Salone Nautico Genova 2021: due anteprime italiane Azimut

Il Salone Nautico di Genova è una delle manifestazioni più importanti del settore a livello europeo: sono molti gli espositori che spingono per parteciparvi. Questa edizione pandemica, giunta dopo un anno di stop, ha visto una partecipazione straordinaria di appassionati e anche due anteprime italiane da parte di Azimut.

Yacht a Vela: ecco A, il più grande del mondo

Uno yacht a vela tra i più imponenti, forse il più grande al mondo: l’A è attraccato a largo di Nerano, nella penisola sorrentina e senza dubbio fa la sua immensa buona figura agli occhi di appassionati di barche e curiosi, con le sue linee imponenti ma al contempo con la sua eleganza.

Lamborghini Yacht, la nuova imbarcazione di Conor McGregor

Conor McGregor ha messo le mani sul suo nuovo yacht, un vero e proprio sogno italiano firmato Lamborghini: non è un caso che sia stata soprannominato così l’imbarcazione prodotta da Tecnomar Yachts per lo sportivo noto per essere il simbolo delle arti marziali miste mondiali.

Waterford Marina, nuovo polo yacht a Genova

Genova, dopo due anni di lavoro, può contare su un nuovo polo dedicato all’accoglienza dei grandi yacht, del loro equipaggio e degli armatori presso il porto. Un’iniziativa di Amico&co, società leader in Europa nel settore di riparazioni e ristrutturazioni di mega yacht.

Otam Aluminium Custom Range 115, concept custom

E’ al momento solo un progetto, un concept di quelli virtuali che con i tempi giusti si trasformeranno in magnifiche navi, ma vale la pena iniziare  parlare dell’OTAM Aluminium Custom Range 115, un super yacht interamente personalizzabile, che potrebbe davvero fare la differenza nell’offerta nautica di lusso made in Italy.

Benetti, annunciato il varo di M/Y Zazou

Benetti ha annunciato il varo di M/Y Zazou, yacht full custom da 65 metri che ancora una volta esprime appieno la ragione per la quale anche in un momento di crisi economica generale, questo cantiere sia capace di raggiungere obiettivi di vendita importanti all’interno di un settore così variegato come quello nautico.

Ferretti, cosa si sa del CRN 142

Ferretti Group non manca mai di tenere alta l’attenzione di appassionati ed esperti del settore: non stupisce quindi che stiano man mano uscendo dettagli su quella che è la costruzione del CRN 142 Bespoke, megayacht in alluminio lungo 52 metri, totalmente full custom.

Benetti Oasis 40 metri, lo yacht che diventa isola

Benetti Oasis 40 metri è uno yacht di proprietà di un armatore americano ed ex pilota di Offshore non solo estremamente piacevole da vedere dal punto di vista estetico ma particolarmente interessante dal punto di vista tecnico: ha una poppa che si apre sul mare e che diventano una piattaforma di 90 metri quadri con piscina.

Azimut 53, yacht per famiglie pronto al varo

Uno yacht per famiglie pronto a offrire comodità e innovazione: può essere riassunto così l’Azimut 53. Una imbarcazione che il cantiere propone in fascia media, dotato di una piacevole estetica e di una organizzazione importante pensata per adattarsi a ogni esigenza.

Wally WHY200, yacht avveniristico

Se c’è qualcosa che può davvero emozionare gli appassionati di nautica sono proprio quegli yacht che vengono definiti futuristici e va detto che il Wally WHY200 recentemente presentato, in teoria ha tutte le carte per poter conquistare l’attenzione di addetti ai lavori e  possibili acquirenti.

Nautica, le stime per il 2020 parlano di un fatturato in forte crescita

Un recentissimo studio di Confindustria di settore ha messo in evidenza come il bilancio relativo al 2020 abbia raggiunto, in modo assai faticoso un certo equilibrio. Spiccano, in ogni caso, vari risultati positivi, ma anche un centinaio di nuovi soci che si sono aggiunti, tra cui anche Nautor’s Swan.

Manutenzione del motore, cosa ricordare

Possedere una barca può essere una delle esperienze più belle della vita, ma come tale non è rappresentata solo da divertimento, vento tra i capelli e assoliate avvenute: vi è bisogno anche di prendersi cura del proprio mezzo e soprattutto del suo motore. Vediamo insieme come regolarci in tal senso.

preload imagepreload image