Nuovi Challenger in arrivo per la 33° edizione di Coppa America. A comunicarlo è stato direttamente l’Ac Management (ente organizzatore dell’evento) che ha annunciato ieri l’iscrizione al trofeo di “Ayre”, un nuovo sindacato spagnolo che navigherà sotto il guidone del Real Club Nautico di Denia, un comune delle isole Baleari. Sempre secondo quanto riportato da Acm, altri due Challenger (che potrebbero essere il team francese di Areva e una nuova sfida italiana) dovrebbero completare entro breve le procedure burocratiche per iscriversi alla prossima Coppa.
America’s Cup
America’s Cup, anche Mascalzone Latino sarà al via della 33° edizione
Mascalzone Latino, il team di Vincenzo Onorato, ha lanciato ufficialmente la sfida alla 33° America’s Cup. L’equipaggio italiano navigherà, come nelle due precedenti apparizioni, sotto il guidone del Reale Yacht Club Savoia. “Nonostante il clima di incertezza – ha dichiarato Marco Savelli, vicepresidente di Mascalzone Latino – abbiamo voluto presentare la sfida per riportare una voce italiana nel circolo della Coppa America”.
America’s Cup, Oracle non ci sta e passa al contrattacco
Oracle passa al contrattacco e, attraverso un comunicato stampa, dichiara la sua ferma volontà di non accettare l’attuale Protocollo emanato da Alinghi e di aver concordato le modifiche da attuare con altri quattro sfidanti, di cui non vengono specificati i nomi. “Alinghi accetti le nostre richieste di modifica del Protocollo – afferma il team – e noi ritireremo la causa legale. Abbiamo spedito una lettera al team svizzero, elaborata con altri quattro Challenger, in cui chiediamo che vengano modificati alcuni punti del regolamento, così da permetterci di lanciare la sfida per l’edizione del 2009”.
America’s Cup, ultimatum di Alinghi
Alinghi ha perso la pazienza: lo spazio per le trattative con “Bmw Oracle Racing” è terminato. Nella giornata di ieri, l’avvocato di Ernesto Bertarelli (capo del sindacato svizzero), Lucien Masmejan, ha telefonato direttamente al Golden Gate Yacht Club comunicando che Alinghi non avrebbe continuato le trattative sul nuovo Protocollo e che, entro venerdì 16 novembre, il sindacato americano avrebbe dovuto ritirare la causa e chiarire la propria posizione riguardo alla prossima edizione di Coppa America.
Pubblicata da ACM la Normativa dell’Evento 33a America’s Cup
AC Management, l’organismo responsabile dell’organizzazione della 33a America’s Cup, ha pubblicato oggi la Normativa dell’Evento, il terzo e ultimo documento che governerà la manifestazione, prevista per il 2009 a Valencia. Dopo la pubblicazione della nuova regola di classe AC90 il 31 ottobre e dei regolamenti della manifestazione l’8 novembre scorso, anche questo nuovo documento è stato preparato in collaborazione con il Defender, Alinghi, e con i Challenger ufficialmente iscritti alla manifestazione. La Normativa dell’Evento contiene principalmente le regole sugli aspetti commerciali e i rapporti tra l’organizzazione e i partecipanti. Nel documento viene indicata anche l’ultima data utile per iscriversi alla manifestazione, che sarà il 15 dicembre 2007.
Borsa del Turismo Nautico, convegno “Sport e Nautica: fattori di sviluppo per il Mezzogiorno”
La Coppa America come grande occasione persa per il rilancio del territorio. E ora spazio a tante iniziative volte a creare sinergie tra enti locali, Coni e associazioni di settore per lo sviluppo degli sport nautici e del turismo ad esso legato. Se ne è parlato nel corso del convegno “Sport e Nautica: fattori di sviluppo per il Mezzogiorno”, moderato dal giornalista Sergio Troise e organizzato nell’ambito della Borsa del Turismo Nautico svoltasi al porto di Marina di Stabia.
La 32° Coppa America partirà il 18 luglio 2009. Ecco le novità
La prossima edizione della Coppa America di vela partira’ il 18 luglio del 2009. Lo ha annunciato a Barcellona la AC Management (ACM). Durante una conferenza stampa,sono state illustrate le regole delle regate, inclusi format e calendario, elaborate per la nuova classe AC90. Alla presentazione hanno partecipato il responsabile esecutivo dell’ACM Michel Hodara, il consulente per i regolamenti Tom Schackenberg, il designer di Alinghi, Rolf Vrolijk, il direttore di Desafio, Agustin Zulueta.
America’s Cup, è nata la regola AC90
L’ACM (America’s Cup Management) ha pubblicato la nuova regola di classe degli AC90, ponendo una pietra miliare nella strada che porta alla 33a America’s Cup. Questa regola è stata scritta nel corso delle ultime sei settimane attraverso una consultazione dei progettisti che ha coinvolto tutti i challenger ufficialmente iscritti, il Defender e il responsabile del progetto di Tom Schnackenberg che ha partecipato in qualità consulente di ACM per la regola di classe e per i regolamenti dell’evento.