America’s Cup: San Diego sta ultimando i preparativi

Mancano solamente due giorni alle regate della terza tappa degli AC World Series, in programma a San Diego dal 12 al 20 novembre. Già la scorsa domenica era evidente a tutti che tanto è già stato fatto dagli allestitori: mentre l’AC Village inizia a prendere forma, le basi dei team, la sede della televisione e i box della produzione sono già in una fase avanzata dei lavori. In attesa degli ultimi ritocchi è il Media Canter, localizzato sulla Broadway Pier, mentre ogni giorno arriva in città un numero sempre più considerevole di personale addetto.

Luna Rossa sfida l’America’s Cup al fianco di New Zealand

Il Circolo della Vela Sicilia di Palermo e il team Luna Rossa Challenge 2013 annunciano che la loro sfida alla 34^ edizione dell’America’s Cup, che si terrà a S. Francisco nel settembre 2013, è stata accettata dal Golden Gate Yacht Club. Luna Rossa Challenge 2013 e il sindacato Emirates Team New Zealand hanno firmato un accordo di collaborazione fino al 31 Dicembre 2012 che comprende il totale accesso alla progettazione e ai dati delle prestazioni di Emirates Team New Zealand in questo periodo.

America’s Cup World Series a San Diego: il format

L’America’s Cup World Series di San Diego, in programma tra il 12 e il 20 novembre, si svolgerà seguendo un format analogo a quello utilizzato in occasione degli eventi di Cascais e di Plymouth. L’AC World Series di San Diego avrà infatti inizio con la Port Cities Challenge nel week end compreso tra il 12 e il 13 novembre, una serie preliminare che vedrà gli equipaggi impegnati in tre regate al giorno con inizio alle 13.05 ora locale. La prima prova sarà di 40 minuti, mentre la seconda e la terza di 18.

America’s Cup: Newport tappa nel 2012

Dopo Napoli è Newport l’altra tappa svelate degli Ac World Series, evento che si annuncia emozionante e combattuto vista l’importanza della posta in gioco: il titolo di campione della stagione di apertura del nuovo circuito d’elité della vela mondiale. Progettato per trasmettere a milioni di persone l’emozione dello sport di massimo livello, le AC World Series, e la Coppa America, raggiungeranno alcune delle più importanti località internazionali.

America’s Cup: terza tappa a San Diego

Dopo Cascais in Portogallo e Plymouth in Inghilterra la terza tappa dell’America’s Cup è San Diego. E si ha quasi l’impressione che da adesso si comincia a fare sul serio (Emirates New Zealand è avvertita). San Diego potrebbe rilanciare Oracle alla rincorsa dellla classifica generale e quella del Macht Race, visto che l’America’s Cup è approdata qui nel 1988, nel 1992 e nel 1995 (tre edizioni consecutive) e dato che BMW Oracle Racing ha scelto la baia di san Diego per allenarsi.

San Diego ha sempre rappresentato per la questa competizione una svolta epocale nei regolamenti, nelle classi e nelle invenzioni tecniche che hanno reso questa specialità velica l’indiscutibile evento nautico in assoluto più amato e seguito.

Plymouth: lavori di scarico per l’AC World Series

 Non appena terminato lo scaricamento dei container dal cargo che li ha trasferiti da Cascais a Plymouth, il team di allestitori dell’AC World Series ha iniziato i lavori di costruzione del Villaggio Regate. Sono stati più di cento i container sbarcati dalla nave da trasporto HR Constitution e posizionati nei pressi della zona destinata ad accogliere la sede operativa del villaggio.

I primi ad essere aperti sono stati i container contenenti le attrezzature dei team. Mentre dalle parti dell’Hoe, una vasta area verde che domina il campo di regata, nel corso del week end si procederà a sistemare le unità dell’America’s Cup TV, gli addetti all’allestimento hanno già edificato la veleria e la base dell’America’s Cup Race Management.

America’s Cup: Garmin fornitore ufficiale

 Garmin, leader mondiale nella navigazione satellitare, è selezionato come fornitore ufficiale esclusivo della navigazione marina, della comunicazione marina e dei sensori nautici della 34ma Coppa America. Una suite completa, a iniziare dal GpsMap  serie 7000 con display multifunzione touchscreen, utilizzato a bordo delle barche supporto impiegate per l’AC45 World Series, l’AC72 World Series, così come per la Louis Vuitton Cup, l’America’s Cup Challenger Series e le finali di Coppa America.

Bergamo Scuba Angels all’America’s Cup World Series

 Anche se Mascalzone Latino, Luna Rossa e Venezia Challenge sono fuori a priori dall’AC World Series possiamo consolarci del fatto che a vigilare sulla sicurezza delle regate c’è un team tutto italiano e più precisamente il Bergamo Scuba Angels. E’ un gruppo di eli-sommozzatori altamente specializzati nel soccorso in mare, pronti ad intervenire in caso ci siano dei  durante la giornata di regate valide per gli eventi dell’AC World Series.

America’s Cup Word Series: a Plymouth la seconda tappa

 Dopo Cascais, in Portogallo, la seconda tappa dell’America’s Cup World Series fa rotta verso Plymouth, città portuale nella punta sud-occidentale dell’Inghilterra nella contea di Devon. Appuntamento dal 10 al 18 settembre 2011. Il presidente del Comitato Organizzatore di Plymouth Dave Young era a Cascais dove Patrick de Barros gli haconsegnato la bandiera ufficiale dell’evento al termine dell’ultimo giorno della prima tappa dell’AC World Series.

preload imagepreload image