Alessandra Sensini e Ben Ainslie entrano nella cerchia dei migliori velisti al mondo!


Questo è un periodo speciale dell’anno per il mondo della vela poiché a novembre si svolgono la conferenza annuale dell’International Sailing Federation (ISAF) e gli ISAF Rolex World Sailor of the Year Awards. Gli Award sono considerati come il massimo riconoscimento che un velista possa ricevere per i propri risultati agonistici conseguiti nel corso dell’anno. La cerimonia degli Award 2008 si è svolta ieri sera nella magnifica cornice di La Quinta de Jarama a Madrid, in Spagna. Dall’impressionante lista dei candidati sono stati selezionati i due vincitori del titolo ISAF Rolex World Sailor of the Year 2008: Alessandra Sensini (ITA) e Ben Ainslie (GBR), due atleti che hanno eccelso nella vela e che grazie ai loro straordinari risultati sportivi hanno fatto storia.

Disputata la Sail Parade 2008, ecco i campioni di questa edizione


Come da tradizione, il Comitato della XIV Zona Fiv, presieduto da Alberto Maria Sartori, ha concluso in bellezza la stagione agonistica organizzando la Sail Parade che non è solo una regata aperta a tutte le Classi (Olimpiche, d’interesse federale, Derive e Catamarani) e a tutti gli atleti del Trentino Alto Adige – Lago di Garda, ma anche un piacevole momento d’incontro e una vera festa della vela che mette in risalto i territori ospitanti per far conoscere sempre di più lo sport della vela, e rafforza lo spirito tra i Circoli e la Federazione Zonale.

Inizia la stagione invernale al Ravenna Yacht Club


Chiusa la stagione autunnale della vela tutto è pronto per l’appuntamento più atteso del ravenna Yacht Club: il campionato d’inverno, arrivato per l’edizione 2008 – 2009 alla 27° edizione. Come di consueto il programma prevede sette regate che quest’anno saranno disputate: 16 e 30 novembre, 14 dicembre, 11 e 25 gennaio 2009 e 8 e 22 febbraio 2009. Sempre tre le categorie a cui è possibile iscriversi: ORC, OPEN e VELE BIANCHE che da quest’anno oltre alla suddivisione tra A e B prevede anche il gruppo Crociera, dedicato a chi regata con randa e genoa in materiali differenti da dacron cotone e tela.

Gli atleti ISAF discutono online sul futuro della vela olimpica


La Commissione Atleti dell’ISAF, la federazione vela internazionale, ha lanciato alla vigilia della sua conferenza annuale (a Madrid dal 6 al 15 novembre) un nuovo Forum online riservato ai velisti delle classi olimpiche di tutto il mondo, uno spazio nel quale ciascuno di essi potrà dire la sua idea sulle numerose questioni che riguardano lo sport della vela.

25° West Liguria – Trofeo HdB Yacht Insurance Broker


Manca solo una settimana al ritorno di uno dei Campionato Invernale più belli, il West Liguria – Trofeo HDB Yacht Insurance Broker, che è ormai alla sua XXV WEST LIGURIA. Come sempre, le imbarcazioni iscritte, saranno suddivide nelle classi O.R.C. International, O.R.C. Club, I.R.C., Libera e quest’anno, oltre alle tante riconferme dei protagonisti di sempre del West Liguria – Trofeo HdB, ci saranno molti nuovi agguerriti concorrenti, tra cui si delinea un’interessante flotta di X 40.

Sail Parade Regatta 2008, domenica 9 novembre tutti in regata


Come ogni anno il Comitato della XIV Zona Fiv, presieduto da Alberto Maria Sartori, vuole festeggiare la chiusura della stagione velica organizzando la tradizionale Sail Parade che vuol essere non solo una regata aperta a tutti gli atleti del Trentino Alto Adige – Lago di Garda, ma anche un piacevole momento di incontro e una vera e propria festa della vela. La Sail Parade, infatti, oltre a dar risalto ai territori ospitanti per far conoscere sempre di più lo sport della vela, è un’ occasione per rafforzare lo spirito tra i Circoli e la Federazione Zonale e anche un punto d’incontro per tutti i giovani equipaggi delle classi giovanili un po’ distanti durante l’anno per gli innumerevoli impegni agonistici.

Meteor, il fenomeno compie 40 anni


Il monotipo “italiano” compie quarant’anni: queste le tappe di una storia di successo. 1968: formidabile quell’anno in cui – tra tanti eventi passati alla storia (Praga, il Vietnam ecc.) – nasceva il Meteor, piccolo monotipo a bulbo progettato dall’allora giovane architetto olandese Van De Stadt. A produrlo incominciò la Sipla, poi la Comar, poi la Cometeor e, attualmente, la Nauticalodi. Oggi si contano circa 1300 Meteor naviganti, se ne può trovare almeno uno in ogni porto della penisola, al mare oppure sui laghi.

La riunione annuale dell’ORC a Madrid insieme all’ISAF


In concomitanza con l’Annual Conference dell’ISAF, avranno luogo a Madrid dal 5 al 11 di Novembre le riunione annuali dell’Offshore Racing Congress, l’organismo che presiede alla vela d’altomare presieduto dall’italiano Bruno Finzi, che saranno ospitate presso l’Hotel Melià Castilla. Sul sito dell’ORC (www.orc.org) sotto “Meetings-Next AGM” è scaricabile il calendario completo delle riunioni (che comunque si allega di seguito), tutte le submissions delle varie Federazioni e l’elenco completo delle stesse nonché l’informazione sulla cena annuale dell’ORC.

Pre Winter Sail Contest, i vincitori

 Sea Whippet (Orc), Jean (Irc) e Giochelotta (Libera): sono questi gli equipaggi vincitori del Pre Winter Sail Contest, la manifestazione, organizzata dal Circolo Nautico Lavagna, che da quattro anni precede il Campionato Invernale Golfo del Tigullio. Vento di tramontana non eccessivamente forte (6/8 nodi) per tutta la regata, mare poco mosso per le ventitrè imbarcazioni in gara nelle acque di Lavagna. Nella classe Orc dominio di Sea Whippet di Carla Ceriana d’Albertas su Low Noise di Giuseppe Giuffrè e Hatamuri di Federico Raiola: il successo viene premiato con l’assegnazione del ventesimo Trofeo Challenge Sangermani.

Invernale Golfo del Tigullio, i risultati della 1° giornata


Al via del presidente del Comitato di Regata Ettore Armaleo, è ufficialmente partita quest’oggi la 33° edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, organizzata da Comitato Circoli Velici del Tigullio presieduto da Franco Noceti. Le condizioni del campo di regata hanno permesso lo svolgimento regolare di due prove: la prima con leggero vento di tramontana, la seconda caratterizzata da un soffio più intenso da sud-est.

Platu 25, tutto sulla stagione 2009


Riparte con il vento in poppa la stagione 2009 della classe Platu 25: dai primi mesi dell’anno prossimo, infatti, sono previsti cinque Campionati Invernali che coinvolgeranno complessivamente oltre 60 imbarcazioni. Un calendario, quello dei Campionati zonali, fitto di appuntamenti e che si concluderà entro aprile, per lasciare spazio alle tappe unificate del Circuito Italiano di Cala De’ Medici (dal 17 al 19 aprile), Punta Ala (dal 29 al 31 maggio) e Monopoli in provincia di Bari (dal 17 al 19 luglio), quest’ultima valida anche per l’assegnazione del Campionato Italiano.

I Melges 32 ad Ancona per l’invernale


La Classe Europea Melges 32 ha scelto Ancona come base invernale per gli allenamenti. Gli Audi Melges 32 Tune Up Meetings, questo il nome ufficiale dell’evento, cositutiscono un nuovo modo per prepararsi al meglio in vista della stagione 2009 che, ricordiamo, culminerà con la disputa del primo Campionato del Mondo di classe.

L’Annual Conference dell’Isaf a Madrid dal 6 al 16 novembre


Per dieci giorni, dal 6 al 16 novembre, Madrid sarà il centro della vela mondiale, durante i lavori dell’Annual Conference dell’ISAF, International Sailing Federation, il massimo ente internazionale dello yachting. Un appuntamento importante, sia per la concomitanza con l’assemblea generale che a fine quadriennio rinnoverà gli organi federali, che per le attese decisioni riguardanti il futuro immediato della vela olimpica, con la scelta annunciata delle classi per Londra 2012.

Melges 20 mania, grande successo per l’ultimo nato di casa Melges


E’ sceso in acqua da soli 4 giorni ed ha già riscosso grande successo da parte di armatori, dilettanti, mini skipper, ragazze e professionisti: questo è il Melges 20, l’ultima creatura di Melges Performance Sailboats distribuita in Europa da Melges Europe, società di cui Federico Michetti ne è l’Amministratore delegato. Design accattivante, disegnata da Reichel Pugh, costruita da McConaghy Boats, capace di dare un’esperienza di vela sofisticata, il Melges 20 corona l’esigenza di una barca da regata compatta, ma allo stesso tempo spaziosa, veloce e curata minuziosamente in ogni singolo dettaglio. Una barca semplice da armare, con un piano di coperta pulito e materiali high-tech: bompresso e albero sono infatti in carbonio. Barca ed armo sono rigorosamente one design.

Un lungo e positivo incontro tra Fiv, comitati di zona e associazioni di classe


Due giorni di riunioni a Roma, a due passi dal CONI dove i vertici FIV hanno incontrato i dirigenti del Comitato Olimpico, due giorni di incontri e confronti voluti dal Presidente federale Sergio Gaibisso e che ha coinvolto alcuni componenti del Consiglio di Presidenza FIV, la Consulta dei Presidenti di tutti i Comitati di Zona e i Segretari delle Associazioni di Classe, venerdi e sabato scorsi. Uno spaccato significativo della vita e delle attività federali, servito per fare il punto su molti temi importanti, dall’utilità del sito web per condividere informazioni sulle attività delle Zone e delle Classi, alla necessità di un coordinamento sulla formazione del calendario per l’ottimale organizzazione delle regate a partire dalla scelta delle località e dei Circoli, passando per il tesseramento e per l’analisi sul futuro agonistico dei giovani che lasciano le classi di interesse federale.

preload imagepreload image