Emozioni con il contagocce nella prima giornata di regate dell’America’s Cup World Series Napoli. Il vento tra gli otto e i dodici nodi ha messo a dura prova gli equipaggi, impegnando tattici e timonieri in vista di quello che sarà probabilmente uno spettacolo diverso nella Baia di San Francisco, dove i venti e le onde dovrebbero garantire più spettacolo. In quello che è diventato un evento mediatico e intrattenimento per i più, quest’America’s Cup assomiglia poco alla Brocca d’Argento e ai ricordi indelebili con i monoscafi, ma ugualmente godibile e interessante sotto il profilo agonistico. E’ l’imbarcazione britannica J.P. Morgan BAR a brillare nella prima sessione di regate, condotte magistralmente da sir Big Ben Ainslie, vero protagonista della giornata.
AC world series
Youth America’s Cup, Team Italy powered by Stig in Coppa America
Non è la Coppa America celebre per essere il più antico trofeo sportivo e il più importante della vela, ma è qualcosa di nuovo e potrebbe ricoprire un ruolo di riferimento per la vela mondiale giovanile. Si chiama Red Bull Youth America’s Cup ed è la Coppa America riservata ai velisti Under 25 che si svolgerà a San Francisco tra il primo e il 4 settembre, a cavallo della Louis Vuitton Cup (dal 4 luglio al 30 agosto 2013) e l’America’s Cup (dal 7 al 21 settembre 2013). Ma già dal 9 al 24 febbraio ci saranno le selection series della Coppa America Under 25 nella Baia di San Francisco ed è stato ammesso anche un team italiano, Team Italy powered by Stig.
America’s Cup cancella le regate a New York
Con un colpo di spugna, l’America’s Cup World Series mette fine al lungo travaglio di regate promesse e poi annullate, lasciandosi dietro una scia di polemiche iniziate con la cancellazione della trappa in programma a Venezia e a sorpresa anche gli ultimi due appuntamenti negli Stati Uniti. Confermata invece l’America’s Cup Napoli (in programma dal 16 al 21 aprile) che rimane a questo punto rimane l’ultimo atto di un tour che ha scontentato soprattutto Luna Rossa, che in vano ha tentato ricorso alla Giuria Internazionale per protestare contro l’annullamento dell’America’s Cup Venezia.
America’s Cup, Luna Rossa spiata da Oracle Team Usa
E’ ufficiale: i primi della classe hanno paura noi. Com’è ufficiale che Oracle Team Usa, lo scorso novembre, è stata riconosciuta dalla Giuria internazionale della 34a America’s Cup di aver spiato Luna Rossa ad Auckland durante gli allenamenti. Una spy story che però non ha i contorni di un film di spionaggio alla 007 visto che il membro di Oracle Team Usa Matt Mason era a bordo di un gommone facilmente riconoscibile e lui stesso conosciuto a Luna Rossa, in particolare dall’avvocato Luis Saenz Mariscal.
America’s Cup Napoli 2013, accordo con l’Agenzia Nazionale del Turismo
L’America’s Cup Napoli, in programma dal 16 al 21 aprile, ha firmato un protocollo d’intesa con l’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo – per promuovere sia nel territorio nazionale che all’estero l’evento velico dell’America’s Cup World Series 2013, il circuito degli AC72 che si preparano alla conquista della Coppa America di Vela. Nonostante i dissapori lamentati da Venezia, delusa e amareggiata (più che altro con l’America’s Cup Event Authority) per l’esclusione a sorpresa dall’America’s Tour, l’ACN 2013 inizia ad imbastire il tessuto organizzativo della prossima edizione. Per questo, prima della pausa natalizia, si sono riuniti Pier Luigi Celli presidente dell’Agenzia Nazionale del Turismo – ENIT e Mario Hübler, amministratore unico della ACN.
America’s Cup Napoli, Venezia fa causa alla Coppa America
L’America’s Cup Napoli 2013 si farà? E’ un interrogativo rimasto irrisolto fin dall’eclatante notizia dell’esclusione di Venezia in Coppa America a favore della tappa partenopea. Il sindaco di Venezia Orsoni, grande appassionato di vela, non ci sta a vedersi sottrare l’unica tappa assegnata all’AC World Series in Europa e ha presentato ricorso chiamando in causa l’America’s Cup Event Authority per inadempienza contrattuale.
America’s Cup, Artemis esonera Terry Hutchinson e ingaggia Iain Percy
Cambio tattico nelle fila di Artemis Racing, Challenger of Record della 34a America’s Cup: Terry Hutchinson skipper del catamarano svedese fin dalla sua nascita (2010), lascia il posto a Iain Percy, iridato velista olimpico del medagliere britannico. Ad annunciarlo è il CEO di Artemis Racing, Paul Cayard che ha riconosciuto il contributo determinante dell’americano per l’attuale raggiungimento del livello tecnologico del catamarano, anche se – aggiunge – il nuovo AC72 pone il team di fronte a una nuova sfida, sia in termini di formazione che di comprensione dei limiti e delle potenzialità dello scafo e dell’ala rigida.
Ben Ainslie si ritira dalla vela Olimpica per l’America’s Cup
Ben Ainslie ha annunciato il ritiro dalla vela olimpica. Immediatamente dopo l’ennessimo successo iridato a Londra 2012, il campione britannico è volato a San Francisco per partecipare all’America’s Cup World Series con il team J.P. Morgan BAR con il chiaro intento di lanciare la sfida per la prossima edizione della Coppa America di Vela.
America’s Cup: Venezia contro Napoli
Dopo la notizia – fulmine a ciel sereno – all’esclusione di Venezia dall’America’s Cup World Series 2013 in favore di Napoli, arriva la prima dichiarazione di “guerra” del sindaco Giorgio Orsoni, che in prima battuta era tra quelli cauti che non si erano apertamente lasciati a invettive contro l’accordo concluso tra l’America’s Cup Event Authority e le amministrazioni campane.
America’s Cup World Series Napoli, dal 16 al 21 aprile 2013
La notizia è ufficiale ma per certi versi va presa con le pinze: la tappa italiana di America’s Cup World Series si terrà a Napoli anziché a Venezia dal 16 al 21 aprile 2013. Purtroppo non è ne una buona ne una cattiva notizia. Dopo la cancellazione della data di maggio che si sarebbe tenuta a Napoli, l’America’s Cup Event Autority aveva lasciato uno spiraglio all’amministrazione partenopea ponendo in palese conflitto i comitati.
Alla fine a spuntarla è stata la task force Comune – Provincia di Napoli con la Regione Campania che si era già impegnata con Stephen Barclay con il versamento di un acconto. Si parla di due milioni di euro già versati e tre da saldare prima dell’evento. Dalla Serenissima giungono accuse che sfoceranno con ogni probabilità in una disputa legale che ha già emesso la sua sentenza: a rimetterci è innanzitutto il popolo sportivo della vela italiana.
America’s Cup World Series: il cargo sbarca in Europa
Si chiama HR Constitution, ed è la grandissima nave cargo preposta al trasferimento dell’AC World Series che farà tappa il prossimo aprile a Napoli. A bordo ci sono nei container
I velisti olimpici alll’arrembaggio degli AC45
Con l’avvento dei nuovi Ac 45, i trimarani con ala rigida che vanno velocissimi e hanno dato una scossa d’entusiasmo e competizione alle tre tappe dell’America’s Cup World Series che si sono tenuti a Cascais, in Portogallo, a Plymouth in Inghilterra e a San Diego, negli Stati uniti, ecco che i sindacati velici chiedono con sempre più interesse atleti provenienti dalle diverse discipline olimpiche.
America’s Cup: ci piace così
Forse non si era mai vista una formula che riguardasse l’America’s Cup così coinvolgente e dinamica. In primis questi preliminari dei World Series che porta in giro per il mondo gli Ac45 e contribuisce a rendere la vela ancora più popolare di quella che è. D’altronde San Diego parla chiaro: gli spettatori erano sul palco proprio come a una comunissima partita di baseball o di football americano.
America’s Cup World Series San Diego: vince Oracle Racing Spithill
Dopo la vittoria del match race, Oracle Racing Spithill ha conquistato anche il Fleet Racing Championship degli AC World Series di San Diego. James Plithill ha commentato:
Volevamo a tutti i costi vincere i due eventi. Siamo partiti bene, ma ci siamo trovati nel mezzo della flotta. John Kostecki è stato bravo a trovare lo spiraglio giusto. A quel punto abbiamo allungato, dimostrando un ottimo passo
America’s Cup World Series di San Diego: le dichiarazioni
Ecco alcune dichiarazioni dei protagonisti al termine della quarta giornata di regata all’America’s Cup World Series di San Diego: