Il progetto di Velaterpia “Itaca” alla Canottieri Garda di Salò


Grande successo per l’incontro promosso presso la Canottieri Garda di Salò con il progetto di velaterapia Itaca. all’incontro hanno partecipato i promotori dell’iniziativa, i dottori Tagliani e Navoni, lo staff dirigenziale della Canottieri con il presidente Maroni e il direttore generale Miniati, i rappresentanti degli altri Club del Garda di Desenzano, Portese e Gargnano, gli skipper Stefano Rizzi ed Oscar Tonoli. Dopo il saluto nelle sale della Garda il progetto Itaca si è concesso una bellissima velaggiata in notturna nel golfo gardesano.

Campionato Italiano Assoluto vela d’Altura 2008


Dal prossimo 24 agosto avrà luogo a Punta Ala, organizzato dallo Yacht Club Punta Ala, il 15° Campionato Italiano Assoluto Vela di Altura 2008 manifestazione che si terrà sotto l’egida della FIV e dell’UVAI. Le 55 imbarcazioni selezionate presenti troveranno accoglienza presso il porto di Punta Ala grazie alla collaborazione della Marina di Punta Ala spa.

Varato il regolamento attuativo del codice della nautica da diporto


Anche i disabili potranno ottenere la patente nautica per diporto. E’ questa la novità più vistosa contenuta nel regolamento di attuazione del codice della nautica da diporto, varato oggi dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli. Un provvedimento che si snoda in 24 articoli che entrerà in vigore novanta giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. E che è in gran parte dedicato al capitolo sicurezza e con particolare attenzione a chi, con la barca, pratica immersioni e pesca subacquea.

Solitaire Du Figaro, Pietro D’Alì e Mc Louis partono per la seconda tappa


E’ partita ieri mattina dalla baia di Vigo la seconda tappa della Solitaire du Figaro a cui partecipa, unico italiano, Pietro D’Alì a bordo di Mc Louis. La partenza, prevista per le ore 10, è stata ritardata di qualche ora a causa della bonaccia: il comitato di regata darà lo start non appena salirà un po’ di vento. Il percorso è lungo 590 miglia e porta i navigatori da Vigo a Cherbourg-Octeville in Francia: dopo aver passato Capo Finisterre e attraversato il Golfo di Biscaglia nella sua parte più ampia per raggiungere Brittany Point si dirigeranno verso le Channel Islands e poi verso l’arrivo. Si tratta di una tappa molto tecnica, soprattutto nell’ultima parte: saranno necessarie grande lucidità e concentrazione per portarla a termine.

Québec – Saint Malo, su Telecom Italia esplode lo spi leggero!


Alle 18.30 ore italiane Giovanni ci comunica di aver esploso lo spi leggero con 26 nodi di vento per un’improvvisa straorza della barca. Questo il racconto di Giovanni: “Negli ultimi giorni, senza lo spi medio, abbiamo cercato di usare finché potevamo lo spi leggero, per non restare troppo indietro rispetto ai due leader e soprattutto per creare un po’ di vuoto tra noi e Tanguy de Lamotte, che è molto vicino. Oggi stavamo andando bene col nostro spi grande, stavamo attaccando il gruppetto di testa e avevamo anche recuperato un po’, soprattutto sul secondo.

Quarta giornata della Quebramar GP42 Cup alla Copa del Rey Audi Mapfre: gli italiani di Roma GP42.2 e gli spagnoli di Desafio alla ribalta, Near Miss perde la leadership provvisoria


Sono stati gli italiani di Roma GP42.2 e gli spagnoli di Desafio i protagonisti della quarta giornata della Quebramar GP42 Cup, a Palma di Maiorca per la Copa del Rey Audi Mapfre. Due le regate disputate oggi sul campo di regata Alpha; la prima partenza è stata data con poco più di un’ora di ritardo, dopo che era stata issata l’intelligenza a terra per dare modo, come ormai ci ha abituato la baia di Palma, al vento di stabilizzarsi e di raggiungere l’intensità ideale.

Copa del Rey: CHI 2110 Mutua Madrilena, la regola degli opposti!


Due poli opposti finiscono inevitabilmente per attrarsi. Una realtà scientifica, che trova applicazione anche nel mondo della vela. Oggi, infatti, quarto giorno di Copa del Rey, Mutua Madrilena si è prodotta in due performance che, calcolata la media, si traducono in quarto posto: quello attualmente occupato dagli uomini di Vascotto in classifica generale. All’ottavo della prima manche, frutto di una regata nata male e finita senza alcun colpo di scena, Mutua Madrilena ha fatto seguire un primo d’autorità.

Campionato Europeo Giovanile RS:X: cala il vento, niente regate a Mondello. La corsa al titolo si decide domani


Dopo gli ultimi giorni caratterizzati da un vento termico da nord nord est di intensità non eccelsa ma funzionale per consentire agli oltre novanta atleti in gara di regatare, oggi Eolo ha ricomicnciato a fare i capricci ed ha regalato a tutti un giorno di vacanza. Usciti in mare intorno alle 13, infatti, atleti e giuria dopo alcuni minuti passati sul campo sono stati costretti a tornare a riva ed attendere. I circa 5 nodi e mezzo provenienti da est non hanno consentito di dare il via alla sesta prova in programma e così tutto rimandato a domani.

Cangiano riceve un premio dal CONI


Uno dei piloti veterani della Powerboat P1, Giancarlo Cangiano, ha ricevuto la medaglia d’oro dal presidente del CONI Gianni Petrucci quale riconoscimento per il valore della sua vittoria del mondiale Evolution nel 2006. Il premio evidenzia gli importanti successi ottenuti da Giancarlo Cangiano negli ultimi cinque anni, corsi ai massimi livelli della P1. Il suo team OSG, che quest’anno corre sulla barca #88 Kiton Outerlimits, è sempre stato un “purosangue”, costante, anche quando il setup della barca non era ottimale, e ha dimostrato di essere uno dei personaggi più carismatici.

Powerboat P1, cancellata la Cowes-Torquay-Cowes


La Powerboat P1, detentrice dei diritti per l’evento della Cowes-Torquay-Cowes, ha annunciato con dispiacere la sua decisione di cancellare la competizione a causa di un insufficiente numero di iscritti. Gli organizzatori – il British Powerboat Racing Club, il Royal Yachting Association e la Powerboat P1 – avevano sperato di far rinascere quest’anno la corsa dopo tre anni di stop, forti delle numerose richieste da parte dei team motonautici inglesi. Nonostante ciò lo scarso numero delle iscrizioni ricevute ha reso l’evento economicamente impraticabile e impossibilitato a offrire uno spettacolo sportivo adeguato.

Québec – Saint Malo, Telecom Italia prosegue l’inseguimento


Dopo una notte molto difficile per l’esplosione della puleggia di rinvio del braccio dello spi, Telecom Italia naviga questa mattina con un vento sui 20-25 nodi a 62,6 miglia da Mistral Loisirs e a 53,9 miglia da Pogo Structures di Halvard Mabire. Quest’ultimo è stato la notte scorsa il più veloce della flotta e si è portato a sole 8,7 miglia dall’equipaggio di Oliver Krauss. In quarta posizione il solito Tanguy de Lamotte, a 14,2 miglia di distanza da Giovanni e compagni.

Copa del rey, niente allungo nella lunga per CHI 2110 Mutua Madrilena


Piccola scivolata in classifica – da secondo a quarto – punti importanti quelli persi oggi per la graduatoria: il punteggio parla chiaro, dal primo al quarto, ballano otto punti. Tre posizioni perse all’ultima bolina, qualche errore di troppo – malgrado una velocità alla pari con gli altri – sono la chiave di lettura della prestazione di Mutua Madrilena. Regata perfetta per Bribon, Dean Barker pennella geometrie perfette e senza nessuna sbavatura, il Maestro intanto, fa il suo “compitino” e mantiene la vetta della classifica: secondo di giornata. A chiudere il terzetto di testa, El Desafio, la coppia Cutler-Hutchinson da del filo da torcere a tutti.

Campionato Europeo Giovanile RS:X: Laura Linares vicinissima all’ennesima affermazione, duello israeliano tra Machlev e Asulin per il titolo maschile


Nella quarta giornata del Campionato Europeo giovanile della classe olimpica RS:X ha fatto la sua comparsa il calcolo dello scarto con la quinta prova disputata, fattore che ha così dato una nuova fisionomia alle classifiche, delineando meglio chi lotterà per l’assegnazione del titolo. Se infatti i giochi sono quasi virtualmente chiusi tra le donne, dove la marsalese Laura Linares, grazie al terzo posto di oggi che la mantiene in testa alla ranking femminile, sembra davvero ad un passo dall’ennesimo alloro, in campo maschile la lotta si è accesa ma aspuntarla potrebbe essere l’israeliano Liran Moshe Machlev che per regolarità di risultati sta dimostrando tutto il suo valore.

Torna il Festival delle Derive, a Caorle l’undicesima edizione della regata per tutti organizzata dal CNSM


Il Festival delle Derive è da undici anni l’appuntamento per tutti gli appassionati derivisti, organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita. La formula scelta, permette di far competere tra loro scafi diversi ed equipaggi non strettamente agonistici, classificati poi come avviene nell’altura con un sistema di compensi che tende a ridurre al minimo le differenze. L’edizione 2008 si disputerà sabato 2 agosto presso la Spiaggia di Levante di Caorle, nello specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo.

Terza giornata della Quebramar GP42 Cup alla Copa del Rey Audi Mapfre, tre prove e tre diversi vincitori!


Nessuno può dormire sonni tranquilli nella classe GP42. Se ieri tutto lasciava prevedere un nuovo dominio degli svizzeri di Near Miss, oggi le carte sono nuovamente state scombinate nella terza giornata della QUEBRAMAR GP42 Cup, a Palma di Maiorca per la Copa del Rey AUDI MAPFRE. Le vittorie sono andate quindi a Airis, Roma GP42.2 e Desafio e la classifica generale ha subito l’ennesima scossa.

preload imagepreload image