33° America’s Cup, SNG contatta il GGYC per riportare l’America’s Cup in mare al più presto


Rispettando la decisione di ieri del giudice Cahn, la Société Nautique de Genève, yacht club defender dell’America’s Cup, inoltra una proposta al Golden Gate Yacht Club per raggiungere un accordo comune sulla data delle regate della 33a America’s Cup, e riportare così il più presto possibile l’azione in acqua e lontano dalle aule di giustizia.

33° America’s Cup, sentenza favorevole a BMW Oracle, trimarani in regata il 4-6-8 Luglio?


Nella serata di oggi martedi 18 marzo è arrivata la sentenza del giudice Herman Cahn della Corte Suprema di New York, atteso aggiornamento della lunga disputa legale tra Alinghi (Società nautica di Ginevra) e BMW Oracle (Golden Gate Yacht Club di San Francisco).

33° America’s Cup: Alinghi dispiaciuto per la sentenza del giudice Cahn, Bertarelli: “Lasciamo che sia la sfida in mare a decidere”

 In seguito alla sentenza emessa oggi dal giudice Cahn della Suprema Corte di New York, che ha riconosciuto il Golden Gate Yacht Club (GGYC) come Challenger of Record ufficiale dell’America’s Cup, al posto del Club Náutico Español de Vela (CNEV), il capo dell’ufficio legale dello yacht club defender, la Société Nautique de Genève (SNG), Lucien Masmejan, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “In seguito alla sentenza odierna, Larry Ellison ha letteralmente spazzato via ogni forma di competizione e si è guadagnato un accesso diretto alle regate di America’s Cup, risultato questo che BMW Oracle Racing non è mai riuscito a raggiungere sull’acqua. Siamo ovviamente dispiaciuti per la sentenza e continuiamo a ritenere che la questione del certificato del GGYC non è stata interpretata correttamente. Non abbiamo ancora deciso se appellarci o meno e comunque siamo determinati a riportare la questione in acqua affrontando BMW Oracle Racing in una regata secondo le regole del Deed of Gift nel luglio del 2009,” ha detto Masmejan.

Alberto Barovier del Team Oracle 7° alla Bacardi Cup

 Dopo aver chiuso in crescendo la campagna olimpica per Pechino 2008 con un settimo posto assoluto e primo degli italiani alla Bacardi Cup di Miami, Barovier – velista veneziano, socio del Vela Club Venezia e sostenuto dall’Agenzia per il Lavoro UMANA in tutte le sue avventure per mare – è già operativo a Valencia per gli allenamenti su Oracle, il team americano del patron Larry Ellison, con il quale Alberto ha firmato a ottobre 2007 per fare la prossima America’s Cup. La sfida ALINGHI-ORACLE con i catamarani – pare – sarà ad ottobre 2008 e Russell Coutts – team manager dell’equipaggio americano e amico fraterno di Barovier – ha chiamato a rapporto tutto il team per cominciare gli allenamenti. Considerato uno dei migliori prodieri al mondo, a bordo di ORACLE, Alberto, che nel suo palmares può vantare le esperienze su LUNA ROSSA e MASCALZONE LATINO, farà – quantomeno inizialmente – il runner-pit assist.

Alinghi, Brad Butterworth smentisce le voci che lo darebbero in partenza dal consorzio svizzero

Brad Butterworth, skipper di Alinghi, respinge le ripetute indiscrezioni circa un suo imminente disimpegno dal team: “Semplicemente non è vero. Non ho alcuna intenzione di lasciare Alinghi. Per quale motivo

33° America’s Cup, Rolf Vrolijk al timone dell’X40 di Alinghi


Il responsabile dei progettisti di Alinghi Rolf Vrolijk ha preso il timone dell’X40 a Valencia. Ascoltiamo direttamente da lui le impressioni di questa giornata trascorsa in acqua raccontate al sito ufficiale del consorzio svizzero.

33° America’s Cup, la risposta di Alinghi al comunicato di Emirates Team New Zealand


Queste a seguire sono le considerazioni di Alinghi, espresse attraverso il proprio sito web, a proposito dei contenuti del comunicato stampa diffuso da Emirates Team New Zealand riguardante le due azioni legali da loro intentate, una presso la Suprema Corte di New York e l’altra presso la Corte Distrettuale degli Stati Uniti.

Alinghi costretto ad una nuova azione legale, le dichiarazioni del consulente legale Lucien Masmejan


“Prendiamo atto con disappunto dell’azione legale intentata nei nostri confronti da Emirates Team New Zealand, considerata la loro precedente pubblica accettazione e l’impegno assunto nell’evento. Queste azioni sono completamente prive di senso, colpiscono l’obiettivo sbagliato e ci difenderemo con rigore.

Alinghi, intervista al drizzista Yves Detrey

 Yves Detrey, drizzista su Alinghi, parla sul sito del consorzio svizzero della sua esperienza sui multiscafi, descrive le regate sui D35 sul lago di Ginevra e affronta l’argomento della diversa abilità necessaria per regatare su di un catamarano rispetto a un’imbarcazione a chiglia.

Sei tornato a Valencia per allenarti per la prima volta dallo scorso luglio? Che cosa hai fatto da quando hai vinto la Coppa?
Ho regatato in Bretagna e nel sud della Francia, ma ho anche sciato per un lungo periodo. E’ bello staccare per un periodo e fare qualcosa di completamente differente.

Ed Baird, il timoniere di Alinghi, parla degli X40 dopo i primi allenamenti


Ed Baird, timoniere di Alinghi, offre sul sito del consorzio svizzero le sue impressioni di navigazione a bordo del X40 dopo il primo giorno di allenamento con il sailing team, da quando Alinghi ha vinto l’America’s Cup nel luglio dello scorso anno.

Velista dell’anno Audi 2007, ecco i vincitori


Platea delle grandi occasioni per la XVII edizione del Velista dell’Anno Audi, il premio ideato dall’Acciari Consulting nel 1991, destinato ai migliori skipper (Timone d’Oro), progettista e imbarcazione, che ha richiamato a Roma personalità del mondo politico, imprenditoriale, sportivo e dello spettacolo.

Il sailing team di Alinghi comincia ufficialmente gli allenamenti


Sette mesi dopo aver vinto la seconda America’s Cup consecutiva, il saling team di Alinghi è di nuovo in acqua e si allena a Valencia. Quindici velisti hanno regatato sugli Extreme 40 di Alinghi (nella foto di proprietà del consorzio svizzero) sabato; tra loro Ed Baird, Dean Phipps, Yves Detrey, Warwick Fleury, Murray Jones, Lorenzo Mazza, Francesco Rapetti, Pieter van Nieuwenhuyzen, Juan Vila, Nils Frei, Curtis Blewett, Rodney Ardern, Nicolas Texier, Luc Dubois e Pierre-Yves Jorand.

Valencia, Alinghi ancora in mare con gli Extreme 40


Gli Extreme 40 sono usciti in mare per la messa a punto preliminare in attesa dell’inizio dell’allenamento vero e proprio dell’equipaggio, che comincerà domani. A bordo di quello bianco c’erano i progettisti Jean Claude Monnin e Pierre Yves Jorand, insieme ai velisti Murray Jones, Nils Frei e Juan Vila. Sulla barca nera invece altri progettisti: Dirk Kramers, Daniele Constantini e Luc Dubois, insieme ai velisti Yves Detrey e Piet van Nieuwenhuyzen.

33° America’s Cup, parla Vincenzo Onorato


“A seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Com.te Sarno di Sosholoza, mi vedo costretto a fare delle puntualizzazioni: gli avvocati di Mascalzone Latino agiscono direttamente su mio mandato. Il fatto che noi condividiamo le posizioni di Oracle non significa che i nostri avvocati stanno generando, come dichiarato da Sarno, “confusione”, ma soltanto cercando di fare in modo che la prossima Coppa venga giocata con regole uguali per tutti. Noi riteniamo che il protocollo presentato da Alinghi non consenta minimamente ad alcun sfidante la possibilità di vincere.

preload imagepreload image