Rambler, Ranger, Numbers e Magic Carpet 2 vincono la Maxi Yacht Rolex Cup


Quaranta maxi yacht e i protagonisti internazionali della grande vela: questa mattina sono usciti in mare fiduciosi nell’attesa che il Comitato di regata presieduto da Peter Craig disponesse il segnale Alfa e l’inizio dell’ultima regata. Ma in una giornata tra le più calde dell’estate, il vento ha disertato il mare e la bonaccia ha costretto ad annullare l’ultima delle prove. È dunque la classifica di ieri 5 settembre a definire i vincitori di questa diciannovesima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con la International Maxi Association (IMA).Quattro le classi iscritte, divise nelle categorie Racing, Cruising, Mini Maxi e Wally.

Alinghi assume Franck Proffit, specialista francese di multiscafi


Franck Proffit, noto specialista francese di multiscafi, entra a far parte di Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup, per collaborare al prossimo evento: una possible sfida a due con i multiscafi. Brad Butterworth, skipper di Alinghi, commenta come segue: “Salutiamo Franck e siamo ansiosi di cominciare a lavorare con lui nello sviluppo delle nostre capacità sui multiscafi in ottica 33 a America’s Cup sia in acqua sia nell’ufficio di progettazione. La sua profonda conoscenza del mondo dei multiscafi sarà di complemento all’attività di Alain Gautier, Nigel Irens e Benoit Cabaret, e andrà ad arricchire il già forte gruppo di progettisti e di velisti che vantiamo da Alinghi”.

33° America’s Cup, dichiarazione ufficiale di Ernesto Bertarelli

 In seguito alla pubblicazione, lunedì scorso, sul quotidiano italiano La Repubblica di una notizia che può essere mal interpretata, Ernesto Bertarelli, presidente di Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup, ha oggi escluso con fermezza l’intenzione di organizzare il prossimo evento a Cuba. “Se la Corte di New York stabilirà che dovremo affrontare il Golden Gate Yacht Club in una regata uno contro uno (il Deed of Gift match), la decisione circa la località sarà presa a tempo debito, ma sicuramente non organizzeremo l’evento a Cuba” ha dichiarato Bertarelli dal suo ufficio di Ginevra. Alcuni riferimenti a Cuba come possibile località prescelta per la 33a America’s Cup, erano già stati pubblicati in passato dalla stampa (cfr. Il Corriere della Sera – 19 marzo 2008 e The Independent – 23 Marzo 2008) ed erano stati persino utilizzati da rappresentanti del Golden Gate Yacht Club nel corso della loro ultima conferenza a Valencia (cfr. Valencia Sailing blog – 31 maggio 2008).

Vela in tv in Rai, al via le rubriche in collaborazione con la Fiv


Inizia oggi con la prima puntata della rubrica “Sulla Cresta dell’Onda”, su RAI SPORT SATELLITE alle 15,30, la stagione delle trasmissioni che la RAI-TV dedica allo sport della vela, e realizzate in collaborazione con la Federazione Italiana Vela. Nella puntata di oggi, curata da Giulio Guazzini e con l’edizione di Davide Cortoni, un ampio servizio sulla settimana internazionale di vela d’altura di Alassio, tradizionale appuntamento di apertura della stagione velica, e l’intervista integrale al patron di Alinghi Ernesto Bertarelli, dedicata al particolare momento di turbolenza che vive l’America’s Cup, il trofeo sportivo più antico della storia. “Sulla Cresta dell’Onda” avrà cadenza quindicinale su RAI SPORT SATELLITE.

Velista dell’anno Audi 2007, ecco i vincitori


Platea delle grandi occasioni per la XVII edizione del Velista dell’Anno Audi, il premio ideato dall’Acciari Consulting nel 1991, destinato ai migliori skipper (Timone d’Oro), progettista e imbarcazione, che ha richiamato a Roma personalità del mondo politico, imprenditoriale, sportivo e dello spettacolo.

preload imagepreload image