13° Trofeo Thalas: si parte domenica al Marina di Salivoli

 Domenica 15 maggio si svolgerà al Marina di Salivoli la 13° edizione del Trofeo Thalas, veleggiata con percorso sulle isole di Palmaiola e Cerboli. Il percorso, ormai solito a questa manifestazione, è assolutamente suggestivo e di grande interesse. La veleggiata è aperta a tutte le barche, senza bisogno di nessun particolare certificato di stazza.

Negli anni il Thalas ha assunto un valore di particolare impatto sociale, infatti la manifestazione è partner della associazione AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), alla quale devolverà interamente gli introiti dell a manifestazione.

Dalle 16:30 in poi al Marina di Salivoli saranno presenti rappresentanti di AISLA per la divulgazione di materiale informativo, accompagnati da musica e da un buffet aperto a tutti.
La sera prima del Thalas, sabato 14 maggio, presso il Yacht Club Marina di Salivoli alle ore 21:30 si svolgerà una serata a tema su “Il Moro di Venezia“.

41° Parallelo: Tani e Tasky vince

 15 ore sono bastate a Tani e Tasky, armata da Giancarlo Deleuse, a coprire le 100 miglia che separano Anzio da Napoli. In testa fin dalle prime fasi della regata, Tani e Tasky è riuscita a conservare il vantaggio per tutta la traversata. Secondo è l’equipaggio di Magister, armata da Giuseppe Cortese, terzo Obelix, di Carlo Bocchino, che pure ha confermato, al traguardo, la stessa posizione conquistata in partenza, sulla boa di disimpegno.

Partiti con quattro nodi, gli yacht hanno regatato con poco vento per le prime due ore. Le condizioni meteomarine sono poi mutate. Si è passati ad una condizione ottimale, vento in poppa, gran lasco, che ha spinto le barche fino al Canale di Procida.

Nespresso Cup a Portofino: vincono la tappa finale Indio e Ryokan 2

 La seconda edizione della Nespresso Cup, regata internazionale riservata alla classe Wally e organizzata dallo Yacht Club Italiano, si è conclusa ieri, domenica 8 maggio a Portofino, con la vittoria di Indio di Andrea Recordati nella divisione Overall e di Ryokan 2 nella divisione Performance.

Le regate sono state caratterizzate da condizioni di vento leggero. “La Nespresso Cup qui a Portofino è stata fantastica” ha dichiarato Jochen Schüman, tattico su Magic Carpet2 e testimonial di un evento che messo a dura prova l’abilità dei tattici di tutti i Wally, “Siamo stati abbastanza fortunati ad avere il vento sufficiente per completare 4 regate in tre giorni sotto il sole. Le condizioni sono state molto impegnative per tutti con diversi rovesciamenti di fronte. Il risultato finale è stato incerto fino all’ultimo momento”.

VIII Open de Espana: Ian Williams vince e Ferrarese Racing Team chiude al quarto posto

 Si è conclusa Sabato 07 Maggio, con una giornata con vento oltre i 20 nodi, l’VIII Open de Espana, match race di grado 1 organizzato dal Real Club Nautico de Calpe e disputato a bordo dei monotipi Tom 28. Simone Ferrarese chiude al quarto posto, primo l’inglese Ian Williams, seguito dal francese Pierre-Antoine Morvan, terzo il neozelandese Philip Robertson rispettivamente al quinto, ottavo e nono posto della ranking list mondiale della specialità.

Il Ferrarese Racing Team ha disputato un ottimo round robin con sei vittorie importanti tra cui quelle contro fuoriclasse del match race come il francese Bertrand Pacé, ex campione del mondo di match race e veterano dell’America’s Cup, lo svedese Björn Hansen sesto nella ranking list mondiale e il portoghese Álvaro Marinho, olimpionico di 470, escludendo i tre team dalle semifinali.

Volvo Cup a Numana con i Melges 24

 Il Conero è uno dei protagonisti indiscussi dell’edizione 2011 della Volvo Cup. Dopo aver presenziato per due tappe consecutive con i giovani Laser SB3, saranno i Melges 24, ammiraglia e primogenita classe dei circuiti Volvo, a regatare nelle acque di Numana.

Da venerdì 6 a domenica 8 maggio andrà in scena quindi la terza tappa del circuito, a solo un mese dal successo del Campionato Italiano della Marina di Scarlino con 54 barche iscritte. Il primo segnale suonerà venerdì alle 12,00 e l’ultimo non oltre le 16,00 di domenica, per un massimo di tre prove giornaliere gestite dal Comitato presieduto da Giuliano Tosi.

Trofeo Terradamare: i vincitori

 Oltre 50 gli equipaggi, provenienti da 7 diversi paesi, che hanno partecipato alla manifestazione; più di 300 gli ospiti fra atleti, accompagnatori e staff, che hanno animato Herceg Novi per due giorni; circa 109 le miglia percorse dalle imbarcazioni in regata.

«I numeri di questa edizione sono da record e fanno ben sperare per l’edizione 2012» – dice Vito Pellegrino, componente del comitato organizzatore per il CUS Bari – «E poi siamo stati fortunati: il tempo è stato clemente, a dispetto delle previsioni iniziali».

La Est105, prima prova del Trofeo Terradamare, si è conclusa ad Herceg Novi, con la premiazione dei vincitori.

Per Conti/Micol secondo posto nella Ranking List Mondiale 470 femminile e unico equipaggio italiano nella “top 3” internazionale

 L’ISAF (International Sailing Federation) ha pubblicato ieri le nuove Ranking List Mondiali delle classi olimpiche. L’equipaggio femminile di 470 con Giulia Conti al timone e Giovanna Micol a prua, portacolori del Circolo Canottieri Aniene, sono seconde al mondo nella loro categoria e sono le uniche atlete italiane ad essere nei primi tre posti della classifica internazionale. Buone in ranking list anche le posizioni dei fratelli Sibello e di Diego Negri, quarti rispettivamente nelle classi 49er e Star e di Laura Linares quinta nella classe femminile RS:X. Oltre il 19esimo posto gli altri velisti italiani.

Windsurf: Trofeo Paolo Neirotti, al via la 16° edizione

 Puntuale anche quest’anno, siamo giunti alla sedicesima edizione, va in scena il Trofeo Paolo Neirotti, gara valevole come seconda tappa di Coppa Italia di Formula Windsurfing, ad Arco Lido (TN). Organizzato dal Circolo Vela Arco, in collaborazione con il Circolo Surf Torbole, per ricordare il forte atleta prematuramente scomparso, l’edizione 2010 vide quasi 60 atleti provenienti da tutte le parti d’Italia, dalla Slovacchia, dalla Repubblica Ceca, dall’Austria, dalla Svizzera e perfino la squadra Olimpica Giapponese. E’ senz’altro una delle tappe più attese dell’anno.

Campionato Interzonale 555: i risultati della seconda manche

 Dopo la prima tappa di Bracciano, nei giorni 30 aprile e 1 maggio si è svolta a Follonica la seconda manche del Campionato Interzonale 555 2011.

Sul campo di Follonica regata si sono dati battaglia le “Derive Scuola FIV 555”, equipaggi misti di 4 giovani under 16 o 18, con la formula delle batterie di qualificazione e la prova finale tra i migliori 6 selezionati. La regata era la II tappa del Campionato Interzonale (la prossima sarà a Genova), I, II e IV Zona e conclusione di quello zonale.

La formula scelta, quelle delle batterie, evita il trasferimento delle imbarcazioni e facilita quindi la presenza degli equipaggi. Ciò è stato possibile grazie all’ottima collaborazione tra i circoli maremmani (Follonica, Punta Ala e Castiglione).

14° Zona di Federvela: successo per i giovanissimi del 34° Trofeo Danesi

 E’ stato un week decisamente intenso per la vela del lago di Garda, una delle regioni veliche più attive d’Italia e che fa riferimento alla 14° Zona di Federvela. I giovanissimi dell’Optimist sono arrivati quasi in 100 a Gargnano per il 34° Trofeo Danesi con le vittorie delle squadre della Fraglia di Desenzano e di Malcesine, le flotte Orc, della Crociera del Garda, dei Monotipi, che si sono dati appuntamento in un numero considerevole per i campionato zonali d’Altura nella classica Virgiliana della Fraglia di Peschiera; altre regate che hanno visto in gara i vari monotipi a Brenzone, dove c’erano il glorioso J 24, Dolphin 81 e Protagonist, a Malcesine i First; infine i nostri skipper hanno conquistato prestigiosi piazzamenti nella tappa di Scarlino del circuito dei Melges 32; a Senigalia con Fun ed Ufo 22 per il loro nuovo circuito nazionale.

North Sails è l’official clothing partner della Nespresso Cup

 North Sails, brand leader nell’abbigliamento sportswear sarà partner ufficiale della Nespresso Cup 2011.
Dal 6 all’8 maggio, nella poetica e suggestiva cornice di Portofino, si terrà la seconda edizione di questa nuova regata internazionale dedicata esclusivamente alla classe Wally – veri gioielli di performance e design.

North Sails condivide con i brand Nespresso e Wally la stessa filosofia di ricerca creativa e tecnologica, la cura del dettaglio e della qualità, l’attenzione al design come elemento imprescindibile per le sue creazioni. Ecco perché l’abbigliamento sportivo di North Sails diventa perfetto clothing partner di Nespresso Cup.
Tutti gli equipaggi che parteciperanno alla regata indosseranno una polo realizzata e personalizzata ad hoc Nespresso Cup e North Sails, mentre agli ospiti della manifestazione sarà omaggiato un esclusivo vip gift per un total look, giacca, polo, cintura e sacca.

BMW Drive & Sail: concluse con successo le Regate Pirelli

 Sono terminate domenica 1° maggio a Santa Margherita Ligure le Regate Pirelli. A bordo del Maxi Yacht “BMW Drive & Sail”, sponsorizzato da BMW Italia e timonato da Mauro Pelaschier, i dieci vincitori del concorso “Con BMW e Pelaschier alle regate più belle del Mediterraneo” hanno vinto la regata inaugurale e hanno chiuso al 5° posto in classifica il proprio raggruppamento.

Quest’anno però, per la prima volta in assoluto, BMW Italia è stata davvero protagonista al Trofeo
Pirelli di Santa Margherita, non tanto per la consueta flotta di auto di cortesia, ma per aver iscritto
alle regate una propria barca e un proprio equipaggio.

Audi Sailing Series di Scarlino: Brontolo al secondo posto

 Tre giorni di regate nella meravigliosa cornice delle Coste Etrusche hanno permesso lo svolgimento della seconda tappa dell’Audi Melges 32 Sailing Series. Una tappa molta attesa dopo la prima che si è svolta a Napoli per valutare i reali valori di questa flotta internazionale. Alla fine della regata partenopea erano evidenti chi erano i vincitori e chi i vinti ed a distanza di un mese molti di questi ruoli si sono invertiti.

Mascalzone, Samba Pa Ti e B-Lin, il podio di Napoli, non sono riusciti a confermarsi anzi sono rimasti lontani dalle posizioni che contano e così c’è stata la rivincita di altri team italiani e statunitensi. Tra questi il Melges 32 Brontolo Helly Hansen, armato e timonato da Filippo Pacinotti, è stato senz’altro uno dei principali protagonisti. Già da Venerdì piazzandosi due volte quarto aveva dimostrato che il “Wake Up” tanto atteso era una realtà, il terzo del Sabato ed altri due ottimi piazzamenti di ieri hanno fatto il resto.

Brindisi Corfù: l’8 giugno si parte con la nuova edizione

 Si prepara la festa lungo le banchine del lungomare di Brindisi per l’accoglienza delle oltre 100 imbarcazioni che parteciperanno a questa oramai tradizionale regata.

Visto il grande successo del 2010 le imbarcazioni saranno nuovamente ospitate sul lungomare cittadino che permetterà agli equipaggi partecipanti di gustare più da vicino le offerte culturali ed enogastronomiche per le quali la città di Brindisi è ben nota.

preload imagepreload image