Alessandra Sensini, una stagione a prua su Joe Fly!


Alessandra Sensini, l’unica donna nella storia ad aver conquistato 4 medaglie olimpiche, apre un nuovo capitolo nella sua straordinaria carriera: parteciperà come prodiera a tutte le regate della stagione 2009 di Melges 24 con Joe Fly, campione italiano in carica della categoria.

Tutto pronto per la festa di fine stagione del CV Gargnano


Sabato sera sarà grande per i soci del Circolo Vela Gargnano. Il Club velico del lago di Garda ringrazierà i suoi skipper nel corso del conviviale incontro di fine stagione presso le sale della Club House al porticciolo nuovo di Bogliaco di Gargnano. Tra gli altri ci saranno gli animatori del gruppo “Green Comm Challenge” che sarà in gara alla 33° America’s Cup, guidati da Francesco De Leo, i promotori della regata solidale “Childrenwindcup” dell’Ospedale dei Bambini di Brescia, i produttori del 22° film della saga di 007 “Quantum of Solace”, il campione mondiale dei Tornado 1991 Angelo Glisoni, i rappresentati di molte associazioni sportive del territorio, il vice presidente del Consiglio della Regione Lombardia Enzo Lucchini, altri ancora.

Battesimo per il 40 metri CRN “Lady Belmor”, secondo varo in una settimana per il cantiere di Ancona


Dopo “Romance” e a solo una settimana dal varo del 43 metri M/Y RUBECCAN, CRN vara il quinto scafo della linea in composito CRN 128’:“Lady Belmor”, megayacht planante, è scesa in acqua il 25 Ottobre con una cerimonia privata per l’armatore e i suoi familiari. Dopo la tradizionale rottura della bottiglia, l’imbarcazione, dotata di un elegante scafo grigio, il primo ad essere realizzato in questa tonalità all’interno della linea, è stata messa in acqua di fronte agli sguardi emozionati degli ospiti.

D.E. Sistemi realizza Calypso, il sistema gestionale per la nautica basato su Microsoft Dynamics NAV

 D.E. Sistemi, società del Gruppo D.E., system integrator attivo in diverse aree dell’Information Technology tra cui ERP, Business Intelligence e CRM, propone il sistema gestionale Calypso, una verticalizzazione specifica per il settore della nautica, che trae spunto dalle competenze sviluppate nell’implementazione di progetti in ambito nautico, e realizzata sulla base della soluzione ERP Microsoft Dynamics Nav. Microsoft Dynamics NAV è una soluzione di gestione aziendale che consente di controllare in maniera semplice e immediata tutte le attività relative ai processi aziendali, finanziari e amministrativi, di produzione e distribuzione, i rapporti con la clientela e con i fornitori, le attività di analisi, reportistica ed e-commerce per ottenere un aumento di competitività. E’ in grado di adattarsi alle sempre maggiori esigenze di efficienza e funzionalità delle aziende in espansione, garantendo un maggior controllo sui processi aziendali e reattività ai cambiamento.

Aicon, una nuova partnership commerciale in Grecia con Kiriacoulis


Aicon, gruppo messinese che opera nella progettazione, costruzione e commercializzazione di imbarcazioni e navi da diporto a motore di lusso, quotato al segmento Star di Borsa Italiana, ha finalizzato un accordo di partnership con Kiriacoulis Motor Yachts SA per la commercializzazione di motoryachts e megayachts a marchio Aicon Yachts nell’area Greca. Kiriacoulis Motor Yachts SA è controllata al 51% da Kiriacoulis Mediterranean Cruises Shipping SA, società quotata al segmento “Parellel Market” della Borsa di Atene e che con il suo capitale azionario contribuisce alla composizione dell’indice FTSE/Athens Small Cup 80.

West Liguria Trofeo HdB, weekend di regate a Sanremo


Sarà emozionante anche il secondo appuntamento con il West Liguria Trofeo HdB, previsto per questo fine settimana a Sanremo.
La partenza è come sempre prevista per le 11,00 del mattino di sabato 29 e anche se si è solo alla seconda regata gli equipaggi che prendono parte al campionato vorranno certamente mantenere o migliorare le attuali posizioni.

Platu 25, Primo Cup – Trophée Credit Suisse


Tutto è pronto per la “Primo Cup – Trophée Credit Suisse”, il prestigioso appuntamento velico che apre ogni anno, nelle prime due settimane di febbraio, la stagione di regate sui monotipi. Giunta alla XXV edizione, la “Primo Cup” è una vera e propria istituzione che continua ad esercitare un fascino particolare. Creata nel 1985 dallo Yacht Club de Monaco, sotto l’impulso del suo Presidente, il Principe Alberto II, la “Primo Cup-Trophée Credit Suisse” è oggi un rendez-vous irrinunciabile: l’anno scorso 250 imbarcazioni hanno raggiunto il Principato di Monaco per disputare quattro giorni di esaltante competizione.

Ravenna Yacht Club, domenica 30 novembre la seconda delle sette regate in programma per l’edizione 2007 2008


Per ora le imbarcazioni iscritte sono 152, ma il numero è certamente destinato a salire perché è ancora possibile iscriversi e disputare regolarmente il 27 campionato d’ inverno. Sette le prove in programma, ma cinque i risultati utili ai fini della classifica, perché ciascun partecipante può effettuare due scarti. Così chi volesse iscriversi, pur disputando sei prove su sette avrebbe comunque la possibilità di rientrare nelle classifiche effettuando un solo scarto.

Le stelle olimpiche ritornano sul campo


Le atlete sono state invitate il giorno 28 novembre alle 10 presso la sede dell’Ados a Trieste, in via Udine 6 – 1° piano, a presenziare come madrine all’apertura dei mercatini di Natale. Ma la grande famiglia delle Stelle Olimpiche si è allargata: con orgoglio Larissa Nevierov annuncia che sono state accolte le veliste Giovanna Micol (nella foto assieme a Giulia Conti), prodiera di 470 alle scorse Olimpiadi di Pechino del gruppo sportivo della MM, Federica Salvà ed Emanuela Sossi anch’esse ottime veliste, che per ben 2 olimpiadi si sono piazzate 7° (Atlanta’96 e Sydeny2000); la lista però non si ferma alle veliste, infatti hanno accettato di entrare nel gruppo anche Ilaria Salvatori, bronzo nel fioretto a Pechino 2008, Clarissa Claretti, lanciatrice del martello ed Elena Tonetta, arciere, tutte militanti in Aeronautica.

Next Sly Contest 2008-2009, definito l’elenco dei giurati che eleggeranno il vincitore della prima edizione

 Sly Yachts ha completato la selezione degli undici giurati capaci, per profilo e per nazionalità, non solo di rappresentare l’Azienda, ma soprattutto di rispecchiare le tante anime della nautica mondiale. Per Next Sly Contest il Cantiere ha pertanto scelto di coinvolgere importanti giornalisti del settore, rappresentanti del mondo accademico e istituzionale, nonché personalità legate al mondo Sly: professionisti che grazie alla loro grande competenza e alla passione per la vela potranno dare secondo differenti inclinazioni e conoscenze il loro prezioso contributo.

F1 Inshore, finale decisivo per il Woodstock Red Devil Team


Si concluderà il mondiale di Formula 1 Inshore nelle consuete due gare negli Emirati Arabi Uniti in un due fantastiche città: Abu Dhabi e Sharjah. Le gare come ogni anno saranno le più appassionanti della stagione visto il bellissimo circuito di Abu Dhabi e l’altrettanto tecnico e veloce di Sharjah. Sarà l’enorme caldo ad accompagnare le gare e in tutto il weekend vedremo colpi di scena magari come lo scorso anno, dove proprio nelle ultime due gare Sami Selio, pilota Woodstock Red Devil Racing, è riuscito a conquistare il titolo su Guido Cappellini del Tamoil Team.

Campionato Invernale di Marina di Ravenna, ottima partenza per il Pulverit – Città di Punta Marina Terme


Dopo aver concluso il Circuito della Garda Cup e aver partecipato alle trasferte più importanti previste dal Calendario 2008 degli Ufo 22, il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 è tornato a regatare nelle acque di casa dove, per tutta la stagione invernale, sarà protagonista del Campionato di Marina di Ravenna organizzato dal Ravenna Yachting Club. Sette le regate previste che impegneranno le 148 barche iscritte suddivise nelle varie Classi.

Dabliu Sail Project e Joe Fly insieme per Team Italia


Ieri, 25 novembre 2008 a Roma, è stato siglato l’accordo tra Dabliu Sail Project e Joe Fly. Nasce così “Italia”, consorzio sportivo con il desiderio di affrontare nuovi orizzonti nel mondo della vela. Operazione, quella del Team Italia, nata tra due gruppi indipendenti ma con gli stessi obbiettivi, condividendo valori e professionalità. La nuova sfida guidata da Vasco Vascotto e Francesco Bruni ha un nome che non lascia dubbi, Italia.

preload imagepreload image