Quando si parla di diportisti in Italia, purtroppo, si fa una gran fatica a trovarne di età inferiore ai 35 anni e la situazione comincia ad essere molto preoccupante. I dati ufficiali, infatti, parlano chiaro: solo il 7,65% dei diportisti ha meno di 35 anni. La conseguenza è facilmente intuibile da tutti voi: il futuro della nautica potrebbe essere veramente a rischio.
Assonautica
A Savona l’Audi Melges 20 Winter Tune-Up
Con il week-end appena trascorso l’Audi Melges 20 Winter Tune-Up di Savona è giunto al secondo appuntamento. Nonostante le condizioni meteo poco favorevoli che hanno coinvolto tutto il Nord Italia, la passione e la voglia di vela hanno prevalso. Nella giornata di sabato un bel vento da Sud ha permesso lo svolgimento di una sessione di allenamento entusiasmante. “La crescita degli equipaggi che stanno sfruttando questo periodo di calma dalle regate per allenarsi è sensibile”, dice Federico Michetti, CEO di Melges Europe. “E’ importante porre delle basi solide su cui lavorare prima di iniziare la nuova stagione agonistica. Questo è certamente un momento chiave nella creazione di un team vincente”.
Ieri la pioggia non ha influito sulla tabella di marcia del Winter Tune-Up. Con condizioni di mare formato e vento di circa 6 nodi, i numerosi speed-test hanno contribuito a rafforzare il bagaglio tecnico dei timonieri.
Con la collaborazione della sezione vela dell’Assonautica di Savona è stato possibile realizzare con successo anche la prova in mare dell’Audi Melges 20 da parte dei numerosi interessati ad entrare a far parte del mondo Melges, prova che proseguirà con l’ultimo appuntamento del Winter Tune-Up previsto dal 12 al 13 dicembre.
Gianfranco Pontel confermato presidente di Assonautica fino al 2011
Gianfranco Pontel è stato confermato alla guida di Assonautica. Lo ha rieletto l’Assemblea Nazionale dell’Associazione per lo sviluppo della nautica da diporto e del turismo nautico delle Camere di Commercio.
1° report sul turismo nautico in Sicilia
Si terrà mercoledì 09 luglio alle ore 10 presso la Camera di Commercio di Palermo (Sala Terrasi – via Emerico Amari n°11) la presentazione del Primo Report sul turismo nautico in Sicilia. Saranno il presidente Roberto Helg (C.C.I.A.A. di Palermo) ed il presidente Gianfranco Pontel (Assonautica Nazionale) ad aprire la riunione. L’evento anticiperà quanto emerso dalle rilevazioni condotte in Sicilia sul turismo nautico, lavoro nato dall’esigenza di fornire un quadro chiaro delle tendenze e degli sviluppi di questo segmento economico.
A settembre il 15° raduno vele d’epoca di Imperia – Trofeo Panerai
Armatori, skipper, amanti dello yacht di tradizione hanno già segnato in agenda le date: 10-14 settembre 2008. E’ questo il periodo in cui si svolgerà la quindicesima edizione del Raduno di Vele d’Epoca di Imperia, evento clou del Mediterraneo e, soprattutto, appuntamento imperdibile. Nate nell’anno 1986, le Vele d’Epoca di Imperia hanno saputo affermarsi, nel susseguirsi delle varie edizioni, dapprima annuali e poi, dal 1992, biennali, in un crescendo di successi in termini di interesse da parte dei media e, in particolare, di grande partecipazione sia per quanto riguarda le iscrizioni, sia per il pubblico che ha affollato la banchina di Porto Maurizio, sede tradizionale della manifestazione. Il grande numero di iscrizioni di yacht d’epoca che ha sempre contraddistinto l’evento imperiese non ha mai fatto venir meno il criterio di selezione: la qualità.
La risposta del presidente di Assonautica Palermo alla lettera di Isyba
Pubblichiamo volentieri la risposta del presidente di Assonautica Palermo Giovanni Ruggieri alla polemica lettera del presidente di Isyba (visionabile qui), ben contenti di dare voce a tutti e cercando di perseguire una corretta imparzialità.
“Sig. Revello,
la sua e-mail in riferimento appare priva di ogni fondamento oltre che lesiva del nome e delle attività espletate da questa Associazione da oltre 30 anni. Appare opportuno rammentare come, ai sensi della normativa nazionale vigente ( D.M. 19/08/1991, n. 389, e circolare ministeriale n. 262692 in data 07/6/1996), questa Associazione è stata riconosciuta tra gli enti ed associazioni nautiche ai fini della gestione di scuole per il conseguimento delle patenti nautiche.
Approvato il progetto, a Fiumicino il nuovo Porto di Roma
Roma tornerà ad avere il suo porto, grande e importante come all’epoca imperiale quando alla Foce Micina approdavano le triremi provenienti da tutto il Mediterraneo. La Conferenza di servizi del Comune di Fiumicino, a metà marzo, ha infatti approvato in via definitiva il progetto della società Iniziative portuali, porto di Roma srl, per la realizzazione, nell’ansa del vecchio faro a nord della foce Fiumara grande del Tevere, di un grande e moderno porto di 1445 posti per imbarcazioni da 10 a 60 metri di lunghezza.
Grande successo per il Big Blu di Roma, che si conferma il secondo salone nautico d’Italia
I risultati della seconda edizione del Salone della nautica, dell’ambiente e della subacquea di Roma confermano il posizionamento di Big Blu al secondo posto nel panorama degli eventi fieristici dedicati al mare del nostro Paese. E’ stato superato infatti il tetto dei 125.000 visitatori registrando una crescita del 25% rispetto alla prima edizione. Nei 12 padiglioni della fiera si sono alternati espositori di subacquea, parchi naturali, aree marine protette ed imbarcazioni a vela, a motore e pneumatiche per oltre 120.000 mq con un aumento del 50% di spazi espositivi rispetto alla scorsa edizione.
Porto Maurizio, dal 10 al 14 settembre tornano le vele d’epoca del Panerai Classic Yachts Challenge
La 15° edizione della prestigiosa manifestazione del circuito “Panerai Classic Yachts Challenge” avrà luogo nella storica sede di Calata Anselmi, a Porto Maurizio. Alle tradizionali sezioni degli yacht “d’Epoca”, “Classici” e “Spirit of Tradition” si affiancherà quest’anno la storica “J Class” Il Raduno delle Vele d’Epoca, giunto alla 15ª edizione, si svolgerà dal 10 al 14 settembre, a Porto Maurizio. Organizzato dall’Assonautica provinciale di Imperia con il contributo della Camera di Commercio, di cui l’Assonautica è emanazione per il diportismo nautico, si avvale del sostegno e patrocinio di Comune di Imperia, Provincia di Imperia, Regione Liguria e Prefettura e del contributo della Fondazione Banca Carige.
Big Blu, il programma degli appuntamenti di oggi lunedì 3 marzo, giornata conclusiva
Questi gli appuntamenti odierni al Salone Nautico Big Blu presso la Fiera di Roma.
Big Blu, il programma degli appuntamenti di oggi domenica 2 marzo
Questi gli appuntamenti odierni al Salone Nautico Big Blu presso la Fiera di Roma.
Assomarinas, porti turistici consegnati alle Regioni
“Il ministero dei Trasporti conferma: porti turistici costieri consegnati alle Regioni”. Lo rende noto un comunicato di Assomarinas. “Torna prepotentemente alla ribalta – spiega – lo sviluppo della portualità turistica nel quadro dell’attuale processo di decentramento amministrativo. Immediati, infatti, gli effetti della sentenza 344/07 della Corte Costituzionale che ha ribadito la titolarità regionale per il principio della sussidiarietà ai comuni costieri delle competenze in materia di approvazione e regolamentazione delle strutture per il diporto nautico (porti, approdi turistici e punti d’ormeggio) su tutte le aree costiere nazionali.
Big Blu, il programma degli appuntamenti di oggi sabato 1 marzo
Questi gli appuntamenti odierni al Salone Nautico Big Blu presso la Fiera di Roma.
Big Blu: Nautica, Ambiente e Subacquea in un’unica grande fiera
Presentata oggi alla Terrazza Caffarelli la seconda edizione di Big Blu – Rome Sea Expo, in programma dal 28 febbraio al 3 marzo. Il Salone della nautica, dell’ambiente e della subacquea, che nella sua prima edizione ha riscosso un enorme successo di pubblico ed espositori, è stato raccontato da Roberto Bosi, presidente di Fiera Roma, Marco Sogaro, presidente di Expoblu e da Alessandro Menchi di S.W.E Sea World Exhibition.
Big Blu, Assonautica Roma presenta il suo programma
Assonautica Romana, la nuova realtà associativa nata nel Lazio come espressione provinciale di Assonautica Nazionale per volontà di un gruppo di appassionati del mare guidati dal presidente di Confcommercio Roma e Lazio Cesare Pambianchi, sarà presente con un proprio spazio espositivo a Big Blu Rome Sea Expo, il Salone Nautico della Capitale che si svolgerà alla Fiera di Roma dal 28 febbraio al 3 marzo. In quest’ambito Assonautica Romana organizzerà una ‘tavola rotonda’ sul tema “Lo sviluppo della portualità e dei servizi: più turismo e più sicurezza in mare” che si svolgerà il 1 marzo alle 11.00, presso la Sala Tevere.