Domenica 14 dicembre sotto un sole primaverile la bonaccia ha fermato la terza tappa. Erano tutte presenti le oltre 150 imbarcazioni iscritte alle 27 edizione del campionato d’Inverno e puntuali sono scese in acqua dopo il briefing delle ore 9.00 per raggiungere in tempo il campo di regata. Dopo aver innalzato l’intelligenza alle ore 10.30 circa il comitato di regata ha atteso che si alzasse il tanto annunciato vento. Il comitato di regata ha atteso il tempo limite fissato per le ore 13.00 e, in presenza del vento instabile, incostante e a salti, ha quindi mandato tutti i partecipanti a godere della sempre apprezzata ospitalità delle cuoche del circolo.
Barche a Vela
Marina di Ravenna, domenica 14 dicembre al via la terza tappa dell’edizione dei record
Prenderà il via alle 11.00 la terza tappa del 27 Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna, già chiamato da tutti l’edizione dei record. Record di presenze perché non si è mai stati così numerosi sia come imbarcazioni iscritte che come numero di partecipanti; record di vento perché le prime due tappe si sono disputate in condizioni di vento praticamente perfette:record di premi perché oltre al tradizionale riconoscimento ai primi tre classificati per gruppo quest’anno sarà assegnato anche il trofeo Infotek alla barca che avrà dimostrato nei momenti difficili, le migliori performance.
Aperto il concorso per l’Accademia Navale di Livorno
E’ aperto il concorso per l’ammissione alla 1° classe dell’Accademia Navale, anno accademico 2009/2010. Possono accedere ragazzi e ragazze di età compresa tra 17 e 22 anni in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore con un sincero amore per il mare che aspirino a mettere se stessi al servizio della Nazione; in cambio la prospettiva di una professione rigorosa, a livello manageriale, altamente specialistica, utile per la comunità.
Chiusi gli Europei Snipe, Bruni-Bonomi chiudono al 21° posto
Si è chiuso oggi (lunedì 8 dicembre) il Campionato Europeo della classe Snipe che si è disputando a Las Palmas de Gran Canaria (Spagna). Tra gli otto equipaggi italiani selezionati per questa importante manifestazione velica e allenati dall’argentino Martin Flores anche due cremonesi: Sonia Bonomi e Dario Bruni (nella foto) del Circolo Vela Cremona. Un campionato purtroppo fortemente condizionato dal vento che ha permesso di disputare solo cinque delle dieci prove in programma.
Al via il Campionato europeo Snipe, nella squadra azzurra anche i cremonesi Dario e Sonia Bruni
Prende il via domani (venerdì 5 dicembre) a Las Palmas de Gran Canaria (Spagna) il Campionato Europeo della classe Snipe. Otto gli equipaggi italiani selezionati per rappresentare il nostro Paese e tra questi i velisti cremonesi Dario Bruni e Sonia Bonomi. Un importante banco di prova per la coppia cremonese già abituata ad affrontare regate nazionali e internazionali, senza dimenticare che proprio qualche mese fa si sono riconfermati leader del campionato Snipe della XIV zona FIV che hanno vinto per il secondo anno consecutivo.
Massimo Pagliarin (Yacht Club Padova) racconta la TP52 Global Championship 2008
“Grazie alla mia recente conoscenza con il grande Paul Cayard, ho avuto il privilegio di partecipare ad una regata organizzata dallo YC Montecarlo ed dallo YC Italia con percorso costiero che ci ha portato da Saint Tropez a Valencia passando per Tolone, Tarragona, Palma di Maiorca. Il tempo non è stato troppo clemente con noi, purtroppo molto freddo e mare hanno condizionato equipaggi e prestazioni, non siamo riusciti a dare ne Spi ne Gennaker, il vento si è tenuto costante sui 35/ 38 nodi ed il mare era sempre 5/6 e sul tratto da Tolone a Tarragona (golfo del Leone) ci siamo trovati onde che arrivavano a 4 mt.,per alcuni tratti abbiamo avuto bisogno dei Ballast aggiuntivi circa 500 kg per tenere la barca stabile , si navigava infatti ad una media di 12/15 nodi ed eravamo in 12!
Gli Ufetti si premiano, conclusa la stagione 2008 degli Ufo 22 con le premiazioni dell’Euro Cup e del Trofeo Ken Barrell
Gli Ufo 22 premiano i loro campioni. Dopo una stagione impegnativa, con veramente tante barche sulla linea di partenza, la Classe comandata da Giorgio Zorzi si è data appuntamento per una serata all’insegna dell’amicizia e del riconoscimento dei meriti individuali. Due i momenti significativi: la premiazione dell’Euro Cup, il circuito che ha portato in giro per l’Italia con una tappa anche in Germania, il monotipo firmato da Umberto Felci e il podio per il Trofeo Ken Barrell, lo zonale del lago di Garda che ha visto la partecipazione di 30 imbarcazioni.
West Liguria, una regata nonostante il maltempo
E’ stato un week end minacciato dal maltempo quello appena concluso, ma nonostante tutto sabato è stato possibile portare a termine una bella prova, che ha stravolto la classifica, mentre domenica, complice la mareggiata e una grandinata che si è abbattuta su Sanremo, è stato necessario annullare la regata in programma. Per quanto riguarda i risultati attuali troviamo in classifica generale Spirit of Nerina, Rodman 42, di Marco Caglieris che passa tutti gli avversari, conquistando il primo posto. Secondo Seawonder 007, Gp 42 di Vittorio Urbinati e terza Aurora, di Bonono e Bruno, Canard 41, già protagonista di tante regate.
Ancora un ottimo quarto posto per Pulverit – Città di Punta Marina Terme al Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna
Continua con successo l’impegno invernale del Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 che nei prossimi mesi sarà protagonista nelle acque di casa del 27° Campionato di Marina di Ravenna organizzato dal Ravenna Yacht Club e articolato su sette regate.
Seconda tappa da record al 27° campionato d’inverno a Marina di Ravenna, circa 160 le imbarcazioni iscritte nelle tre classi
Come era ipotizzabile il numero delle imbarcazioni iscritte ha quasi raggiunta quota 160, un vero e proprio record, perché nessuna edizione ha mai raggiunto un numero tanto elevato di partecipanti. La regata di ieri ha visto scendere in acqua, sempre nella zona nord, le 160 imbarcazioni per nulla intimorite dalla minaccia di pioggia e dal vento incostante ed a raffiche. Raggiunto il campo di regata i tre gruppi hanno dovuto attendere la partenza che è stata ritardata di circa 45 minuti per via del vento che non si stabilizzava ed impediva così di fissare in modo perfetto il campo di regata.
Invernale del Tigullio, domenica niente regate
A causa delle cattive previsioni meteorologiche, domenica 30 novembre non si effettueranno le prove della terza giornata del Campionato Invernale Golfo del Tigullio. Le prossime regate si terranno domenica 14
Il Finn compie 60 anni!
Al meeting di novembre dell’ISAF il Finn è stato riconfermato Classe Olimpica per il 2012. E nel 2009 il Finn compirà 60 anni, in quanto la data di progettazione, da
West Liguria Trofeo HdB, weekend di regate a Sanremo
Sarà emozionante anche il secondo appuntamento con il West Liguria Trofeo HdB, previsto per questo fine settimana a Sanremo.
La partenza è come sempre prevista per le 11,00 del mattino di sabato 29 e anche se si è solo alla seconda regata gli equipaggi che prendono parte al campionato vorranno certamente mantenere o migliorare le attuali posizioni.
Ravenna Yacht Club, domenica 30 novembre la seconda delle sette regate in programma per l’edizione 2007 2008
Per ora le imbarcazioni iscritte sono 152, ma il numero è certamente destinato a salire perché è ancora possibile iscriversi e disputare regolarmente il 27 campionato d’ inverno. Sette le prove in programma, ma cinque i risultati utili ai fini della classifica, perché ciascun partecipante può effettuare due scarti. Così chi volesse iscriversi, pur disputando sei prove su sette avrebbe comunque la possibilità di rientrare nelle classifiche effettuando un solo scarto.
L’ISAF nomina il nuovo Council
La federvela internazionale ha annunciato la composizione del nuovo Council, l’organo di governo dell’ente, seguito alla conferenza e all’assemblea generale svoltesi a Madrid nei giorni scorsi. Ora il rinnovamento dell’ISAF è completo e puo’ iniziare il lavoro del nuovo quadriennio 2009-2012. L’ultimo atto sarà la conferma, da parte dello stesso presidente Goran Petersson, della composizione dei vari Committee, attesa nei prossimi giorni.