E’ partita alle ore 11.20 di oggi la colorata flotta della regata internazionale Carthago Dilecta Est. Ben 45 barche iscritte, “Libertine-Dakhar 2008”, con gli atleti della Federazione Senegalese della vela, e la presenza di una agguerrita flotta di 40 piedi (incluso un Class 40 gemello di quello di Giovanni Soldini), caratterizzano la 10° edizione della Roma-Cartagine. Alla start c’erano condizioni di vento medio-leggero, da ponente. In testa si è portato subito “Libertine-Dakhar 2008” seguito da “Aki Sport Three”, confermando che saranno questi due concorrenti, salvo sorprese, a contendersi l’arrivo in Tunisia. Il “Grifone III” della Guardia di Finanza si è invece attardato scegliendo un bordo a terra per ora poco fruttuoso. L’arrivo è previsto a Sidi Bou Said (Tunisi) entro il 7 agosto. Alla traversata è collegato il Trofeo Wally Record, il cui miglior tempo è ancora detenuto dal “Cotonella” di Ciccio Manzoli in 39h59’40”.
Sport Nautici
Solitaire Du Figaro, Pietro D’Alì e Mc Louis terminano la seconda tappa al 19° posto
Alle 21 e 22 di lunedì 4 agosto, Pietro D’Alì su Mc Louis, unico italiano in regata alla Solitaire du Figaro, ha tagliato al 19° posto la linea di arrivo della seconda tappa, vinta da Gildas Morvan su Cercle Vert. Il navigatore italiano si è aggiudicato il Premio Argos destinato a chi abbia compiuto la migliore rimonta: D’Alì e Mc Louis avevano infatti girato la prima boa al 39° posto e hanno recuperato 20 posizioni nel corso della tappa.
Giovanni Soldini e Telecom Italia tagliano il traguardo della Québec-Saint Malo chiudendo al quarto posto
Giovanni Soldini, Ciccio Manzoli, Marco Spertini e Tommaso Stella a bordo di Telecom Italia hanno tagliato il traguardo in quarta posizione alle ore 23.06 – ora italiana – dopo 14 giorni 6 ore 6 minuti e 13 secondi di regata. L’equipaggio italiano ha percorso le circa 3000 miglia della Québec-St Malo, la transatlantica partita il 20 luglio scorso dal Canada, alla velocità media teorica di 8,35 nodi.
Chiara Calligaris: “C’è il sole e le alghe sono sparite!”
Le ultime di oggi da Qingdao e dal villaggio olimpico dalla voce di Chiara Calligaris, azzurra timoniera della classe Yngling. “C’è un gran sole a Qingdao, svanita la pioggia dei giorni scorsi, anche l’umidità è scemata, per lasciare posto al caldo, anche se la sera la temperatura è più che accettabile”.
Powerboat P1, Sunseeker salterà le ultime tre gare del 2008
Il team Sunseeker non parteciperà ai tre gran premi rimasti nella stagione 2008 del campionato del mondo di Powerboat P1. Il CEO della Powerboat P1 Management ha dichiarato: “E’ una
Pulverit – Città di Punta Marina Terme, terzo alla Trans Benaco Cruise Race, vince il Trofeo A.W. Color
Grande soddisfazione per David Sebastian Casadio, il timoniere del Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme” che, nella trasferta sul Garda alla 22° Trans Benaco Cruise Race, si è aggiudicato il Trofeo A.W. Color, ambito riconoscimento riservato al timoniere più giovane. Per il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo che per la stagione agonistica 2008 terrà alti i colori del Centro Velico Punta Marina, invece, un ottimo terzo posto di classe nella scia di Turboden e Happy Fly, rispettivamente primo e secondo classificato. La vittoria assoluta alla Trans Benaco 2008 è, invece, andata, per il secondo anno consecutivo, a Bravissima-Vibatex armato da Sandro Vinci e timonato da Giovanni Pizzati.
Mascalzone Latino protagonista della Sandalion Cagliari Cup
“Semplicemente meraviglioso: il campo di regata di Cagliari si è dimostrato ancora una volta fantastico”. Queste le parole di Vincenzo Onorato al termine dell’ultima giornata di regate della Sandalion Cagliari Cup 2008, che ha visto il Farr 40 Mascalzone Latino e il Team testimonial dell’evento. L’armatore napoletano si è detto “felice per la partecipazione all’appuntamento velico cagliaritano che negli anni è cresciuto sempre di più”. Anche grazie al contributo dei Mascalzoni che potrebbe ripetersi anche nel 2009. “Se l’invito sarà rinnovato, saremo ben felici di ritornare”. L’equipaggio di Onorato ha preso parte anche alla regata di sabato 2 agosto, fuori classifica, giungendo primo assoluto sul traguardo.
Date e cambiamenti nella classe TP52 in vista del Circuito Audi MedCup 2009
Ora che le prime 4 regate del Circuito Audi MedCup 2008 sono state portate a termine con successo, mentre 2 devono ancora essere disputate, l’attenzione si sposta già sulla stagione 2009 e molti team già presenti nonché altri che intendono partecipare per la prima volta cominciano a consolidare i loro piani per il futuro. Gli organizzatori dell’ Evento e l’Associazione della Classe TP52 oggi hanno annunciato congiuntamente il programma di regate per il 2009 ed un certo numero di cambiamenti per il Circuito Audi MedCup 2009.
Con Utopia Scuola di vela e Gatorade vinci la partecipazione alla Barcolana
Gatorade e Utopia scuola di vela mettono in palio fra tutti gli iscritti ai Corsi di vela estivi un imbarco gratuito per partecipare alla Barcolana, la regata più famosa d’Italia che vede ogni anno la partecipazione di circa 2000 barche e 100.000 visitatori, che si terrà in ottobre a Trieste. Il vincitore, a bordo dell’imbarcazione Lunantica/Gatorade, navigherà con l’equipaggio di “Utopia Regatta Team”.
Campionato Europeo Giovanile RS:X, Laura Linares e Liran Machlev i nuovi campioni
Grazie alle cinque prove disputate nei giorni scorsi, Laura Linares da Marsala e Liran Machlev da Tel Aviv si sono laureati oggi campioni europei under 19 della Classe olimpica RS:X. Ancora una volta infatti i 90 atleti provenienti da 12 nazioni hanno dovuto fare i conti con un vento troppo leggero che, soffiando non costante da est intorno ai 5-6 nodi, ha costretto il comitato di regata a dichiarare definitivamente chiusi i giochi dopo 2 tentativi di partenza. In uno sport velico anche questo ci può comunque stare e le 5 prove fin qui disputate sono state valide per l’assegnazione dei titoli.
Bravissima Vibatex vince la 22° Trans Benaco Cruise
“Bravissima-Vibatex” ha vinto per il secondo anno consecutivo la “Trans Benaco Cruise Race”, sul percorso Portese-Riva del Garda e ritorno. Lo scafo armato da Sandro Vinci (CV Gargnano) con alla barra il desenzanese Giovanni Pizzati ha vinto la regata in due giornate promossa dal Circolo Nautico Portese, da Garda Blu e giunta alla sua 22a edizione.
Desafio, Near Miss e Roma GP42.2: il podio multietnico della QUEBRAMAR GP42 Cup alla Copa del Rey AUDI MAPFRE
La tensione agonistica si respirava già dal mattino, sulla banchina del Real Club Nautico di Palma di Maiorca, dove gli equipaggi della flotta della QUEBRAMAR GP42 Cup, stavano eseguendo i piccoli lavori di messa a punto in vista dell’ultimo appuntamento con la Copa del Rey. La giornata era una di quelle importanti: gli spagnoli di Desafio e gli svizzeri di Near Miss si giocavano il tutto per tutto per conquistare la ventisettesima edizione della prestigiosa regata e la leadership nel circuito internazionale della classe. A ieri, infatti, la classifica parziale li vedeva staccati di un solo punto e il risultato di oggi avrebbe deciso chi far salire sul gradino più alto del podio. Proprio i due scafi sono stati i primi della flotta a lasciare gli ormeggi per raggiungere il campo Bravo, dove hanno dovuto attendere qualche tempo prima di poter prendere il via per l’undicesima e conclusiva regata della manifestazione.
Circuito Audi MedCup, CHI 2110 Mutua Madrilena, il valore della regolarità
E adesso un po’ di vacanza. Ce n’è davvero bisogno: dopo due intense settimane di regate, l’equipaggio di Mutua Madrilena è esausto. E che regate. Prima la tappa MedCup di Puerto Portals, quindi la Copa del Rey; prima un sesto, ora un quarto. Oggi, infatti, nonostante a bordo si respirasse aria di colpo grosso, le cose non sono andate come sperato dai supporter di CHI 2110 Mutua Madrilena. Tale il desiderio di far bene dell’equipaggio, tale la consapevolezza di quanto importante sia partire con il piede giusto, che già al via i giochi sono fatti. Pare una contraddizione, ma non è così. Sulla sirena, infatti, la prua malandrina ha attraversato la linea con un attimo di anticipo: infrazione prontamente sottolineata dalla Barca Comitato, un vero inizio in salita.
Sandalion Cagliari Cup 2008, regate al via
Il momento più atteso della Sandalion Cagliari Cup 2008 è arrivato. Dopo quattro giorni di attività a terra, domani i riflettori dell’evento si sposteranno finalmente al mare per le prime regate e veleggiate. A metà mattina, terminato il transito dei traghetti, il centinaio di iscritti, capitanati dal Farr 40 Mascalzone Latino e dal team in arrivo dal circuito europeo di Copenaghen, lascerà la banchina di via Roma e i rispettivi punti di approdo alla volta dello specchio acqueo antistante il porto.
Inaugurato il Villaggio Olimpico della vela a Qingdao, già in Cina la metà dei velisti attesi
The Qingdao Olympic village è stato inaugurato domenica. Decorato con ritagli di carta cinese, graffiti e aquiloni, il distretto residenziale dedicato agli atleti olimpici ha anche una speciale area espositiva per la cultura popolare, dove degli artigiani si esibiscono nelle arti tradizionali come la pittura col caramello, taglio della carta e sculture in metallo. E’ presente anche un’area per imparare a dipingere dove atleti e visitatori possono imparare l’arte della calligrafia.