Valencia, ferve l’attività nel Port America’s Cup


Mentre la settimana volge al termine, a seguito dell’annuncio della partecipazione dell’AC class alla regata annuale del CNEV, diverse basi dell’America’s Cup Village mostrano segni di vita. Alinghi sta preparando SUI100, la barca che ha vinto l’ultima edizione dell’America’s Cup per regatare l’8 e il 9 novembre a Valencia. Desafío Español è al lavoro per mettere in acqua la loro ultima barca, ESP97, mentre alcune voci di banchina dicono che anche Luna Rossa potrebbe essere presente insieme ad altri team.

Alinghi intervista Carlo Borlenghi, il leggendario fotografo nautico

 Carlo Borlenghi, italiano, 52 anni, sposato con Alessandra, è uno dei migliori fotografi di nautica del mondo, probabilmente il migliore, ma non chiedetelo a lui: Carlo è tanto professionale quanto modesto. Borlenghi ha cominciato a lavorare 30 anni fa quando era studente di ingegneria all’università. La fotografia era il suo hobby preferito e gli consentiva nello stesso tempo di guadagnare i primi soldi.

Carlo, quando sei entrato a far parte di Alinghi?
Sono entrato nel team nel maggio 2008

33° America’s Cup, AC Management chiude il contratto con Valencia


In conseguenza della prolungata incertezza intorno alle sorti della 33° America’s Cup causata dalle manovre legali del Golden Gate Yacht Club, AC Management e le Istituzioni Spagnole (lo Stato Centrale, la Regione Valenciana e la città di Valencia) non hanno avuto altra scelta che quella di rivedere i termini dei rapporti in essere, e di sciogliere l’accordo siglato nel luglio 2007, in virtù del quale Valencia era stata dichiarata città ospitante per una 33° America’s Cup multi-challenge nel 2009.

preload imagepreload image