BMW ORACLE Racing ha annunciato il proprio sailing team per la 33° America’s Cup. Il team ha anche confermato l’avvio di un’intensa sessione di allenamenti e un programma di gare che include sia monoscafi che multiscafi. Ad unirsi allo skipper Russell Coutts saranno l’americano John Kostecki e l’australiano James Spithill. Per quanto riguarda l’equipaggio ci saranno nove membri già in passato a bordo di BMW ORACLE e ben 11 provenienti da Luna Rossa.
Acm
33° America’s Cup, James Spithill prova a Valencia il Catamarano di BMW Oracle
Il geniale ex timoniere di Luna Rossa, James Spithill, passato nel team statunitense che aveva battuto nella scorsa edizione della Coppa America, ha testato in acqua a Valencia, in Spagna, il nuovo catamarano di allenamento di Bmw-Oracle. Sulla legittimità di una sfida a due con il defender Alinghi è attesa una decisione del giudice Herman Cahn dell’alta corte di New York.
Alinghi presenta ulteriori evidenze sulla non validità della sfida del GGYC
La Société Nautique de Genève (SNG), yacht club Defender della 33° America’s Cup, ha sottoposto oggi alla Suprema corte di New York ulteriori prove per consentire alla corte di dichiarare non valida la sfida del Golden Gate Yacht Club (GGYC). Questa documentazione, che il giudice Cahn aveva richiesto il 23 gennaio scorso, dimosta attraverso la testimonianza di esperti che un’imbarcazione a chiglia non può essere considerata un multiscafo, come sostenuto nell’ambiguo e contraddittorio documento di sfida presentato dal GGYC.
33° America’s Cup, il giudice Cahn prende in considerazione le motivazioni di Alinghi circa la non validità della sfida del Golden Gate Yacht Club
Il giudice della Suprema Corte di New York Herman Cahn ha ascoltato oggi le motivazioni per le quali il Golden Gate Yacht Club non avrebbe lanciato una sfida valida secondo le regole del Deed of Gift per la 33a America’s Cup, all’attuale detentore, la Société Nautique de Genève e il suo team Alinghi.
33° America’s Cup, spunta a sorpresa la “terza via” proposta da Origin
Tra i due litiganti il terzo…. fa da paciere! (O quantomeno ci prova….) Nell’infinita controversia tra Alinghi e Oracle con oggetto la 33° America’s Cup, spunta la proposta del team Origin, che per sua stessa ammissione suggerisce una “terza via” che permetta lo svolgimento della Coppa. I britannici del Royal Thames Yacht Club hanno infati ufficialmente proposto la loro candidatura come “Challenger of record”, cioè, come primo degli sfidanti, qualora il giudice Cahn (del quale si attende a breve un pronunciamento) riconoscesse valido il ricorso di Alinghi e togliesse dunque tale qualifica agli statunitensi di Oracle, che a loro volta l’avevano strappata per via giudiziaria agli spagnoli di Desafio.
America’s Cup: nulla di fatto, fissata una nuova udienza per il 23 gennaio
Oggi il giudice Cahan ha deciso di non emettere nessuna sentenza senza aver prima esaminato le motivazioni del ricorso presentato dalla Société Nautique de Genève (SNG) a proposito della validità della sfida del Golden Gate Yacht Club (GGYC). Il giudice ha dunque fissato una nuova udienza per il 23 gennaio prossimo.
Ancora nubi sulla 33° America’s Cup
Coppa nella bufera, almeno stando alle numerose indiscrezioni apparse sulla stampa mondiale in questi giorni. Tanti, infatti, sono i nodi da sciogliere in vista della 33ma America’s Cup, dopo che la Corte di New York ha invalidato il protocollo e la normativa dell’evento, emanati da Alinghi.
E’ ufficiale il rinvio della 33° America’s Cup
E’ ufficiale il rinvio della 33esima edizione dell’America’s Cup, in programma per il 2009. “L’attuale situazione di continua incertezza sul futuro dell’evento costringe alla decisione di posticipare i piani per organizzare l’America’s Cup nel 2009 -recita un comunicato degli organizzatori-. Negli ultimi mesi AC Management (ACM), la Société Nautique de Genève (SNG) e il Club Nautico Español de Vela (CNEV), insieme con i Challenger iscritti, hanno lavorato insieme per sviluppare regole e regolamenti per un evento pensato per il 2009”.
America’s Cup, un nuovo sfidante spagnolo
Nuovi Challenger in arrivo per la 33° edizione di Coppa America. A comunicarlo è stato direttamente l’Ac Management (ente organizzatore dell’evento) che ha annunciato ieri l’iscrizione al trofeo di “Ayre”, un nuovo sindacato spagnolo che navigherà sotto il guidone del Real Club Nautico di Denia, un comune delle isole Baleari. Sempre secondo quanto riportato da Acm, altri due Challenger (che potrebbero essere il team francese di Areva e una nuova sfida italiana) dovrebbero completare entro breve le procedure burocratiche per iscriversi alla prossima Coppa.
Pubblicata da ACM la Normativa dell’Evento 33a America’s Cup
AC Management, l’organismo responsabile dell’organizzazione della 33a America’s Cup, ha pubblicato oggi la Normativa dell’Evento, il terzo e ultimo documento che governerà la manifestazione, prevista per il 2009 a Valencia. Dopo la pubblicazione della nuova regola di classe AC90 il 31 ottobre e dei regolamenti della manifestazione l’8 novembre scorso, anche questo nuovo documento è stato preparato in collaborazione con il Defender, Alinghi, e con i Challenger ufficialmente iscritti alla manifestazione. La Normativa dell’Evento contiene principalmente le regole sugli aspetti commerciali e i rapporti tra l’organizzazione e i partecipanti. Nel documento viene indicata anche l’ultima data utile per iscriversi alla manifestazione, che sarà il 15 dicembre 2007.
La 32° Coppa America partirà il 18 luglio 2009. Ecco le novità
La prossima edizione della Coppa America di vela partira’ il 18 luglio del 2009. Lo ha annunciato a Barcellona la AC Management (ACM). Durante una conferenza stampa,sono state illustrate le regole delle regate, inclusi format e calendario, elaborate per la nuova classe AC90. Alla presentazione hanno partecipato il responsabile esecutivo dell’ACM Michel Hodara, il consulente per i regolamenti Tom Schackenberg, il designer di Alinghi, Rolf Vrolijk, il direttore di Desafio, Agustin Zulueta.