Tutto sulle nuove scritte luminose per barche di Boatsname: cosa sono e a cosa servono

Il settore del chartering ha visto i suoi numeri crescere in maniera esponenziale negli ultimi anni. Sempre più persone, infatti, non intendono badare più a spese per le loro vacanze, optando per dei soggiorni di lusso a bordo di imbarcazioni private di prestigio. Le aziende che offrono questo tipo di soluzioni sono sempre di più e, attraverso i programmi di noleggio giornaliero e a termine, permettono di godere di un’esperienza al top anche per una sola giornata, contenendo i costi.

scritte luminose per barche

Addio a Jepson, il più grande velista ponzese


Si è spento nella sua casa ligure il grande velista ponzese Giovanni Verbini, conosciuto da tutti come Jepson. Velista e marinaio per passione e professione, Jepson ha attraversato tutti i mari del mondo come marinaio di fiducia dell’armatore Giorgio Falck. Falck, famoso industriale del campo siderurgico e grande appassionato di competizioni veliche, varava una nuova imbarcazione e acquisiva nuovi membri d’equipaggio mediamente ogni 4 anni: tutti tranne lui, Jepson.

Tutto sul Seatec 2009


Fervono i preparativi in vista del viaggio alla scoperta delle ultime novità dal mondo delle Tecnologie, Subforniture e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi. Potrebbe sembrare uno slogan propagandistico di vacanze da sogno in mete lontane. Si salpa, in realtà, per la più importante rassegna dedicata promossa da CarraraFiere, anima organizzatrice di Seatec, in territorio italiano. La vetrina, cui partecipano le più importanti aziende internazionali del settore, vede salire a 1.000 il numero degli espositori, superando la cifra record di 865 raggiunta nel 2008.

Marina di Ravenna, bonaccia alla terza tappa del 27° campionato Invernale


Domenica 14 dicembre sotto un sole primaverile la bonaccia ha fermato la terza tappa. Erano tutte presenti le oltre 150 imbarcazioni iscritte alle 27 edizione del campionato d’Inverno e puntuali sono scese in acqua dopo il briefing delle ore 9.00 per raggiungere in tempo il campo di regata. Dopo aver innalzato l’intelligenza alle ore 10.30 circa il comitato di regata ha atteso che si alzasse il tanto annunciato vento. Il comitato di regata ha atteso il tempo limite fissato per le ore 13.00 e, in presenza del vento instabile, incostante e a salti, ha quindi mandato tutti i partecipanti a godere della sempre apprezzata ospitalità delle cuoche del circolo.

Domani la presentazione del video Rai-Segretariato Sociale sui quarant’anni di storia della Barcolana


Domani, 16 dicembre 2008, alle 11.00 nella sede regionale della Rai – via Fabio Severo 7, Trieste – la redazione regionale Rai del Friuli Venezia Giulia e la Società Velica di Barcola e Grignano presenteranno un video che ripercorre la storia della Barcolana dalla prima alla 40° edizione, realizzato con il supporto del segretariato sociale della Rai.

Fano Yacht Festival 2009, tutte le novità


Il Fano Yacht Festival, evento che dà il via alla primavera-estate ‘09 della nautica Italiana, giunge alla sua 5° edizione, forte di un’esperienza che in pochi anni lo conferma come un appuntamento consolidato e atteso dagli appassionati di nautica e dagli operatori del settore. Aperto dal 22 al 26 aprile 2009, coinvolgerà la festività del 25 aprile per offrire l’occasione di trascorrere un piacevole week-end a chi, interessato all’acquisto di un’imbarcazione, vorrà testarne le performance e vivere tutte le emozioni del mare in un’atmosfera che sorride alla calda stagione.

Pirelli Pzero 1000 Sport/Cabin, l’ammiraglia


Tutto quello che potete chiedere ad un gommone lo trovate sul Pirelli Pzero 1000. La motorizzazione è entrofuoribordo con due motori, per una potenza massima di oltre 600 cv: mezzo potente e veloce al servizio della crociera. Spicca il bel disegno del piano di poppa, con il camminamento centrale tra i due prendisole, soluzione che trova il suo prolungamento naturale nel passaggio tra i sedili centrali della zona pilotaggio. Risultato: si riesce, senza soluzione di continuità, a percorrere la barca da poppa a prua, fino a raggiungere il secondo prendisole.

Marina di Ravenna, domenica 14 dicembre al via la terza tappa dell’edizione dei record


Prenderà il via alle 11.00 la terza tappa del 27 Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna, già chiamato da tutti l’edizione dei record. Record di presenze perché non si è mai stati così numerosi sia come imbarcazioni iscritte che come numero di partecipanti; record di vento perché le prime due tappe si sono disputate in condizioni di vento praticamente perfette:record di premi perché oltre al tradizionale riconoscimento ai primi tre classificati per gruppo quest’anno sarà assegnato anche il trofeo Infotek alla barca che avrà dimostrato nei momenti difficili, le migliori performance.

Baia, varato il primo One Hundred


Nella pittoresca cornice del Golfo di Baia, Antonio e Roy Capasso, CEO e direttore marketing dei Cantieri di Baia, hanno presentato Sabato 15 novembre ad una esclusiva platea di giornalisti e clienti internazionali e rappresentanti della pubblica amministrazione, la loro ultima creazione: il Baia One Hundred, la modernissima ammiraglia che si aggiunge alla già ricca flotta , un maxi open lungo 31 metri e largo 7,34.

Esame Mediatori Marittimi, camera di Commercio di Roma

 La Camera di Commercio di Roma ha pubblicato il bando per iscriversi all’esame per Mediatore Marittimo. Gli interessati dovranno presentare la domanda di ammissione entro e non oltre il giorno 22 dicembre 2008. Possono presentare la domanda le persone residenti o aventi domicilio professionale nelle province di Roma, Latina, Frosinone, Viterbo, Rieti e Terni.

Azimut 70, proporzioni auree sull’acqua


Stefano Righini ha concepito uno yacht che è l’espressione del rapporto aureo, linee sinuose ed eleganti che suggeriscono i canoni estetici oggettivi che hanno in sé i segreti della bellezza universale. Un profilo che emoziona, con i suoi tratti dinamici e innovativi, che sottolineano ed esaltano i 30 mq di superficie vetrata dell’intera tuga.

Alex Bellini in Australia!

 Al largo di Newcastle, Alex ed il suo team, alla luce delle cattive condizioni meteorologiche previste, anomale per la stagione, hanno ritenuto conclusa la traversata, provvedendo all’incontro con una nave che lo accompagnasse in porto. L’arrivo di Alex a Newcastle, è previsto per sabato 13 dicembre alle ore 18:30 per le formalita doganali. E’ organizzato un incontro con fans e media domenica 14 dicembre al molo Man of War accanto all’Opera House di Sydney dalle 10:00 alle 10:30. La traversata si conclude quindi con successo, stabilendo inoltre diversi record.

preload imagepreload image