Luca Koradi ha vinto a Domaso (Como) la quarta edizione della Erika Cup, regata crociera di chiusura della stagione del Circolo Vela Canottieri Domaso, riservata alla classe libera, cabinati e bulbi. E vittoria non poteva essere più appropriata perché il prototipo da 25 piedi timonato da Koradi (Av Alto Lario Cdv) si chiama “Erika”, lo stesso nome a cui è abbinato lo splendido trofeo perpetuo, messo in palio dalla famiglia Mauro di Mariano Comense (Co), per ricordare Erika, con una regata velica di grande richiamo.
Barche a Vela
A Domaso la chiusura con l’Erika Cup per imbarcazioni di classe libera, bulbi e cabinati
Ultimo appuntamento stagione al Circolo Vela Canottieri Domaso che domenica 28 settembre manda in scena la quarta edizione dell’Erika Cup per le imbarcazioni di classe Libera, cabinati e bulbi. Si tratta di uno splendido trofeo perpetuo, messo in palio dalla famiglia Mauro di Mariano Comense, per ricordare Erika con una regata che vuole diventare la classica di chiusura al Circolo Vela Canottieri Domaso. Il programma prevede una regata a crociera di 15 miglia con partenza alle 13 di domenica 28 settembre e con in lizza una ventina di imbarcazioni, la maggior parte del Lario, pronte a sfruttare la “generosità” della breva, vento pomeridiano che spira da sud in alto lago. E le previsioni meteo lasciano ben sperare per poter usufruire di condizioni ottimali in acqua.
Platu 25: Modus Vivendi – 3alfa timonato da Panagiotis “Takis” Mantis si aggiudica il Mondiale 2008, confermata la grande crescita e la vivacità agonistica della Classe
Le splendide acque greche delle isola di Heraklion (Creta) hanno ospitato da sabato 13 a sabato 20 settembre il Campionato Mondiale Platu25: una trentina le imbarcazioni in rappresentanza di Germania, Giappone, Grecia, Italia, Polonia, Russia, e Spagna che si sono affrontate per contendersi il titolo iridato.
Trofeo Insiel 2008, prima assoluta Fantasia Plus del triestino Ferdinando D’Adda
Si è svolta oggi, nelle acque del Golfo di Trieste, la terza edizione del Trofeo Insiel, rinviata lo scorso sabato per la forte bora che aveva caratterizzato la giornata. Prima assoluta è stata Fantasia Plus del triestino Ferdinando D’Adda, prima anche nella sua categoria, quella delle vele bianche. Seconda nella categoria vele bianche è stata Bonita di Claudio Spangaro e terza è arrivata Luna Blu di Paolo Gini. Per la categoria da regata, invece, prima è arrivata Ottoemezzo di Riccardo Poli, seconda Cativa di Danny Tical e terza Alien-Aia di Massimo Jenko.
Mignozzi-Presti campioni 2° e 4° zona Laser 4000
Una bellissima giornata di sole e vento ha fatto da cornice all’ultima regata della PIST CUP estiva a Bracciano con sette imbarcazioni sulla linea di partenza. L’ equipaggio del Piazzetta Italia Sailing Team De Cata – Giallongo e’ il vincitore di giornata con due secondi e un primo seguiti dalla coppia Mignozzi – Presti e dall’equipaggio del lago Trasimeno Fico – Fargicanò. Sfortunato l’equipaggio Canese – Ciotti tra i candidati al podio costretti al ritiro da una avaria a metà della seconda prova.
I francesi Iehl e Presti e il sudafricano Ainslie comandano la classifica della 20° “Trapani Cento Cup”
I francesi Damien Iehl e Philippe Presti e il sudafricano Ian Ainslie comandano la classifica provvisoria al termine della prima giornata di regate della 20° edizione della Trapani Cento Cup, tappa di grado 1 del Circuito mondiale professionistico ISAF (Federazione Internazionale della Vela) della tecnica di °regata a Match Race.
Annullate le regate Laser di Domaso per maltempo
Il maltempo che ha imperversato sull’alto Lago di Como nell’ultimo week end ha portato all’annullamento della prova del Campionato Zonale XV Zona e Lario Cup della classe Laser 4000, oltre che dello Zonale della classe Laser 2 e quinta prova della classe 470, organizzate dal Circolo Vela Canottieri Domaso. La pioggia battente, in assenza di vento, con uno scenario tipicamente autunnale ha costretto gli organizzatori ad alzare bandiera bianca “In tanti anni di organizzazione di regate veliche – ha detto Massimo Bernasconi diretto sportivo del Circolo Vela Canottieri Domaso – è la prima volto che siamo costretti ad annullare un campionato perché non è possibile far disputare neppure una prova. Mi spiace molto per i velisti della classi Laser 4000, Laser 2 e 470 che erano comunque venuti a Domaso”.
Paralimpiadi, tutte le medaglie e i risultati degli azzurri in gara
Si sono concluse con le emozionanti cerimonia di consegna delle medaglie, le regate veliche valide per i Giochi Paralimpici di Pechino 2008, in una Qingdao che non ha lesinato sforzi e accoglienza ai velisti disabili, al pari della grande riuscita delle Olimpiadi di agosto. Le tre medaglie d’oro nelle classi veliche paralimpiche vanno al Canada (classe 2.4), agli USA (classe Skud 18) e alla Germania (classe Sonar). Il medagliere finale vede al primo posto (alla pari) USA e Canada (1 oro e 1 bronzo), seguite da Germania (1 oro), Francia (2 argenti) e Australia (1 argento e 1 bronzo).
A Bradenburgo, in Germania, Alex Cremona si laurea Campione Europeo Circuito della Formula 350
Alex Cremona, pilota 25enne della Motonautica San Nazzaro, ha conquistato oggi a Bradenburgo (in Germania) il titolo Europeo Circuito della Formula 350. Ben 21 i piloti provenienti da 8 Nazioni differenti che hanno partecipato a questo importante campionato europeo. Un ottimo 2° posto di giornata, in questa 4° e decisiva tappa, ha permesso al pilota piacentino di ottenere i punti necessari per aggiudicarsi questo importante titolo. Il titolo di vice-campione europeo è andato allo slovacco Marian Jung, oggi vincitore di giornata, mentre il bronzo è stato conquistato dal tedesco Paul Jillings.
Conclusa la coppa Primavela 2008 a Cervia, tutti i vincitori
Si è conclusa a Cervia con una bella ed emozionante cerimonia di premiazione l’edizione 2008 della Coppa Primavela-Coppa del Presidente FIV, Organizzata da un Comitato del quale fanno parte: Centro Velico Punta Marina, Circolo Nautico Amici della Vela Cervia, Circolo Nautico Cattolica, Circolo Nautico Cesenatico, Circolo Nautico del Savio, Circolo Vela Cesenatico, Circolo Velico Ravennate, Congrega Velisti Cesenatico, Società Velica Cervia. La Primavela 2008 ha visto in regata 837 giovanissimi tra 8 e 14 anni, provenienti da tutta Italia, nelle classi Optimist (singolo), L’Equipe (doppio), Laser 4.7 (singolo), Techno 293 (tavola a vela), catamarani Tika e Mattia 14 (entrambi doppi), 29er (doppio acrobatico) e 555FIV (deriva scuola per più persone di equipaggio).
Boretto Po, Campionato Italiano Endurance Gruppo B
A Boretto Po (in provincia di Reggio Emilia), si è conclusa oggi la 5° prova del Campionato Italiano gruppo B. Nella classe S1, ritiro dell’unico pilota iscritto, Enrico Vidoli, frenato da problemi tecnici. Nella S2, Roberto Lo Piano (Thunderbolt) si è aggiudicato questa 5° prova del Campionato, seguito da Lucio Stefani (che ha corso questa gara in coppia con Maddalisa dal Santo). Terzo classificato, il milanese Achille Mazzucotelli. Per quanto riguarda le altre classi, nella Boat Production, gradino più alto del podio per il pilota della Motonautica Boretto Po, Stefano Gialdini, mentre ad aggiudicarsi la vittoria nella classe Pro è stato il bergamasco del C.N. Gabbiane, Walter Ravasio.
La storia della Cento Cup, un evento dal Garda alla Sicilia
In occasione della 58° Centomiglia è stata presentata dal Circolo Vela Gargnano la nuova edizione della “CentoMiglia Cup”. La regata internazionale si disputerà nuovamente in Sicilia grazie alla collaborazione con il Trapani Yacht Club, la Provincia di Trapani e la società Velaevento. La 20° Cento Cup si correrà sul mare di Trapani (alle Mura di Tramontana e nel porto) dal 17 al 21 settembre. Di fatto sarà l’unico Match-Race di Grado 1 (il massimo del punteggio) che si correrà in questa stagione in Italia.
Favonius, Zen, Earlybird e Kora 4 vincono la Rolex Swan Cup 2008
Giornata conclusiva con vento di sudovest di poco inferiore ai 20 nodi di velocità: condizione ideale a sollecitare la competizione delle ultime regate della Rolex Swan Cup giunta alla sua quindicesima edizione. Dopo le proibitive condizioni del mare, stamattina alle 10.30 il Comitato di Regata dello Yacht Club Costa Smeralda ha dato lo start ai cento scafi Nautor’s Swan partecipanti.
Trieste Challenge, la Bora segna la fine dei match
Nulla da fare stamane per gli equipaggi impegnati nelle finali della Trieste Challenge 2008, il forte vento con raffiche fino a 30 nodi ha costretto il Comitato di Regata ad annullare le prove previste. Per la serie “solo Mascalzone batte Mascalzone”, l’equipaggio guidato da Matteo Savelli, vincitore ieri nella prima ed unica regata di finale contro Jes Gram Hansen, ha conquistato il gradino più alto del podio. La piazza d’onore è andata dunque al Mascalzone Latino Trifork Team che, nonostante abbia vinto i due Round Robin, ha perso la regata di finale valevole poi per la classifica definitiva.
2110 Dabliusailproject, i 3 avvenimenti di questa settimana
Tre eventi importanti questa settimana per il team 2110 Dabliusailproject. A Milano, nella serata di mercoledì 10 settembre, è venuto alla luce Ettore. Papà Cristian Griggio e mamma Marzia Nobili hanno così accolto con gioia il frutto del loro amore. 3.8 Kg per 55 cm, queste le “misure” da campione del primogenito di “Casa Griggio”, il mondo della vela sarà felice di accoglierlo quanto prima sui campi di regata!!! Ben arrivato!!!