Francesco Paszkowski Design firma il secondo SD 122 di Sanlorenzo


Dopo la presentazione allo scorso salone di Monaco del primo esemplare della navetta in composito SD 122 di Sanlorenzo, prosegue l’attività di Francesco Paszkowski Design per il secondo semidislocante di quasi 38 metri di cui cura anche gli interni. Esempio di un felice accostamento stilistico per un armatore che ama abbinare espressioni di design apparentemente lontane ma invece accomunate da coerenza stilistica. Nella linea delle navette in vetroresina volute da Massimo Perotti, patron del cantiere e da Antonio Santella, lo studio Francesco Paszkowski Design ha unito la tecnologia del cantiere Sanlorenzo alla propria capacità di unire elementi contemporanei con forme che evocano il passato.

Online il nuovo sito del cantiere CRN


Debutta online in questi giorni il nuovo sito di CRN (www.crn-yacht.com), cantiere navale tra i principali produttori mondiali di megayacht, alto di gamma della società Ferretti S.p.A. Rinnovato completamente nella veste grafica ma anche nella modalità di navigazione offerta all’utente, il sito rappresenta il miglior connubio tra un’idea creativa originale e raffinata ed una capacità realizzativa in linea con le ultime tendenze in tema di web communication, in particolare con l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.

Coppa d’autunno Minialtura Golfo di Palermo


Week-end impegnativo per l’organizzazione del Centro Universitario Sportivo di Palermo. Insieme agli altura va in acqua la flotta dei Minialtura per la Coppa d’Autunno. Il duello è sempre tra Charis di Fabio Mangifesta e Birbante di Giuseppe Cascino. A bordo di Charis non è presente stavolta Gaetano Figlia di Granara, ma Fabio Mangifesta porta con sé, oltre a Alex Sampino, Vincenzo Sabato e Enrico Randazzo, l’olimpionico di Sidney Checco Ivaldi.

Ancora un ottimo quarto posto per Pulverit – Città di Punta Marina Terme al Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna


Continua con successo l’impegno invernale del Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 che nei prossimi mesi sarà protagonista nelle acque di casa del 27° Campionato di Marina di Ravenna organizzato dal Ravenna Yacht Club e articolato su sette regate.

Il TP52 Audi Q8 al Motor Show di Bologna 2008


Il 5 Dicembre apre la 33° edizione del Motor Show di Bologna, Salone Internazionale dell’Automobile. Tra le novità in mostra, si annuncia una presenza tanto insolita, quanto impedibile. Non ha le ruote, non monta un motore, eppure sarà tra le grandi attrazioni del salone: il TP52 Audi Q8 approderà infatti all’esterno del Padiglione 16, Ingresso Nord. I visitatori potranno vedere “dal vivo” la barca da competizione Audi Q8, protagonista di grandi sfide attorno al mondo: l’Audi MedCup 2008, il Trofeo Cesar Manrique e il Campionato del Mondo Classe TP52.

Festa di fine stagione per i 400 soci del Circolo Vela Gargnano


Grande festa per i soci del Circolo Vela Gargnano nel conviviale incontro di fine stagione ospitato nelle sale della Club House alla sede del porticciolo nuovo di Bogliaco. La serata si è aperta con la presentazione della nuova campagna di Coppa America grazie al consorzio “Green Comm Challenge” presieduto da Francesco De Leo. C’erano poi i promotori della regata solidale “Childrenwindcup”, i produttori del 22° film della saga di 007 “Quantum of Solace”, il campione mondiale dei Tornado 1991 Angelo Glisoni, il responsabile dell’attività giovanile dell’Associazione Nautica Sebina Luca Porro, i presidenti dei Circoli velici di Maderno Alcine Morani, dei Diavoli Rossi di Desenzano Carmelo Paroli, della Fraglia desenzano Luciano Galloni, il presidente della Riviera dei Limoni Franceschino Risatti, il sindaco di Gargnano Gian Franco Scarpetta, il vice presidente del consiglio della Regione Lombardia Enzo Lucchini. La lista dei campioni festeggiati si è aperta con i fratelli Lorenzo e Stefano Luciano Magrograssi, 40 anni fa tricolori con il mitico “Fd” nelle acque di Trieste, premiati dal più giovane skipper del Club: Guido Gallinaro.

Seconda tappa da record al 27° campionato d’inverno a Marina di Ravenna, circa 160 le imbarcazioni iscritte nelle tre classi


Come era ipotizzabile il numero delle imbarcazioni iscritte ha quasi raggiunta quota 160, un vero e proprio record, perché nessuna edizione ha mai raggiunto un numero tanto elevato di partecipanti. La regata di ieri ha visto scendere in acqua, sempre nella zona nord, le 160 imbarcazioni per nulla intimorite dalla minaccia di pioggia e dal vento incostante ed a raffiche. Raggiunto il campo di regata i tre gruppi hanno dovuto attendere la partenza che è stata ritardata di circa 45 minuti per via del vento che non si stabilizzava ed impediva così di fissare in modo perfetto il campo di regata.

Grande ‘Magic’, che nel 2008 a Caorle ha vinto tutto


Grande soddisfazione, al cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Ud), per l’ennesima vittoria del Solaris OD 36 ‘Magic’, che ha conquistato a Caorle (Ve) pressoché tutte le competizioni che si sono svolte nel 2008. Oggi, infatti, al Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle, Eros Pascotto, skipper di Maniago (Pn) e Davide Bivi, skipper-progettista di San Giorgio di Nogaro (Ud), hanno ritirato i premi per le vittorie di classe nel Campionato autunnale della Laguna e nella Coppa delle due Lagune. Classifiche nelle quali ‘Magic’ si è imposto sia nel raggruppamento IRC che in Libera. La Coppa delle due Lagune è stata assegnata al sodalizio che ha meglio piazzato tre degli equipaggi iscritti.

Sul Pacifico in barca a remi, il diario di bordo di Alex Bellini dopo 281 giorni di mare


Aggiornamento sull’impresa di Alex Bellini, il rematore solitario che sta attraversando l’Oceano Pacifico a bordo di “Rosa di Atacama II”, una barca a remi. Bellini è al 281° giorno di navigazione, e quasi quotidianamente affida al proprio diario, pubblicato sul suo sito internet, i racconti e le impressioni della sua impresa in pieno svolgimento. Queste le sue parole.

Alessandra Sensini, una stagione a prua su Joe Fly!


Alessandra Sensini, l’unica donna nella storia ad aver conquistato 4 medaglie olimpiche, apre un nuovo capitolo nella sua straordinaria carriera: parteciperà come prodiera a tutte le regate della stagione 2009 di Melges 24 con Joe Fly, campione italiano in carica della categoria.

Tutto pronto per la festa di fine stagione del CV Gargnano


Sabato sera sarà grande per i soci del Circolo Vela Gargnano. Il Club velico del lago di Garda ringrazierà i suoi skipper nel corso del conviviale incontro di fine stagione presso le sale della Club House al porticciolo nuovo di Bogliaco di Gargnano. Tra gli altri ci saranno gli animatori del gruppo “Green Comm Challenge” che sarà in gara alla 33° America’s Cup, guidati da Francesco De Leo, i promotori della regata solidale “Childrenwindcup” dell’Ospedale dei Bambini di Brescia, i produttori del 22° film della saga di 007 “Quantum of Solace”, il campione mondiale dei Tornado 1991 Angelo Glisoni, i rappresentati di molte associazioni sportive del territorio, il vice presidente del Consiglio della Regione Lombardia Enzo Lucchini, altri ancora.

Domani e domenica a Caorle Magic vuole chiudere in bellezza il 2008


La vela e la cantieristica friulane sono nuovamente alla ribalta domani e domenica nell’Alto Adriatico. A Caorle si disputeranno infatti le ultime prove del Campionato autunnale, e sarà assegnata anche la Coppa delle due lagune trofeo Panathlon, che assomma i risultati ottenuti dagli equipaggi nel Campionato autunnale della laguna di Lignano Sabbiadoro, e nella competizione veneta. Così Magic, il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi di Aquileia, punta a chiudere in bellezza una stagione velica, quella del 2008, nella quale ha vinto in tutti i mari della Penisola, dall’Alto Adriatico, al Basso Adriatico, al Tirreno.

D.E. Sistemi realizza Calypso, il sistema gestionale per la nautica basato su Microsoft Dynamics NAV

 D.E. Sistemi, società del Gruppo D.E., system integrator attivo in diverse aree dell’Information Technology tra cui ERP, Business Intelligence e CRM, propone il sistema gestionale Calypso, una verticalizzazione specifica per il settore della nautica, che trae spunto dalle competenze sviluppate nell’implementazione di progetti in ambito nautico, e realizzata sulla base della soluzione ERP Microsoft Dynamics Nav. Microsoft Dynamics NAV è una soluzione di gestione aziendale che consente di controllare in maniera semplice e immediata tutte le attività relative ai processi aziendali, finanziari e amministrativi, di produzione e distribuzione, i rapporti con la clientela e con i fornitori, le attività di analisi, reportistica ed e-commerce per ottenere un aumento di competitività. E’ in grado di adattarsi alle sempre maggiori esigenze di efficienza e funzionalità delle aziende in espansione, garantendo un maggior controllo sui processi aziendali e reattività ai cambiamento.

preload imagepreload image