Primazona Winter Contest, resoconto e risultati della seconda giornata di regate


Ieri nelle acque prospicienti il Lido d’Albaro e Sturla, è andata in scena la seconda giornata del Primazona Winter Contest-Trofeo Coopsette, il campionato invernale organizzato dal Comitato Circoli Velici Genovesi con il coordinamento del Comitato I Zona della Federvela presieduto da Antonio Viretti. Affollata la partecipazione: in gara 150 barche, provenienti non soltanto dalla Liguria ma anche da Bellano, Marina di Carrara, Lago di Sebino, Gargnano, Ravenna, Malcesine, Lago di Garda e Crotone a dimostrazione di come i Circoli Velici di tutta Italia ritrovino nel Primazona Winter Contest le condizioni ideali per gareggiare nella stagione dedicata alla preparazione degli equipaggi in vista degli appuntamenti primaverili-estivi.

Vela Olimpica, al via le regate finali del Mondiale 470 e della Finn Gold Cup


Prime due regate finali per la Gold Fleet 470 Maschile e Femminile a Port Philip in Australia. Mondiale 470 Femminile. Le azzurre Giulia Conti-Giovanna Micol (un 2° e un 8° nella prime due manche di Finale. Questo il loro score completo: 1, 3, 6, 4, 1, (15), 2, 8 ) sono adesso in seconda posizione in generale: cedono il comando per soli 2 punti alle campionesse mondiali in carica, le fuoriclasse olandesi Marcellen De Koning-Lobke Berkhout (1, 5, 2, (9), 4, 1, 1). Terze a 4 punti dalle italiane, le statunitensi Erin Maxwell-Isabelle Kinsolving (2, (14), 3, 7, 4, 2, 8, 3). Giulia e Giovanna si stanno confermando protagoniste assolute nella elite della classe, dopo una stagione di vertice e sempre al comando della ranking list mondiale.

Scatta la Stagione 2008 del Circolo Vela Gargnano con Melges 24 e Dolphin MR


Nel week end del 2-3 febbraio si corre sul lago di Garda l'”Internazionale d’Inverno delle classi Melges 24 e Dolphin Mr” promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano. La classifica generale, dopo 6 prove (e uno scarto) vede primi Fracassoli-Vallivero (Fraglia Desenzano), secondi Pizzati-Perego (CV Gargnano), terzi Rossi-Benamati (Vela Club Campione del Garda), quarto Stefano di Preporzio (CNPescara) e quinto Enrico Sinibaldi (Fraglia Desenzano). Nella classe dei Dolphin Mr domina lo skipper di casa Simone Todeschini, secondo è Stefano Mammì e terzo Andrea Chiappa, tutti della scuola velica “Water Tribe” di Milano.

24° West Liguria – Stabilfin Trophy, Y2K Ducati conquista la vittoria finale


Y2K Ducati, il Grand Soleil 42R di Sabba Orefice, è per la terza volta vincitore assoluto del West Liguria, aggiudicandosi anche lo Stabilfin Trophy. Le prove del fine settimana hanno modificato le previsioni di classifica, e il risultato di alcune classi è stato in sospeso sino all’ultimo per le proteste in corso, a testimonianza del forte spirito competitivo che vige durante il Campionato Invernale.

Presentata ufficialmente a Roma la 5° edizione della Regata dei Cetacei


Alla presenza dell’Ammiraglio Mario Maguolo, Vice presidente della Lega Navale Italiana, di Daniele Masala, in rappresentanza della Direzione Nazionale Uisp, del capo ufficio sport vela dello Stato Maggiore della marina Militare Mario Bilardello, si è svolta venerdì la presentazione della 5° Regata dei Cetacei dove si sono verificate le condizioni dell’UE che l’11 luglio 2007 a Bruxelles ha emesso nel “libro bianco dello sport” la raccomandazione di sviluppare attraverso la pratica sportiva lo sviluppo della Società civile e la protezione dell’ambiente. In rappresentanza della Commissione Europea ha partecipato Stefano Castellacci.

Platu25, resoconto della seconda giornata del Campionato Invernale 2008 di Palermo


Domenica si aspetta un po’ nel Campionato organizzato dal CUS Palermo, poi la brezza si distende bene. Si forza la prima partenza e 4 barche sono fuori. Tra queste Brera Hotel che, rientrato dagli estremi, fatica a recuperare. Forse Banca Nuova perde di vista il suo diretto avversario perché è tallonata senza sosta dai messinesi di Irritante e da Gibam Shops e Malanoche. Brera recupera metro su metro ed all’ultimo bordo di poppa si appresta al colpo gobbo. A 50 metri dall’arrivo Banca Nuova ha un margine minimo. Le due barche piombano insieme sul traguardo ma a Banca Nuova si sgonfia lo spinnaker quanto basta per cedere la prima posizione ad Alberto Wolleb. Subito dietro Irritante.

Platu25, prima giornata del Campionato Invernale 2008 di Palermo


Un sole primaverile illumina il Golfo di Palermo nella prima giornata del Campionato Invernale organizzato dal CUS Palermo. E’ l’inizio della stagione 2008, stagione che vedrà la Sicilia protagonista con la tappa del Circuito Nazionale a San Vito Lo Capo ed il Campionato Italiano a Trapani. Gli equipaggi isolani sono tutti presenti a Palermo anche perché il Campionato porta punti preziosissimi per la ranking nazionale.

A Venezia nasce Expo Venice Spa, un nuovo protagonista nell’organizzazione di eventi espositivi


E’ stata presentata a Milano la nuova compagine che guiderà Expo Venice e la mission della società. Piergiacomo Ferrari, già a.d. di Fiera Milano, è il nuovo presidente di Expo Venice: “Sul mercato dell’organizzazione di eventi espositivi si presenta un nuovo soggetto che porta con sè un grande bagaglio di esperienza. Expo Venice non è un gestore di spazi, ma un organizzatore di eventi che opera in modo coordinato con la realtà imprenditoriale ed istituzionale del territorio in un’ottica internazionale, con particolare attenzione all’oriente, mercato della tradizione veneziana. Expo Venice coordina le sue attività con enti, istituzioni e privati del territorio locale e nazionale, valorizzando le aree espositive di Venezia con uno strutturato piano industriale di sviluppo, avendo come obiettivo di fare di Venezia un grande quartiere fieristico.”

Vela Olimpica, Zandonà-Trani e Conti-Micol comandano le flotte nel Mondiale 470 alla vigilia delle regale finali


Al termine delle prove di qualificazione Gabrio Zandonà-Andrea Trani sono primi e comandano (1, 2, (8), 3, 3, 3) l’intera flotta del 470 Maschile (94 equipaggi) al Mondiale australiano (Port Philip). “Naturalmente siamo contenti della nostra posizione in generale”, afferma Gabrio Zandonà al termine dell’unica prova corsa, “ma è domani che comincia il vero Mondiale. Qui ci aspettavamo un vento più forte, noi siamo un equipaggio leggero e siamo stati ben contenti di poter regatare in condizioni di vento leggero. Ci sono equipaggi pesanti che possono andare molto più veloci di noi, così staremo a vedere cosa accadrà nei prossimi giorni”.

Primazona Winter Contest, domani la seconda prova ad Albaro


Domani, nelle acque del Lido di Albaro, si terrà la seconda prova del Primazona Winter Contest – Trofeo Coopsette, manifestazione organizzata dal Comitato Circoli Velici Genovesi con il coordinamento del Comitato I Zona della Federvela presieduto da Antonio Viretti. Saranno nuovamente 150 gli equipaggi in gara che sperano di non doversi misurare con un vento dispettoso (Sud-Est) come quello capitato in occasione della prima giornata: agli atleti delle classi olimpiche 470 (maschile e femminile), Laser e Laser radial, ed i giovani dei 420 e Laser 4.7 toccherà esordire ufficialmente di questo Campionato Invernale mettendo in cascina i primi punti ufficiali, visto che le condizioni meteo di domenica scorsa non hanno permesso di completare una prova.

Ufficializzata la data della regata Rimini-Tremiti-Rimini 2008, si salpa il 31 maggio


L’estate riminese 2008 verrà inaugurata dalla 13ª edizione della regata d’altura Rimini-Tremiti-Rimini, l’appassionante match race che vede equipaggi da tutta Italia e dall’estero sfidarsi lungo un percorso di 400 miglia per raggiungere e doppiare le isole Tremiti. Le imbarcazioni salperanno dal porto di Rimini sabato 31 maggio, alle ore 14.00, dove dovranno fare rientro entro le ore 10.00 di sabato, 7 giugno. I primi arrivi sono attesi però già da martedì 3 giugno. L’obiettivo è quello di dare vita ad una competizione appassionante alimentata da tecnica, agonismo, arte del navigare e passione per la vela dei suoi protagonisti.

Yacht Club Milano e Yacht Club Sanremo insieme per la Regata Nazionale dei 420


Yacht Club Milano e Yacht Club Sanremo organizzano la regata nazionale della classe velica 420: centosessanta equipaggi composti da un totale di trecentoventi atleti a partire dai 14 anni si sfideranno, per la prima volta a Sanremo, alla gara valida per la Ranking List, selezione per gli Europei e per il Campionato del Mondo.

Vela Olimpica, ottimo avvio azzurro ai mondiali 470: Zandonà-Trani e Conti-Micol primi nella Generale


Giornata positiva per gli azzurri in gara al Mondiale 470 Maschile e Femminile (Port Philip, Australia). Gabrio Zandonà-Andrea Trani con un 1° e un 2° di giornata vanno al comando della classifica (94 equipaggi) davanti all’equipaggio spagnolo Rodriguez Barreiros-Onan Sarmiento Padilla (3, 1) e agli inglesi Nic Asher-Elliot Willis (2, 2). 41° Fabio Zeni-Nicola Pitanti (28, 28), 93° Luca e Roberto Dubbini (62, 62).

Vela Olimpica, al via in Australia i Campionati mondiali del singolo Finn e del doppio 470


La vela olimpica prosegue il suo momento magico verso i Giochi di Pechino (Qingdao) 2008. Dopo la splendida vittoria mondiale di Alessandra Sensini nel windsurf RS:X e il 4° posto dei fratelli Pietro e Gianfranco Sibello al Mondiale della classe acrobatica 49er, le classi olimpiche restano protagoniste nell’emisfero australe. In Australia, a Port Philip (Black Rock Yacht Club) nei pressi di Melbourne, oggi è partito il Mondiale del singolo pesante Finn (che assegna la celebre Gold Cup) con le prime due regate; nella stessa area, esordio domani 24 gennaio, per il Mondiale del doppio 470 Maschile e Femminile (Mordialloc Sailing Club).

Presentato l’Invernale 2008 di Santa Margherita Ligure


Nella Terrazza Marconi del prestigioso Grand Hotel Miramare, da dove nell’agosto 1933 Gugliemo Marconi ha trasmesso per la prima volta nel mondo segnali radio-telegrafici e radio-telefonici, il presidente della LNI di Santa Margherita Ligure Luciano Cattaruzza ha presentato l’Invernale 2008, riservato alle classi J24, J80 ed Etchell.

preload imagepreload image