Investimenti nautici, Aicon punta al mercato brasiliano

 La Aicon, società operante nel settore della realizzazione di imbarcazioni, con una buona fama e diffusione internazionale, ha in mente di proseguire il suo percorso di crescita iniziato da tempo con discreto successo, puntando a soddisfare la domanda in fase di incremento nei principali mercati emergenti, che possono garantire una adeguata spinta su base estera, incrementando il fatturato societario.

Secondo quanto dichiarato da Salvatore Candido, amministratore delegato di Aicon, al quotidiano La Repubblica, nonostante il momento di chiare difficoltà economico finanziarie internazionali, la società continua a vendere barche, in uno scenario che – per quanto almeno riguarda l’azienda in considerazione nel nostro post di oggi – non può che essere certamente positivo, anche guardando alla diversificazione dei ricavi aziendali.

Aicon 75 Fly

Aicon 75 Fly è uno yacht che traduce i concetti chiave dello stile Aicon: continuità degli spazi, ambienti idealmente aperti ed essenzialità delle linee, che si coniugano a una disposizione capace di garantire ad ogni area la giusta privacy ed autonomia e di esaltarne la vivibilità.
Il design dell’Aicon 75 Fly è studiato dunque per assicurare benessere e armonia alla vita di mare, valorizzando la fruibilità degli ambienti, assicurando grande continuità tra gli esterni e gli interni, ed esaltando la funzionalità di ogni spazio. Così gli esterni sono caratterizzati dalla ricercadi fluidità delle forme che contraddistingue il design Aicon: le linee si stagliano nel profilo a creare un’ideale unicum tra lo scafo, la fiancata e il rollbar.
Gli spazi sono ampi, dal pozzetto di poppa alla zona prodiera che ospita, oltre al tradizionale prendisole, un tavolino con seduta posto di fronte, allo spazioso flybridge, che costituisce il punto focale di una barca concepita per godere del mare in piena libertà. La zona living è idealmente continua, assicurando allo stesso tempo la giusta autonomia alla zona conversazione rispetto alla dinette e all’area cucina, e la zona notte, a quattro cabine con altrettanti servizi, è studiata per assicurare privacy e comfort all’armatore e ai propri ospiti.

Aicon, una nuova partnership commerciale in Grecia con Kiriacoulis


Aicon, gruppo messinese che opera nella progettazione, costruzione e commercializzazione di imbarcazioni e navi da diporto a motore di lusso, quotato al segmento Star di Borsa Italiana, ha finalizzato un accordo di partnership con Kiriacoulis Motor Yachts SA per la commercializzazione di motoryachts e megayachts a marchio Aicon Yachts nell’area Greca. Kiriacoulis Motor Yachts SA è controllata al 51% da Kiriacoulis Mediterranean Cruises Shipping SA, società quotata al segmento “Parellel Market” della Borsa di Atene e che con il suo capitale azionario contribuisce alla composizione dell’indice FTSE/Athens Small Cup 80.

Aicon nel Principato di Monaco con Moravia Yachting


Aicon, gruppo messinese che opera nella progettazione, costruzione e commercializzazione di imbarcazioni e navi da diporto a motore di lusso, quotato al segmento Star di Borsa Italiana, ha finalizzato un accordo di partnership con Moravia Monte Carlo Yachting, per la commercializzazione di megayachts e motoryachts nell’area monegasca. Grazie alla collaborazione con Moravia Monte Carlo Yachting, per la prima volta Aicon Yachts sarà presente con la sua ammiraglia, Aicon 85 Fly, al 18° Monaco Boat Show previsto a MonteCarlo dal 24 al 28 settembre 2008.

Aicon Yachts alla 31° edizione del Festival de la Plaisance di Cannes


Anche quest’anno Aicon parteciperà alla 31ª edizione del Festival de la Plaisance previsto a Cannes dal 10 al 15 Settembre. Sarà il salone nautico di Cannes a dare il via ai boat shows del prossimo anno nautico. Aicon Yachts presenzierà alla kermesse con la sua gamma di motoryachts e megayachts: Aicon 62 e 72 della linea Open e Aicon 64, 75 e 85 della linea Fly. Il vero protagonista sarà però quest’anno il piccolo Aicon 58 Fly, l’ultima novità del cantiere messinese. Gli yacht saranno ormeggiati sulla traversante Jae Al Jetee Albert Sud.

Una veste tutta nuova per l’ottava edizione del Salone Nautico Internazionale di Venezia


Si terrà dal 14 al 22 marzo 2009 l’ottava edizione del Salone Nautico Internazionale di Venezia. Nella città d’acqua per eccellenza, si sta lavorando per l’appuntamento annuale dell’Adriatico con la nautica e il mare. Expo Venice spa, società organizzatrice dell’evento, sta curando ogni dettaglio per offrire un Salone di qualità, capace di soddisfare gli espositori più esigenti e di attrarre un pubblico sempre più attento e qualificato. ”

Aironblue Academy presenta una nuova realtà formativa nel settore dello yachting


Aironblue, The Yacthing Escape, main player nel settore del turismo nautico di lusso, ha dato vita all’Aironblue Academy, l’Accademia di Alta Formazione per le Professioni del Mare. Questa modello accademico è stato ideato, progettato e sviluppato per far fronte a un mercato in fortissima espansione e nel cui orizzonte si profila la necessità di avere figure altamente professionali in grado di operare nel settore di riferimento con un corretto e adeguato know-how.

100 mila persone a Venezia nei nove giorni del Festival del Mare


Un grande successo questa settima edizione del Salone Nautico Internazionale di Venezia. Grandi numeri confermano l’esito positivo dell’ampliamento delle proposte del Festival del Mare. Sempre splendide imbarcazioni, ma anche fashion, sport, lifestyle, storia, formazione e tanti eventi. Sono circa 100mila le persone coinvolte, grazie anche alle molteplici attività collaterali e i momenti mondani succedutisi in queste giornate del Festival del Mare.

La vela al salone nautico di Venezia


Prosegue il salone nautico di Venezia Festival del Mare, che si concluderà domenica 16 marzo. La vela è grande protagonista come ogni anno, con lo stand della FIV che rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati, per i circoli e per tutti coloro che chiedono informazioni sui corsi di vela nel Veneto e non solo. Nello stand FIV anche un Optimist in mostra. La vela anche pratica è una delle attrazioni del salone, con molti eventi ed esibizioni nella darsena che ospita le barche in mostra. In evidenza le derive federali 555FIV che hanno dato vita alle regate del primo week-end e continueranno nei prossimi giorni.

Venezia, taglio del nastro per il Festival del Mare


Ha avuto luogo venerdì mattina l’inaugurazione della settima edizione del Salone Nautico di Venezia – Festival del Mare. Le consuete due gocce di pioggia non hanno turbato il via dell’appuntamento tanto atteso, riconosciuto e apprezzato a livello italiano e europeo. A tagliare il nastro Anton Francesco Albertoni, presidente di Ucina, che ha ricordato come “Lo sviluppo della nautica da diporto sia particolarmente importante anche per l’economia di tutto il territorio. In Veneto, che può vantare una città unica al mondo come Venezia, lo sviluppo della nautica e del turismo nautico può essere davvero un punto di forza per l’intero territorio”.

Salone Nautico Internazionale di Venezia, le novità del Festival del Mare 2008


Una vetrina eccezionale per presentare i propri prodotti, una sistemazione ancora più agevole agli espositori grazie alla nuova disposizione e a delle aree dedicate ai cantieri lungo i pontili. Molte le iniziative del Salone di Venezia per dare sempre grande visibilità agli espositori: dal salone virtuale, presente su internet 360 giorni all’anno, alle prenotazioni on line, attraverso le quali i visitatori possono prendere appuntamento con i cantieri (sul sito internet www.festivaldelmare.com).

Aicon, previsto per l’estate 2008 il lancio del nuovo 82 Open


82 Open è il progetto che Aicon lancerà nell’estate del 2008, uno yacht che traduce il nuovo concetto di eleganza e sportività dello stile Aicon. Una fusione di stile e rigore, un rifugio per coloro che sono continuamente alla ricerca dell’eccellenza. Aicon 82 Open è un mix unico di classe, attenzione ai dettagli, comfort, tecnologia e design innovativo. La sua linea infrange la conformità degli spazi, ricreando ambienti idealmente aperti e funzionali che consentono una navigazione immersa totalmente nel comfort e nel relax contemporaneo.

preload imagepreload image