Uka Uka Rancing: 1° posto sul podio della Bacardi Cup

 Uka Uka Racing di Lorenzo Bressani vince l’84° Bacardi Cup di Miami con una serie impressionante e mette in guardia gli avversari in vista del mondiale che si disputerà a Corpus Christi (Texas, USA) dall’11 al 21 maggio.

Concentrazione, esperienza e determinazione sono state le armi con le quali Bressani & Co hanno letteralmente dominato il campionato, mettendo a segno 5 regate praticamente perfette (la 6° non è stata disputata, in quanto la vittoria era già matematicamente acquisita).

Il quintetto era formato da Bressani, dall’eccellente tattico Jonathan McKee (determinanti le sue “interpretazioni” di queste difficili regate); Federico Michetti, tailer; Fabio Gridelli, prodiere; Andrea Vigoni, drizzista.

Siamo molto contenti del risultato – conferma il timoniere triestino – che ci proietta verso il mondiale carichi di energia e consapevoli dei nostri mezzi. Qui a Miami era importante la messa a punto di barca e vele e direi che l’obiettivo è stato pienamente centrato. Ogni campionato comunque fa storia a sé e al mondiale saremo vari equipaggi forti, in una battaglia che sarà intensa e senza esclusione di colpi”.

Bacardi Cup a Miami, terza giornata

 Brezza sostenuta e partenza combattuta nel terzo giorno di regata della Bacardi Cup a Miami. La prova di mercoledì è stata vinta da Guillame Florent-Pascal Rambeau (FRA). Da oggi in regata anche Melges 20 e Melges 24.

In partenza il nervosismo ha giocato brutti scherzi a sette equipaggi che hanno dovuto compiere una penalità per aver attraversato la linea in anticipo.

La classifica molto corta vede le prime quattro imbarcazioni in 4 punti. Con la disputa della terza prova, subentra lo scarto.

Uka Uka Racing: al via le regate di Miami

 E’ scattata ieri la prima giornata della Bacardi Cup dedicata ai Melges 24. Attesissimi come sempre, questi monotipo raggruppano il meglio della classe a livello mondiale, a partire ovviamente dal campione iridato in carica, Uka Uka Racing di Lorenzo Bressani.
Oltre 30 le imbarcazioni che fino a sabato incroceranno le prue alla ricerca della vittoria di questo prestigiosissimo trofeo, che quest’anno taglia il traguardo delle 84 edizioni.

Tutto bene qui da Coconut Grove – fa sapere il team per voce del team manager Federico Michetti –. Ci siamo allenati per alcuni giorni con una decina di avversari in questa baia che sembra un paradiso: sono state magnifiche giornate di vela e di vento. Abbiamo fatto prove di velocità, testato vele e fatto regatine….Siamo sereni e non vediamo l’ora di iniziare il campionato”.

Uka Uka Racing si “prepara” a Miami con la Bacardi Cup

 Torna in mare Uka Uka Racing, il Melges 24 campione del mondo in carica dell’armatore Lorenzo Santini.

Stavolta è di scena l’iconica Bacardi Cup – giunta all’edizione n. 84° –, che vedrà allineati una trentina di questi monotipo alla caccia della vittoria da mercoledì 9 a sabato 12 marzo.

Sono quasi 100 le barche iscritte, provenienti da 25 paesi e suddivise in 5 classi – Melges 20, Melges 24, J24, Star e Viper 640.

Nelle acque della Florida, a Biscayne Bay, sarà come sempre il fuoriclasse triestino Lorenzo Bressani a suonare la carica di Uka Uka Racing, affiancato dal fedelissimo team manager Federico Michetti (tailer), dal tattico americano Jonathan McKee e dal prodiere Fabio Gridelli. Mancherà, per impegni di lavoro inderogabili, l’armatore Lorenzo Santini, sostituito alle drizze da Andrea Vigoni.

Bacardi Cup a Miami oggi al via, diversi gli italiani in gara

 Al via l’84esima edizione della Bacardi Cup a Miami che vede anche la classe Star celebrare il suo 100° compleanno. In regata dal 7 al 12 marzo 184 equipaggi da 25 nazioni.

Nella classe Star a difendere i colori italiani Francesco Bruni (CC Roggero di Lauria) su “Lauria-Aniene” con Leone Rocca (CC Aniene) a prua, “De Stjil” di Vincenzo Locatelli, “Garigul” di Guido Falciola, “Panzi” di Renato Irrera, “Tamburicci” di Antonio Tamburini, “XX” di Lucio Boggi. 84 imbarcazioni da 16 nazioni.

Bacardi Cup, quinto posto per gli italiani Negri e Colaninno nella classe Star

 Conclusa a Miami la Bacardi Cup a cui hanno preso parte Melges 20, Melges 24, Viper 640, J24 e la classe olimpica Star. Buon quinto posto degli azzurri Negri – Colaninno.

Nella classe Star, dopo 5 prove la vittoria è andata agli americani Merriman-Trinter (4-2-23-2-1), secondi gli irlandesi O’Leary-Milne (15-10-1-3-3) e terzi gli statunitensi Horton-Lyne (8-5-4-6-5).

Diego Negri e Nando Colaninno (Fiamme Gialle) hanno terminato con un buon quinto posto (13-20-12-1-6).

In regata anche Boggi-Lambertenghi (32°); Falciola-Medolago (39°); Irrera-Cristaldini (42°); Tamburini-Ricci (46°) e Mazzeo-Laporta (66°).

Alberto Barovier del Team Oracle 7° alla Bacardi Cup

 Dopo aver chiuso in crescendo la campagna olimpica per Pechino 2008 con un settimo posto assoluto e primo degli italiani alla Bacardi Cup di Miami, Barovier – velista veneziano, socio del Vela Club Venezia e sostenuto dall’Agenzia per il Lavoro UMANA in tutte le sue avventure per mare – è già operativo a Valencia per gli allenamenti su Oracle, il team americano del patron Larry Ellison, con il quale Alberto ha firmato a ottobre 2007 per fare la prossima America’s Cup. La sfida ALINGHI-ORACLE con i catamarani – pare – sarà ad ottobre 2008 e Russell Coutts – team manager dell’equipaggio americano e amico fraterno di Barovier – ha chiamato a rapporto tutto il team per cominciare gli allenamenti. Considerato uno dei migliori prodieri al mondo, a bordo di ORACLE, Alberto, che nel suo palmares può vantare le esperienze su LUNA ROSSA e MASCALZONE LATINO, farà – quantomeno inizialmente – il runner-pit assist.

preload imagepreload image