Riparte Giovedì 24 aprile in prima serata alle 20 sul circuito televisivo nazionale ODEON la 10° edizione del programma televisivo BLU SPORT. L’argomento della 1° puntata è una navigazione nel Mediterraneo Occidentale, da Genova a Tangeri in Marocco, a bordo della nave da crociera MSC LIRICA. La partenza è da Genova, poi si tocca Marsiglia in Francia, Valencia in Spagna, si attraversa lo Stretto di Gibilterra e si arriva a Tangeri in Marocco. Il ritorno da Tangeri a Genova, via Malaga e Roma, sarà in onda nella 2° puntata giovedì 1° maggio, sempre alle 20.
appuntamenti
Stabiavela, quando il mare va incontro alla disabilità
Chi l’ha detto che gli sport del mare rappresentano una barriera culturale per i disabili? Parte da questo interrogativo la nuova edizione di Stabiavela, la kermesse patrocinata dal Comune di Castellammare di Stabia, dalla Provincia di Napoli (Ass. allo Sport) e dalla Regione Campania, waterfront perfetto per tutte le attività relative al mare.
Ucina – Satec 2008, sabato 17 e domenica 18 maggio a Palermo il tradizionale appuntamento della nautica italiana
E’ in programma sabato 17 e domenica 18 maggio la tradizionale Convention UCINA – Satec 2008 che quest’anno si terrà in Sicilia, a Palermo; due giorni di dibattito per fare il punto sul settore nella suggestiva cornice del Grand Hotel Villa Igiea. I lavori apriranno sabato 17 maggio con il Convegno UCINA dal titolo “Rivalutazione della costa e sviluppo dei waterfront per un turismo nautico sostenibile”: una tematica cruciale per lo sviluppo del turismo nautico in Italia che deve essere pianificata con una logica di sistema e realizzata nel rispetto del patrimonio costiero valorizzando peculiarità e opportunità del territorio.
Eurmig, dal 7 all’11 aprile a Bruxelles si presenta la nautica europea
A supporto dell’attività di sensibilizzazione, EURMIG (European Union Recreational Marine Industry Group) organizza un evento espositivo all’interno del Parlamento Europeo dal 7 all’11 aprile 2008 dal titolo “The Challenges facing the Recreational boating in the 21st Century” con l’obiettivo di dare un immagine unitaria del mondo del diporto a livello europeo all’interno del quale industria e diportisti condividono obiettivi e passioni.
Grande successo per il Big Blu di Roma, che si conferma il secondo salone nautico d’Italia
I risultati della seconda edizione del Salone della nautica, dell’ambiente e della subacquea di Roma confermano il posizionamento di Big Blu al secondo posto nel panorama degli eventi fieristici dedicati al mare del nostro Paese. E’ stato superato infatti il tetto dei 125.000 visitatori registrando una crescita del 25% rispetto alla prima edizione. Nei 12 padiglioni della fiera si sono alternati espositori di subacquea, parchi naturali, aree marine protette ed imbarcazioni a vela, a motore e pneumatiche per oltre 120.000 mq con un aumento del 50% di spazi espositivi rispetto alla scorsa edizione.
Big Blu, il programma degli appuntamenti di oggi lunedì 3 marzo, giornata conclusiva
Questi gli appuntamenti odierni al Salone Nautico Big Blu presso la Fiera di Roma.
Big Blu, il programma degli appuntamenti di oggi domenica 2 marzo
Questi gli appuntamenti odierni al Salone Nautico Big Blu presso la Fiera di Roma.
Big Blu, il programma degli appuntamenti di oggi sabato 1 marzo
Questi gli appuntamenti odierni al Salone Nautico Big Blu presso la Fiera di Roma.
Rimini, Convegno sulla gestione ambientale del mare Adriatico
Si terrà venerdì 25 gennaio 2008 presso la Sala Marvelli della Provincia di Rimini il convegno Acqua Azzurra Acqua Chiara – Proposte per l’eccellenza nella gestione ambientale del nostro mare, promosso da L’Umana Dimora di Rimini con il patrocinio della Provincia e del Comune di Rimini. L’Adriatico vive oggi su un delicato e mutevole equilibrio di fattori diversi, che le comunità locali non possono più trascurare. Gli studi condotti negli ultimi venti anni hanno permesso di valutare l’incidenza dei diversi fattori sulla salubrità e qualità delle acque marine e di formulare progetti ed esperienze in tutto il mondo, volte a migliorarne lo stato chimico e biologico.