Nautica: Azimut, successo al Salone di Genova

 Buoni risultati per Azimut al Salone Nautico svoltosi nei giorni scorsi a Genova: nonostante i visitatori in calo, l’azienda ha ottenuto buonri riscontri, frutto della forza della gamma presentata e delle idee proposte ai potenziali clienti, nel segno di un approccio al mercato rinnovato rispetto alla tradizione.

Il produttore di megayacht, trai principali player mondiali del settore, è stato trai primi a scegliere la strada della internazionalizzazione: attualmente, il 50 per cento del fatturato complessivo, deriva dalle vendite in U.S.A. e Sud America; in particolare, il Brasile è il primo mercato del gruppo, seguito da Stati Uniti e Medio ed Estremo Oriente; solo il 22 per cento dei 500 milioni ricavati nel 2009 – 2010 e riconducibile all’Europa.

Investimenti nautici, Aicon punta al mercato brasiliano

 La Aicon, società operante nel settore della realizzazione di imbarcazioni, con una buona fama e diffusione internazionale, ha in mente di proseguire il suo percorso di crescita iniziato da tempo con discreto successo, puntando a soddisfare la domanda in fase di incremento nei principali mercati emergenti, che possono garantire una adeguata spinta su base estera, incrementando il fatturato societario.

Secondo quanto dichiarato da Salvatore Candido, amministratore delegato di Aicon, al quotidiano La Repubblica, nonostante il momento di chiare difficoltà economico finanziarie internazionali, la società continua a vendere barche, in uno scenario che – per quanto almeno riguarda l’azienda in considerazione nel nostro post di oggi – non può che essere certamente positivo, anche guardando alla diversificazione dei ricavi aziendali.

L’equipaggio di Sabrina Gurioli seleziona l’Italia per la finale di Match Race della Nation Cup


Ad Antibes, in Francia l’equipaggio italiano di Sabrina Gurioli con Elena Orlioli alla randa, Alessandra Angelini alle scotte e Lisa Lardani a prua seleziona la Nazione per la finale di match race della Nation Cup che si svolgerà in Brasile al marzo 2009. Le due zone di Europa 1 e Europa 2 si sono scontrate in un doppio Round Robin che ha visto dominare l’inglese Lucy MacGregor a secondo posto l’equipaggio italiano di Sabrina Gurioli, terzo Lotte Meldgaard della Danimarca e quarto la portoghesa Rita Goncaves. Nel ripescaggio tra le seconde e terze dei due gruppi, Europa 1 ed Europa 2 passano il turno rispettivamente l’equipaggio della Danimarca per Europa 1 e quello del Portogallo per Europa 2 che si scontrano in finale rispettivamente con Lucy MacGregor per Europa 1 e Sabrina Gurioli per Europa 2.

Parte il Match Race Mondiale, per la prima volta un italiano Chief-Umpire


Parte oggi da Vitoria (capitale dello Espirito Santo), Brasile, il World match racing tour 2008. Ancora una voltà sarà Paolo Cian e il suo team a difendere i colori italiani sotto la bandiera del Team Sosholoza. Il Chief Umpire di quest’evento d’apertura sarà Alfredo Ricci ed è la prima volta che un italiano ricopre questo ruolo ad un evento del World Tour (grado 0).

preload imagepreload image