Coppa America: esordio di Venezia nelle World Series

 L’appuntamento è fissato tra il 12 e il 20 maggio del 2012 e poi nell’aprile 2013: queste le date in cui Venezia ospiterà per la prima volta due delle World Series legate alla Coppa America.

Grande soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa dal sindaco Giorgio Orsoni, che annunciando l’accordo con gli organizzatori ha sottolineato come Venezia e l’America’s Cup rappresentino due eccellenze mondiali e la loro unione sia un fatto naturale; l’evento offrirà inoltre un’opportunità per rilanciare la vocazione internazionale della città.

America’s Cup: Oracle Racing Spithill vince a Plymouth

Oracle Racing Spithill si è aggiudicato il Plymouth Fleet Racing Championship dopo un’incredibile e avvincente regata contro Emirates Team New Zealand e Oracle Racing Coutts, giunti secondo e terzo. Lo skipper Spithill ha commentato:

E’ stata una regata molto divertente, che ci ha ripagato dopo un evento di match race non troppo brillante devo ammettere che la barca mi ha impressionato ancora una volta: le condizioni, per quanto dure, non erano ancora al limite e non vedo l’ora di tornare in acqua con condizioni simili.

Plymouth Match Racing Championship: rivincita di Emirates Team New Zealand

E’ andato a Emirates Team New Zealand il Plymouth Match Racing Championship, dopo quattro giorni di regate caratterizzate da condizioni meteofavorevoli e l’entisiasmo del pubblico alle stelle. Così i kiwi hanno superato in finale un Team Korea all’arrembaggio con il punteggio di due a zero. Questo successo è importante anche alla luce del secondo posto di Cascais cha ha promosso Emirates Team New Zealand in vetta alla classifica generale del Match Racing Championship.

America’s Cup: Green Comm Racing si ribalta in allenamento

LAC45 di Green Comm Racing si è ribaltato durante la prima uscita di allenamento svolta dal team spagnolo nelle acque di Plymouth. L’incidente si è risotto per il meglio: nessuno è rimasto infortuato e la barca ha riportato danni minori alla parte superiore dell’ala rigida. Lo skipper Vasilij Zbogar ha spiegato che le condizioni erano impegnative :il vento era in media sui 20 nodi – quando buona parte dell’equipaggio si trovava a prua per risolvere un problema al gennaker. Proprio in quel momento una raffica a 30 nodi ha provocato il ribaltamento della barca.

Plymouth: lavori di scarico per l’AC World Series

 Non appena terminato lo scaricamento dei container dal cargo che li ha trasferiti da Cascais a Plymouth, il team di allestitori dell’AC World Series ha iniziato i lavori di costruzione del Villaggio Regate. Sono stati più di cento i container sbarcati dalla nave da trasporto HR Constitution e posizionati nei pressi della zona destinata ad accogliere la sede operativa del villaggio.

I primi ad essere aperti sono stati i container contenenti le attrezzature dei team. Mentre dalle parti dell’Hoe, una vasta area verde che domina il campo di regata, nel corso del week end si procederà a sistemare le unità dell’America’s Cup TV, gli addetti all’allestimento hanno già edificato la veleria e la base dell’America’s Cup Race Management.

Gli AC45 mettono a dura prova i velisti

 Lo sapevate che in una regata come quelle dell’AC World Series si bruciano quasi 2500 calorie? Gli AC45 sono velocissimi e emozionanti ma mettono a dura prova il fisico dei velisti, in primis il sistema cardiaco. Quando il monitor personale dice che si sta dando più del 100% della frequenza cardiaca massima, c’è qualcosa di sbagliato. A Sean Clarkson di Artemis Racing è successo tre volte durante una regata AC45 di Cascais. Fortunatamente Clarkson respirava ancora alla fine della gara, ma non c’è dubbio che lui e i suoi compagni di squadra si sono spinti al limite, e oltre.

America’s Cup: Garmin fornitore ufficiale

 Garmin, leader mondiale nella navigazione satellitare, è selezionato come fornitore ufficiale esclusivo della navigazione marina, della comunicazione marina e dei sensori nautici della 34ma Coppa America. Una suite completa, a iniziare dal GpsMap  serie 7000 con display multifunzione touchscreen, utilizzato a bordo delle barche supporto impiegate per l’AC45 World Series, l’AC72 World Series, così come per la Louis Vuitton Cup, l’America’s Cup Challenger Series e le finali di Coppa America.

America’s Cup World Series: Oracle Racing vince il Cascais AC Match Race Championship


Oracle Racing Spithill si è aggiudicato il Cascais AC Match Race Championship superando sul rotto della cuffia Emirates Team New Zealand, dominatore della fase di qualificazione e del primo weekend. Merito del miglior spunto prestazionale, della sapiente gestione del pre-partenza e dalle scelte tattiche azzeccate, James Spithill ha rifilato allo skipper Dean Barker con un secco due a zero che ha portato Oracle Racing Spithill a occupare la prima piazza dell’AC Match Race Championship.

Vasco Vascotto scontento della Coppa America

 E’ un Vasco Vascotto concentrato e cosciente dell’impegno preso per questa stagione con Audi Azzurra Sailing Team, dopo un giorno di regate c’è ancora molto lavoro da fare e per il campione Triestino il duro lavoro è sempre stato “la base di partenza” dei suoi successi.

Al termine della prima giornata di regate, insidiato da tutti i giornalisti presenti alla tappa inaugurale dell’Audi MedCup 2011, ha esternato ancora una volta la sua “tristezza” per le vicende non positive che L’America’s Cup sta vivendo, dopo l’abbandono di un altro team italiano.

Ecco un estratto di quello che ha raccontato a Michele Tognozzi su Farevela.net

preload imagepreload image