Nonostante tutto salta anche il Monaco Yacht Show: si era tentato in tutti modi di preservare questo appuntamento nella speranza di dare una scossa al settore. Le varie incertezze e l’impossibilità di creare un evento veramente sicuro rispetto alla pandemia di coronavirus ha portato gli organizzatori a dover cedere e annullare la manifestazione.
Azimut e il successo del primo salone virtuale
Quando si pensa ad Azimut si pensa sempre a un cantiere all’avanguardia: cosa che ha dimostrato di essere ancora una volta dando vita, con successo, al primo salone virtuale per la vendita dei suoi yacht nel corso dell’emergenza covid, bypassando tutti gli eventuali problemi collegati all’organizzazione di un salone nautico fisico.
Salone Nautico: Genova sarà la dimora fissa ancora per un decennio
Dopo tante discussioni e trattative è arrivato finalmente l’accordo che un po’ tutti gli appassionati del mondo della nautica attendevano: il Salone Nautico continuerà a svolgersi a Genova. L’accordo è stato raggiunto tra i Saloni Nautici, la società cooperativa di Confindustria e Porto Antico, grazie anche al notevole lavoro di coordinamento che è stato svolto dal Comune di Genova e dalla Regione Liguria.
Nautica, la protesta: troppe regole per ripartire e troppo strette
Tutti i settori stanno combattendo, nel corso di questa ripartenza, con tutta una serie di regole legate alla sicurezza dei propri clienti: e se si pensa che la situazione sulla terraferma sia difficile da gestire, in mare di certo non si sta meglio. In molti nel settore protestano per via delle regole troppo stringenti stabilite per consentire la ripresa delle attività.
Monaco Yacht Show 2020 a rischio? SYBAss e LYBRA rinunciano
SYBAss e LYBRA hanno deciso di rinunciare al Monaco Yacht Show del 2020: una notizia che sta facendo tremare le gambe dei maggiori interlocutori del settore. È possibile prevedere la normale esecuzione della manifestazione, coronavirus permettendo, senza queste due grandi?
Confindustria nautica, cantieri e imprese riaprono il 4 maggio
Anche il settore nautico si prepara a ripartire: come annunciato da Confindustria Nautica anche le industrie e i cantieri a essa legata riprenderanno l’attività il prossimo 4 maggio, partendo fin da ora con lo svolgimento di tutte le attività propedeutiche alla ripartenza.
Concept yacht, ecco quelli che hanno lasceranno il segno nel 2020
A partire dalla spettacolare Jet Capsule di lusso fino ad arrivare ad uno yacht che si muove grazie all’idrogeno e come dimenticare lo spettacolare megayacht di ben 120 metri dallo stile affascinante e unico? Proviamo a dare un’occhiata a quelli che sono i concept yacht che lasceranno inevitabilmente il segno quest’anno.
Rolex Giraglia 2020 rinviata al prossimo anno
Anche la nota regata Rolex Giraglia 2020 cade vittima del Coronavirus e dell’emergenza a esso correlata: la gara è stata rinviata infatti direttamente al prossimo anno, nel periodo che intercorre dall’11 al 19 giugno del 2021.
Otam 70TH, lo yacht che punta all’estremo
In molti lo hanno definito lo yacht che cambierà le regole e dando un’occhiata al progetto di Otam 70TH difficilmente si può controbattere su questa affermazione: il modello, in costruzione, farà il proprio debutto ai saloni nautici del 2021. E quasi sicuramente non deluderà affatto: l’attesa sarà valsa la pena.
Tornado Yachts, scopriamo insieme la nuova proposta T-Rib 48
Avere tutti i vantaggi che caratterizzano un rib, ovvero una buona stabilità, così come alti livelli sia di affidabilità che di tenuta, ma in grado di offrire un po’ tutte le comodità che caratterizzano uno yacht. Sono queste le principali caratteristiche della nuova proposta di Tornado Yachts, ovvero T-Rib 48.
Coronavirus: la preoccupazione del settore nautico
L’emergenza Coronavirus sta sottoponendo ogni settore del paese a un forte stress: quello della nautica non fa eccezione perché al momento non si è in grado di calcolare quanto i blocchi e la potenziale durata dell’epidemia potranno durare nel tempo.
Azimut, in anteprima a Miami il nuovo Verve 47
Quale migliore occasione che il Miami Yacht Show 2020 per Azimut Yachts per presentare il suo nuovo Verve 47? Il cantiere non sceglie mai a caso quando rivelare le sue nuove gemme e nel caso di questa imbarcazione non si può far finta che non presenti tutte quelle caratteristiche atte a conquistare il cuore e il portafogli degli appassionati di nautica.
Bill Gates compra yacht ad idrogeno per 600 milioni
Un gigante ecologico da 600 milioni: è questo l’ultimo acquisto di Bill Gates in ordine di tempo per solcare gli oceani nel modo più sostenibile possibile. Una concept boat incredibile che vedrà la luce e sarà consegnata nelle mani del suo armatore nel corso del 2024: sarà questo il tempo necessario per far sì che l’imbarcazione possa venire varata.
Nauticsud, svelata finalmente l’edizione numero 47 del celebre salone
Era un evento particolarmente atteso e finalmente ha avuto luogo: infatti, presso la sala Italia all’interno della Mostra d’Oltremare è stata finalmente rivelata l’edizione numero 47 del Nauticsud, ovvero il salone internazionale della nautica che si svolgerà a Napoli a partire dall’8 fino al 16 febbraio.