Sabato e domenica si sono disputate le prime regate della seconda manche del XII Campionato Invernale Derive. Ben 130 imbarcazioni hanno vivacizzato l’inizio del programma di Anzio Vela 2008, la manifestazione ideata dal Comune di Anzio e organizzata, per il quarto anno consecutivo, dal Comitato Circoli Velici Golfo di Anzio formato dal Circolo della Vela di Roma, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sezione di Anzio e il Circolo della Vela Anzio Tirrena.
Barche a Vela
DSK-COMIFIN, al via una nuova impegnativa stagione tra Farr 40 e Swan 45
Ha preso il via la nuova stagione del DSK-COMIFIN Sailing Team. Nelle acque di Key West il team dell’armatore Danilo Salsi, portacolori dello Yacht Club Costa Smeralda, affronterà la nuova avventura nella classe Farr 40 con cinque giorni di regate contro i migliori equipaggi professionisti. Questo l’equipaggio DSK-COMIFIN all’Acura Key West 2008: Danilo Salsi (timoniere), Pietro D’Alì (tattico), Andrea Casale (randa), Andrea Caracci (navigatore), Vittorio Rosso (tailer), Riccardo de Magistris (drizze), Max Cavallo (albero), Stefano Gerardi (prua), Saverio Gerardi (prua), oltre al nuovo arrivato Nuno Barreto (tailer), bronzo olimpico ad Atlanta sul 470.
Campionato invernale del Tigullio 2007-2008, spettacolo nelle due prove della penultima giornata
Vento di tramontana, molto regolare sia per direzione che per intensità (8-10 nodi): ottime le condizioni per le novanta barche partecipanti, due le prove svolte nell’arco della penultima giornata disputata nelle acque di Lavagna. Manca l’ufficialità dei verdetti, a dimostrazione dell’equilibrio di questa trentaduesima edizione del Campionato Invernale del Tigullio-Trofeo Stabilfin giunto alla sesta giornata sotto l’impareggiabile regia del Comitato Circoli Velici del Tigullio.
Primazona Winter Contest, YC Città di Genova protagonista nella 1° giornata
E’ scattata la nona edizione del Primazona Winter Contest – Trofeo Coopsette, organizzata dal Comitato Circoli Velici Genovesi con il coordinamento del Comitato I Zona della Federvela presieduto da Antonio Viretti: nell’ambito della prima prova si sono misurati 150 equipaggi nelle acque prospicienti il Lido d’Albaro e Sturla. La giornata è stata contraddistinta da vento altalenante, a volte inesistente, proveniente generalmente da Sud-Est che ha permesso di svolgere una regata, seppur ridotta, alla classe Optimist (11-14 anni) ma che ha comportato la necessità di annullare la prova per le altre classi in quanto fuori tempo massimo. Forte corrente da Levante, mare calmo, tempo coperto: la flotta dei 470 e dei 420 sono comunque risultate molto omogenee, in termini di qualità, dimostrando una notevole maturità.
Anzio Vela 2008 al via
Con le regate della seconda manche dei campionati invernali delle derive e della vela d’altura, prende domani ufficialmente il via il programma di Anzio Vela 2008, la manifestazione ideata dal Comune di Anzio e organizzata, per il quarto anno consecutivo, dal Comitato Circoli Velici Golfo di Anzio formato dal Circolo della Vela di Roma, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sezione di Anzio e il Circolo della Vela Anzio Tirrena (alle regate del Campionato Invernale di Vela d’Altura partecipa anche il Nettuno Yacht Club).
Al via dal 28 marzo la 5° edizione della “Regata dei Cetacei”
Si terrà il 25 gennaio 2008 a Roma alle 11.00 presso la sede di Legambiente la presentazione della 5° edizione della “Regata dei Cetacei 2008”, un’occasione unica per vivere il mare dalla parte del mare. L’evento, ideato dal Presidente di dal 28-30 marzo Andrea Parenti nel 2004, in collaborazione con Giovanni Soldini e Fabrizio Tellarini, è finalizzato a sostenere progetti ambientali, a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salvaguardia ambientale marina e ad avvicinare i giovani alla bellezza dei nostri mari.
Genova, presentato il Primazona Winter Contest 2008
Lo spettacolo della vela invernale, un appuntamento dai grandi numeri, valido come vernissage d’apertura della stagione agonistica 2008: un indotto per la città di Genova e la Regione Liguria, tra tecnici, atleti e addetti ai lavori, pari a oltre 2000 persone per quattro week end consecutivi a partire dal 20 gennaio! Tutto questo significa il Primazona Winter Contest 2008 – Trofeo Coopsette, la straordinaria manifestazione velica giunta alla nona edizione e organizzata dal Comitato Circoli Velici Genovesi con il coordinamento del Comitato I Zona della Federvela presieduto da Antonio Viretti.
Marco Pennesi correrà ancora la Cowes-Torquay-Cowes, la più famosa gara di resistenza della Motonautica
Marco Pennesi correrà di nuovo nella più famosa corsa di resistenza della motonautica, grazie al Powerboat P1 che riporta alla luce la Cowes-Torquay-Cowes. Pennesi aveva già partecipato nel 2002 a questa celebre gara, conquistando il secondo posto, ed è particolarmente soddisfatto sapendo che questa gara sarà reintrodotta nel calendario sportivo del 2008 da Powerboat P1 Managment.
Presentato calendario ufficiale del campionato zonale “Fungarda Cup 2008” della Classe Fun del Garda
Paolo Tagliani, nuovo delegato zonale del Garda e consigliere nazionale, ha presentato sabato 12 gennaio nell’incontro della XIV Zona FIV presso la sede dei Diavoli Rossi di Desenzano il calendario ufficiale del campionato zonale “Fungarda Cup 2008” della Classe Fun del Garda. La classe Fun del Garda sarà impegnata in un calendario ricco e ben impostato che consta in dieci prove.
Club Nautico di Arzachena, nel 2008 Campionato Nazionale J24 e J24 World Championship
Partirà il prossimo mese di maggio il calendario di eventi legati al mondo della vela, organizzati dal Club Nautico di Arzachena, in collaborazione con l’ISAF, la FIV, l’Associazione Internazionale e Italiana della Classe, che faranno dell’omonimo Golfo il campo di regata del Campionato Nazionale J/24 Open e del Campionato Mondiale J/24 al quale parteciperanno oltre 70 equipaggi provenienti da ben 35 nazioni.
Campionati di Altura del Ponente – Trofeo Marina di Varazze, Manida e Acamar consolidano il primato nell’ottava prova
Vista la pioggia con nevischio e la mareggiata di un sabato quasi da incubo e per nulla invitante, la bella domenica di sole, mare calmo e tramontana a 10-12 nodi è sembrata un sogno che si avvera, sia per le 39 barche partenti sul bastone di quasi 9 miglia (6 per la divisione Diporto) davanti alla Lanterna, sia per il comitato organizzatore.
Torna il West Liguria con la prima regata dell’anno nuovo, previsti nel fine settimana i giorni di regata 6 e 7
C’è grande attesa per la prima regata dell’anno nuovo, che segna anche l’inizio della seconda fase del West Liguria; nel fine settimana sono previsti due giorni di prove, sempre con
Platu 25: ripartono gli invernali, prima tappa del circuito
Dopo la pausa natalizia, la Flotta italiana Platu25, si appresta a scendere nuovamente in acqua per disputare i vari Campionati Invernali (Anzio, Cala dè Medici, Palermo, lago di Como e Bari) validi come prima delle quattro tappe del Circuito 2008. La nuova stagione agonistica si prospetta, infatti, di grande interesse grazie alle regate tecniche e spettacolari in programma, oltre che nelle sedi dei campionati Invernali, anche in altre località di grande fascino come Montecarlo (Primo Cup dall’8 al 10 febbraio), la Toscana (Cala de’ Medici dal 16 al 18 maggio), la Sicilia (San Vito lo Capo dal 20 al 22 giugno e Trapani con il Campionato Italiano dal 17 al 20 luglio) e Creta (Heraklion) che ospiterà il Mondiale dal 13 al 20 settembre.
Si torna a regatare a Caorle, tutti gli appuntamenti 2008 del Circolo Nautico Santa Margherita per derive e cabinati
Confermate per l’anno 2008 tutte le classiche regate del Circolo Nautico Santa Margherita, che riapre la stagione agonistica dopo la pausa natalizia. Sono in fase di definizione molte interessanti novità per le regate d’altura, il cui calendario è stato già approvato. Il primo appuntamento è quello con il Campionato PrimaVela, organizzato dal CNSM con la collaborazione delle darsene cittadine Marina 4 e Orologio. Quattro le prove previste: il 2, 8-9 e 16 marzo con eventuale recupero il 15, che si svolgeranno sul classico percorso a bastone nello specchio acqueo antistante Caorle. Il Campionato come di consueto è aperto alle imbarcazioni dai 6.50 mt (Mini) ai 20 mt, stazzate IRC ed IMS.
Il 2008 parte all’insegna della Vela Olimpica, Australia e Nuova Zelanda le locations principali
Il 2008 è più che mai l’anno della vela olimpica, non solo per i Giochi di Pechino: lo yachting a cinque cerchi è in grande crescita e continua evoluzione in tutto il mondo, tra nuove regole, circuiti internazionali, qualifiche e selezioni olimpiche, nuove specialità all’orizzonte e tanti volti di atleti che si preparano a diventare o a confermarsi i personaggi della grande vela del futuro.