall’AS.PRO.NA.DI (Associazione Progettisti Nautica da Diporto).

Inaugurata Seatec a Carrara, presenti 858 marchi su 31.000 metri quadrati


Marco Betti, l’assessore regionale della Toscana, ha tagliato il nastro inaugurale di Seatec 2008, la sesta rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto. Accompagnato da Giorgio Bianchini e Paris Mazzanti (presidente e direttore di CarraraFiere) l’assessore Betti, assieme al Sindaco di Carrara Angelo Zubbani, al presidente della Provincia di Massa Carrara Osvaldo Angeli ed a numerose autorità militari fra le quali l’ammiraglio Raimondo Pollastrini, ha visitato i 31000 mq di padiglioni nei quali 858 aziende provenienti da tutto il mondo espongono tutto ciò che serve alla nautica: dalle tecnologie per il comparto nautico ai materiali compositi, dagli accessori agli impianti, dall’elettronica agli equipaggiamenti per la vela, dalle attrezzature per le aree portuali ai componenti di arredo.

Seatec, tre iniziative di Cna Nautica


Cna Nautica, che sarà presente al Seatec di Carrara con uno stand presso il padiglione B (corsia 20, stand 549), ha messo in agenda una tavola rotonda sulle imprese virtuali finanziate dal bando Prai Vinci della Regione Toscana, tra cui il progetto apuo-versiliese Nautilus, il giorno di apertura, mentre l’8 sarà il giorno per discutere su sicurezza e prevenzione infortuni nei cantieri nautici con un importanate seminario a cui interverranno, assieme al Presidente Nazionale Cna Nautica, Enzo Cortesi, esperti di diritto e normative sulla sicurezza sul lavoro. Sabato 9 infine sarà la volta della suggestiva presentazione dell’esperienza della Mini Transat del giovane skipper viareggino Andrea Pendibene: un tuffo nell’impresa in solitaria dal vecchio continente al Sud America.

Anche Gallinea al Seatec di Carrara


Gallinea, azienda bresciana leader nel settore tergicristalli, al Seatec di Carrara del 2008 punta tutto sulla sua innata versatilità e insieme all’evoluzione completamente stagna dell’iBoat ir DHP – la dock station pensata per il mare – presenta anche fans di ultima generazione derivati dall’automotive e realizzati in collaborazione con un colosso del settore come la SPAL AUTOMOTIVE.

Assonat al Seatec 2008: qualità, sostenibilità ambientale ed occasioni di sviluppo


ASSO.N.A.T., Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici, Portonuovo, Quindicinale di Economia del Mare e dei Trasporti, insieme ad AQAAnews, agenzia di stampa dedicata alla nautica, saranno presenti al Seatec 2008 – Mare, Tecnologia e Design – la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto. Giunta alla sua sesta edizione, Seatec, definita come la vetrina dell’industria a servizio della nautica, è in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. Un’occasione unica di confronto per i professionisti della nautica grazie ai numerosi convegni, workshop, i concorsi ed alla collaborazione sempre più stretta con il mondo universitario.

La leadership di Garmin nella strumentazione nautica in esposizione al Seatec


Garmin mette in mostra la sua esperienza nel settore della nautica e nella pesca partecipando da protagonista al SEATEC, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, che avrà luogo a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio.

Innovazione, Firenze tecnologia e il TAED dell’Università fiorentina al Seatec con il progetto TIMONA


Accrescere la competitività del settore nautico, grazie alle nuove opportunità offerte dal settore dell’artigianato artistico, è l’obiettivo del progetto TIMONA. Per promuovere il progetto, Firenze Tecnologia e il Dipartimento di Tecnologia dell’Architettura e Design dell’Università di Firenze partecipano alla sesta edizione di Seatec, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, organizzata da CarraraFiere, che si terrà a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. In occasione di Seatec, Firenze Tecnologia organizza anche il workshop di presentazione del progetto. L’incontro dal titolo “Innovazione a gonfie vele: Prototipi di design per la cantieristica” si tiene sabato 9 febbraio 2008, dalle 11 alle 13, nello stand dedicato al progetto.

Il mondo della Vela al Seatec 2008


Crescita continua per Seatec 2008, la sesta rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. La crescita costante di interesse da parte di aziende espositrici e visitatori professionali nei confronti della manifestazione si traduce anche in questa edizione in un aumento (+25% rispetto alla scorsa edizione) dell’area espositiva, che comprende 31000 mq e offre più spazio a tutti i settori merceologici rappresentati.

Seatec 2008 premia l’innovazione tecnologica con il Qualitec Award

 Seatec 2008, la rassegna dedicata alle tecnologie e alla subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, indice la quinta edizione del “Qualitec Award”, il premio riservato ai prodotti e ai servizi più innovativi fra quelli esposti durante la manifestazione. La giuria, composta da esperti del settore, designerà il vincitore e attribuirà le eventuali menzioni speciali alle aziende che, fra le ventiquattro iscritte al concorso, si distingueranno per l’attenzione allo sviluppo e all’innovazione nel settore della nautica. A conferma dell’elevato contenuto tecnologico della manifestazione, Seatec 2008, la sesta edizione della rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, indice per il quinta anno consecutivo il “Qualitec Award”, il concorso riservato ai prodotti e ai servizi più innovativi fra quelli esposti.

Innovazione tecnologica a SEATEC 2008 con i seminari e i workshop organizzati da Assocompositi


Assocompositi protagonista a Seatec 2008, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. Nell’area espositiva denominata “Isola dei Compositi” l’Associazione, che rappresenta, tutela e promuove l’industria italiana dei materiali compositi, organizza per la sesta edizione di Seatec un intenso programma di seminari e workshop sul tema delle “tecniche per la razionalizzazione produttiva dell’industria nautica”.

Design più che mai al centro di Seatec 2008

Design protagonista a Seatec 2008, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. Con la partecipazione di oltre 820 marchi (circa +25% rispetto all’edizione 2007) su una superficie superiore ai 32.000 mq (+25%), più di 10.000 visitatori professionali attesi e un alto grado di internazionalità (circa il 30% di espositori esteri) la sesta edizione Seatec rafforza la propria leadership nel panorama delle manifestazioni nautiche italiane ed estere.

Sysnav, entra in scena Amx Proteo


Debutta al prossimo Seatec, rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, che si svolgerà a Carrara nei giorni 7, 8 e 9 Febbraio, AMX Proteo: un nuovo e rivoluzionario sistema di gestione, supervisione e controllo dei dispositivi e gli impianti di bordo. Nato dall’unione di una grande passione per il mare e per la tecnologia, AMX Proteo, è finalizzato a rendere facile e sicura la gestione dello yacht: si occupa delle complesse relazioni tra i sistemi di bordo e le risolve in un nuovo livello di interazione con l’essere umano.

preload imagepreload image