Yacht Club Costa Smeralda organizzerà il Mondiale ORC/IRC

L’annuncio è arrivato direttamente ad opera dell’Offshore Racing Congress e fa evidentemente sorridere tutti i tifosi italiani. Infatti, la prossima edizione del campionato mondiale ORC/IRC, che si svolgerà tra il 18 e il 26 giugno del prossimo anno, si terrà in Sardegna, a Porto Cervo.

Sanlorenzo 44Alloy: nuovo yacht a firma Zuccon

Sanlorenzo 44Allyoy non è solo uno yacht basato sullo sperimentare al fine di trovare soluzioni sempre più innovative per il proprio armatore, ma è un nuovo progetto firmato da Zuccon International Project da poco varato: e questo già da solo basterebbe per attirare l’attenzione di tutti gli appassionati ed esperti del settore.

Nautica, quali sono le previsioni per il 2021

Quali sono le previsioni per la nautica italiana e non rispetto al 2021? Questa è un domanda che iniziano a porsi in molti e in base a quel che è avvenuto a causa e nonostante la pandemia di coronavirus, diversi interlocutori del settore sono convinti che ci si trovi davanti a una importante svolta.

43wallytender, un design innovativo e decisamente esclusivo

Velocità ed esclusività, in grado di garantire un bel po’ di divertimento. Stiamo parlando del nuovissimo 43wallytende, che ha svelato un inedito design che porta in dote un pozzetto nel bel mezzo del motoscafo, che mette a disposizione degli ospiti un elevato livello di protezione rispetto non solo al vento, ma anche nei confronti degli spruzzi d’acqua, anche correndo a velocità notevoli.

Ferretti 500, varato nuovo entry level da 800 mila euro

Un entry level da olte 800 mila euro: il nuovo Ferretti 500 (FY500), ennesimo gioello del Made in Italy della nautica di lusso è stato varato: gettando uno sguardo alle scelte eseguite per ciò che concerne interni ed esterni non è difficile comprendere perché venga definito da molti un esemplare capace di cambiare le carte in tavola.

Fincantieri al lavoro su Zeus, nave a zero emissioni

Una nave green a zero emissioni. Il suo nome è Zeus ed è un progetto al quale sta lavorando Fincantieri: una unità navale sperimentale pensata per essere alimentata tramite fuel cell. Si parla di una imbarcazione unica nel suo genere e la prima pensata in tal senso al mondo. Zeus è acronimo di  “Zero emission ultimate ship“: la nave sarà costruita presso lo stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia.

Salone Nautico di Venezia, ecco i preparativi per l’edizione 2021

Una bella notizia che arriva dalla Laguna. Venezia, infatti, si prepara a riaccogliere una nuova edizione del celebre Salone Nautico. Infatti, il sindaco Luigi Brugnaro ha comunicato in via ufficiale quelle che saranno le date che caratterizzeranno l’edizione 2021. Ebbene, il Salone Nautico di Venezia 2021 prenderà il via il 29 maggio del prossimo anno e durerà fino al 6 giugno.

Salone Nautico di Genova, Azimut Magellano 25

A breve vi sarà il Salone Nautico di Genova, unica manifestazione nautica confermata in Europa per il momento e Azimut promette, come sempre, di stupire i partecipanti che decideranno di raggiungere la Liguria per curiosare tra quelle che sono le proposte che verranno presentate.

Avanguardia, yacht a forma di cigno ispirato da Mazinga

Sono modelli di yacht come Avanguardia che portano anche coloro che non sono mai saliti su una barca ad appassionarsi al settore nautico. Ma spieghiamo meglio: questo è il nome del nuovo megayacht progettato dal designer italiano Pierpaolo Lazzarini. Un’imbarcazione che per ora è solo un concept, che ricorda la forma di un cigno e che a quanto pare è stato ispirato da Mazinga.

Face Yacht, ecco il primo social network nautico

Anche il mondo della nautica ha il suo social network: si chiama Face Yacht ed è stato creato dall’omonima società che si occupa della promozione di aziende e di figure professionali specializzate nel settore. Lo scopo? Creare un mix tra Linkedin e Facebook e quindi un bacino di utenti esperti e competenti nel settore che possano mostrarsi, sviluppare relazioni di lavoro e collaborazioni.

Xenos, il superyacht di Lazzarini Design Studio

E’ un concept davvero interessante Xenos, l’ultimo messo a punto dal Lazzarini Design Studio: un superyacht che punta ad offrire un lusso decisamente sfrenato unito a una qualità dell’esperienza tra le più alte.  Un mezzo per navigare sicuri e farlo con stile.

Millevele, il 3 ottobre Genova si trasforma nella città della vela

Grande novità per Genova, che verrà svelata il prossimo 3 ottobre: il capoluogo della Liguria si trasformerà nella città della vela tramite la Millevele. Lo Yacht Club Italiano ha organizzato una veleggiata che porterà in dote, nella prossima edizione, un gran numero di novità e verrà inserita tra i più importanti eventi legati al sessantesimo Salone Nautico.

Tecnomar for Lamborghini 63, primo esemplare nel 2021

Sembra davvero una attesa lunghissima: in realtà se si pensa a quello che il nuovo modello Tecnomar for Lamborghini 63 potrà offrire al suo armatore, aspettare fino al 2021 per vedere il primo esemplare su acqua, non è poi tanto.

preload imagepreload image