WPPA, è lotta a due per il titolo mondiale in Class One


Dopo l’avvincente gara di Doha, Qatar, si restringe a due soli team la lotta per il titolo mondiale WPPA Class One 2007: Victory 77 e Qatar 96. Fuori dai giochi invece il campione uscente Spirit of Norway, afflitto, anche nell’ultima gara, dai problemi di affidabilità che ne hanno limitato i risultati per tutta la stagione. A Doha è stato uno dei propulsori a cedere, obbligando il duo Gjelsten e Curtis a dire definitivamente addio all’alloro conquistato lo scorso anno.

Formula 1 Inshore: Cappellini a Doha (Qatar) alla caccia del primato


Il Campionato del Mondo di F1 vivrà tra novembre e dicembre la sua fase decisiva. Quattro gare a cavallo dei due mesi per dire chi sarà il campione del mondo 2007 della specialità top della motonautica. I primi due appuntamenti sono in Qatar, presso il circuito allestito a Doha; gli altri due si terranno negli Emirati Arabi Uniti, uno ad Abu Dhabi e l’altro a Sharjah. Si comincia sabato: in Qatar la quinta prova della stagione di F1 Inshore.

Offshore, presentato a Bergamo lo Skater Racing Team di Max Ferrari


Un evento legato al mondo dell’offshore che proprio nulla ha avuto da invidiare alle presentazioni glamour più propriamente figlie del mondo della F1 automobilistica. Nella suggestiva cornice del Palazzo del Bramante nella Piazza Vecchia di Bergamo Alta, Max Ferrari ha fatto gli onori di casa in una serata nella quale è stato presentato un equipaggio unico e tolti i veli allo Skater che prenderà il via nel prossimo Campionato Mondiale e Italiano di Offshore 2008 classe 1 Monocarena.

Raffaele Chiulli eletto nuovo Presidente della Motonautica Internazionale


L’Italiano Raffaele Chiulli è stato eletto nuovo Presidente della Unione Internazione Motonautica nel corso dell’Assemblea generale dell’UIM che si è conclusa oggi ad Antalya, in Turchia. E’ una grande soddisfazione per l’Italia che, dopo oltre trent’anni, riconquista il vertice della Federazione Motonautica Mondiale: “il riconoscimento – ha commentato il Presidente della Federazione Italiana, Vincenzo Iaconianni – di quanto la Federazione Italiana Motonautica ha fatto in questi anni, non solo nel proprio ambito territoriale ma anche in ambito mondiale con i suoi numerosi Dirigenti presenti nelle più importanti strutture dell’U.I.M.”

Motonautica, domenica l’elezione del Presidente dell’Unione Internazionale


Durerà fino all’11 novembre l’ottantesima Assemblea Generale dell’UIM, Unione Internazionale di Motonautica, in svolgimento ad Antalya (Turchia). E’ un appuntamento molto importante, che arriva dopo un anno di totale vuoto di potere, e che vedrà l’elezione del nuovo Presidente. Il successore di Froehling resterà in carica per i prossimi 4 anni. Tra i sei candidati c’è anche l’italiano Raffaele Chiulli, nato a Roma il 22 gennaio 1957, laureato in Scienze Economiche. Attualmente Presidente della Commissione UIM del Diporto e membro del Consiglio UIM, Chiulli parla correntemente anche inglese, francese e spagnolo. Ha inoltre un’ottima conoscenza del settore dell’economia e dell’industria internazionale, settore in cui ha maturato esperienze lavorative importanti assumendo incarichi di alta dirigenza. Nel suo programma elettorale Chiulli punta a restituire efficienza alla Federazione Internazionale e ad aumentare lo spazio decisionale delle Nazioni aderenti sulle questioni di maggiore importanza.

preload imagepreload image