Cosa si prova a vincere un premio per la nautica pur essendo un cantiere italiano? Sicuramente una bella sensazione che ripaga degli sforzi fatti nella realizzazione di imbarcazioni di qualità ma una sensazione che dà anche molto slancio alle innovazioni future. Lo sa bene Azimut Yacht che ha vinto per il 50 Fly, l’European Power Boat of the Year 2015.
Azimut Yacht
Paolo Casani alla guida di Azimut Yachts-Benetti
Paolo Casani è il nuovo CEO della Divisione Azimut Yachts del Gruppo Azimut-Benetti, società leader della nautica di lusso.
Approdato in azienda nel 2008 dopo aver maturato un’esperienza venticinquennale nel fashion system e nei beni di lusso (Armani, Valentino, Calvin Klein e Ferragamo), Casani ha diretto con successo la Divisione Yachtique dedicata ai servizi strategici, incarico che manterrà ad interim, affiancandolo alla nuova responsabilità.
Paolo Casani prende sotto la propria direzione gran parte delle attività svolte fino ad oggi da Gianni Cucco, manager che ha maturato in passato una decennale esperienza ai vertici dell Società e che è stato recentemente richiamato dal Presidente Paolo Vitelli alla guida di Azimut Yachts, in attesa che fosse individuata, con il suo aiuto, la risorsa interna destinata a succedergli. Completata questa mission in modo encomiabile, e in una logica di continuità, Gianni Cucco rimarrà in azienda a supporto della divisione Azimut e continuerà a svolgere alcune attività Corporate.
Azimut 82: Stefano Righini ne firma il progetto
Stefano Righini firma un nuovo progetto che è la sintesi di razionalità dei volumi, di eleganza e raffinatezza dei dettagli, ambienti caldi inondati diluce che trasformano questo motoryacht nella perfetta isola privata, nel sogno di ogni armatore.
Il profilo dell ’Azimut 82 è metafora di sinuosità ed eleganza. Volumetrie maxi e strutture portanti accompagnano le grandi protagoniste della linea esterna dell’ Azimut 82: 25mq di superfici vetrate si snodano sui fianchi e, in corrispondenza dei punti di flesso, delimitano idealmente le diverse zone in cui è suddiviso il main deck: zona living, area pranzo, cucina, postazione di guida.
Il nuovo nato di casa Azimut presenta una nuova, grande finestratura a scafo in corrispondenza della cabina armatore, a tutto baglio.
La finestratura è costituita da quattro aperture verticali, di cui apribile quella verso prua.
Regolarità delle forme e razionalità degli spazi sono i tratti chiave di questo nuovo modello, concepito secondo criteri di ottimizzazione dell’uso dello spazio e della gestione della vita a bordo, garantendo all’armatore e ai suoi ospiti la massima intimità.
A Catania dal 5 Al 13 Aprile il 13° Salone Nautico Mediterraneo
Il Salone Nautico Mediterraneo, quest’anno ha cambiato le sue tradizionali date, ma ha mantenuto inalterato il suo spirito brillante e moderato. NAUTA sarà ormeggiato al Porto di Catania dal 5 al 13 aprile prossimi. In vista grandi novità in termini organizzativi, grazie all’ampliamento delle aree espositive (a terra e a mare), e qualitativi, vista la presenza di yacht che viaggiano trainati da scuderie che uniscono la potenza all’eleganza, il tutto nell’ineguagliabile stile Made in Italy.