Diciassette regate disputate nella racing area del Golfo di Cagliari dallo scorso novembre e la terza edizione del Campionato Invernale Opel Cup, organizzato da Scuola Italia in Vela in collaborazione con lo Yacht Club Quartu Sant’Elena, consegna la coppa del vincitore a Elixir, Tò come giro, Sardares, Vis Lampogas, Zuben e Alanga, rispettivamente per le categorie Gran crociera sotto i 10, gran crociera sopra i 10, J24, Melges 24, Vele Bianche sopra i 10 e Vele bianche sotto i 10 metri.
Le gare di questo week end, cinque disputate tra sabato e domenica grazie alle ottime condizioni meteo, hanno chiuso un lungo calendario di appuntamenti suddiviso in otto tappe. Circa settanta le imbarcazioni iscritte e riunite in sei categorie con oltre trecento concorrenti per un’edizione dai numeri importanti, come ha sottolineato Franco Ricci, promotore dell’evento, durante la cerimonia di premiazione, domenica sera, al porticciolo turistico di Marina di Capitana.
campionato invernale
Sesta tappa del Campionato Invernale Opel Cup
A Marina di Capitana la sesta tappa del Campionato Invernale Opel Cup, la prima di marzo, porta delle novità sostanziali nell’organizzazione del campo di regata al fine di favorire le operazioni di ripresa della competizione tra la prima e la seconda prova.
La possibilità di differenziare la linea di partenza con quella di arrivo per J24, Melges 24 e Gran Crociera, è stata introdotta ieri dal Presidente del Comitato Chicco Clivio che, insieme agli ufficiali di regata Anna Maria Bonomo ed Elisabetta Lai Clivio, al briefing organizzato al porticciolo turistico alle 11.00, incontra immediatamente il favore dei concorrenti che già da tempo richiedevano lo studio di un nuovo percorso che accorciasse i tempi di attesa tra una regata e l’altra.
La prima regata è partita ieri alle 14.00 con poco vento di scirocco molto variabile per direzione ed intensità, tanto da costringere tutti gli equipaggi ad un bordo unico per raggiungere la boa di arrivo. Tra una prova e l’altra varia di oltre 50 gradi costringendo al riposizionamento del campo e posticipando sino alla 16.00 i segnali di partenza per la seconda prova all’insegna di 12-13 nodi di libeccio.
Ha preso il via il Campionato Invernale del Lario
Gli equipaggi dei Platu 25 tornano a sfidarsi nelle acque di Mandello del Lario, in occasione della prima tappa del Campionato Invernale zonale che ha preso il via sabato 21 febbraio.
L’appuntamento è uno dei più attesi: il Campionato zonale organizzato dalla Lega Navale di Mandello del Lario segna infatti il ritorno alle regate dopo una pausa invernale piuttosto lunga, ed è un’occasione di confronto irrinunciabile tra i migliori equipaggi del ramo lecchese (con la partecipazione anche di qualche equipaggio comasco).
A sfidarsi nel suggestivo specchio di fronte alla cittadina lariana saranno i protagonisti della passata stagione, con l’aggiunta di qualche nuova entry che potrebbe riservare qualche sorpresa.
Si chiude il 33° Campionato Invernale del Tigullio
Cala il sipario sul 33° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, organizzato dal Comitato Circoli Velici del Tigullio: si chiude, quindi, una stagione davvero densa di appuntamenti per la vela d’altura tigullina caratterizzata anche dall’organizzazione, sempre nelle acque di Lavagna, del Campionato Italiano ed Europeo riservato alla classe Etchells.
Sabato, alle ore 11.30, la Sala Rocca di piazza Cordeviola (Lavagna) ospiterà la cerimonia di premiazione.
Ottanta barche partecipanti, sei prove disputate nell’ambito dei tre mesi e mezzo del Campionato Invernale: quest’anno le condizioni meteorologiche non sono state clementi ma lo spettacolo non è davvero mai mancato. Equilibrio in tutte le classi, vittorie finali sul filo di lana a dimostrazione del fatto che, da anni, niente è scontato nella rassegna velica invernale del Tigullio.
Marina di Ravenna, bonaccia alla terza tappa del 27° campionato Invernale
Domenica 14 dicembre sotto un sole primaverile la bonaccia ha fermato la terza tappa. Erano tutte presenti le oltre 150 imbarcazioni iscritte alle 27 edizione del campionato d’Inverno e puntuali sono scese in acqua dopo il briefing delle ore 9.00 per raggiungere in tempo il campo di regata. Dopo aver innalzato l’intelligenza alle ore 10.30 circa il comitato di regata ha atteso che si alzasse il tanto annunciato vento. Il comitato di regata ha atteso il tempo limite fissato per le ore 13.00 e, in presenza del vento instabile, incostante e a salti, ha quindi mandato tutti i partecipanti a godere della sempre apprezzata ospitalità delle cuoche del circolo.
Marina di Ravenna, domenica 14 dicembre al via la terza tappa dell’edizione dei record
Prenderà il via alle 11.00 la terza tappa del 27 Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna, già chiamato da tutti l’edizione dei record. Record di presenze perché non si è mai stati così numerosi sia come imbarcazioni iscritte che come numero di partecipanti; record di vento perché le prime due tappe si sono disputate in condizioni di vento praticamente perfette:record di premi perché oltre al tradizionale riconoscimento ai primi tre classificati per gruppo quest’anno sarà assegnato anche il trofeo Infotek alla barca che avrà dimostrato nei momenti difficili, le migliori performance.
West Liguria, una regata nonostante il maltempo
E’ stato un week end minacciato dal maltempo quello appena concluso, ma nonostante tutto sabato è stato possibile portare a termine una bella prova, che ha stravolto la classifica, mentre domenica, complice la mareggiata e una grandinata che si è abbattuta su Sanremo, è stato necessario annullare la regata in programma. Per quanto riguarda i risultati attuali troviamo in classifica generale Spirit of Nerina, Rodman 42, di Marco Caglieris che passa tutti gli avversari, conquistando il primo posto. Secondo Seawonder 007, Gp 42 di Vittorio Urbinati e terza Aurora, di Bonono e Bruno, Canard 41, già protagonista di tante regate.
Ancora un ottimo quarto posto per Pulverit – Città di Punta Marina Terme al Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna
Continua con successo l’impegno invernale del Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 che nei prossimi mesi sarà protagonista nelle acque di casa del 27° Campionato di Marina di Ravenna organizzato dal Ravenna Yacht Club e articolato su sette regate.
Seconda tappa da record al 27° campionato d’inverno a Marina di Ravenna, circa 160 le imbarcazioni iscritte nelle tre classi
Come era ipotizzabile il numero delle imbarcazioni iscritte ha quasi raggiunta quota 160, un vero e proprio record, perché nessuna edizione ha mai raggiunto un numero tanto elevato di partecipanti. La regata di ieri ha visto scendere in acqua, sempre nella zona nord, le 160 imbarcazioni per nulla intimorite dalla minaccia di pioggia e dal vento incostante ed a raffiche. Raggiunto il campo di regata i tre gruppi hanno dovuto attendere la partenza che è stata ritardata di circa 45 minuti per via del vento che non si stabilizzava ed impediva così di fissare in modo perfetto il campo di regata.
West Liguria Trofeo HdB, weekend di regate a Sanremo
Sarà emozionante anche il secondo appuntamento con il West Liguria Trofeo HdB, previsto per questo fine settimana a Sanremo.
La partenza è come sempre prevista per le 11,00 del mattino di sabato 29 e anche se si è solo alla seconda regata gli equipaggi che prendono parte al campionato vorranno certamente mantenere o migliorare le attuali posizioni.
Ravenna Yacht Club, domenica 30 novembre la seconda delle sette regate in programma per l’edizione 2007 2008
Per ora le imbarcazioni iscritte sono 152, ma il numero è certamente destinato a salire perché è ancora possibile iscriversi e disputare regolarmente il 27 campionato d’ inverno. Sette le prove in programma, ma cinque i risultati utili ai fini della classifica, perché ciascun partecipante può effettuare due scarti. Così chi volesse iscriversi, pur disputando sei prove su sette avrebbe comunque la possibilità di rientrare nelle classifiche effettuando un solo scarto.
Campionato Invernale di Marina di Ravenna, ottima partenza per il Pulverit – Città di Punta Marina Terme
Dopo aver concluso il Circuito della Garda Cup e aver partecipato alle trasferte più importanti previste dal Calendario 2008 degli Ufo 22, il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 è tornato a regatare nelle acque di casa dove, per tutta la stagione invernale, sarà protagonista del Campionato di Marina di Ravenna organizzato dal Ravenna Yachting Club. Sette le regate previste che impegneranno le 148 barche iscritte suddivise nelle varie Classi.
Il Ravenna Yacht Club raggiunge quota 152 partecipanti, superato il record di presenze per il tradizionale campionato d’Inverno
Erano 152 le imbarcazioni scese in acqua poco dopo le 10.00 di domenica 16 novembre pronte per disputare sul nuovo campo di regata la prima tappa del 27 Campionato d’Inverno. “Sono personalmente soddisfattissimo di questa edizione – conferma Umberto Miccoli presidente del Ravenna Yacht Club che sorridendo precisa – anche se il debutto non è proprio il tempo di bilanci. Il successo costante e crescente di questa manifestazione nasce da tante brave professionalità che lavorano con impegno e passione sia in mare –giudici, posaboe ed i ragazzi sul rimorchiatore- che a terra dove il personale del circolo assicura dopo la regata una calda accoglienza in perfetto stile romagnolo. Siamo cresciuti negli anni passettino dopo passettino e quello che non è mai cambiato è la voglia di vivere far vivere la vela con passione ed amore, perché in mare non c’è solo agonismo”
25° West Liguria, settanta barche al via ma Heaven Can Wait è ancora quella da battere
Settanta barche iscritte, di cui 33 nella classe Orc International, altissimo il livello delle imbarcazioni, tra cui spiccano i GP 42 e i Melges 32, sole e vento sui dieci nodi per la prima regata. Per l’Overall Heaven Can Wait III si riconferma la barca da battere. Non poteva avere un miglior inizio il 25° campionato West Liguria – Trofeo HdB, che conta settanta imbarcazioni iscritte, con un livello ancor più alto rispetto agli anni passati. La giornata di sabato è stata dedicata al briefing per gli armatori e tutti hanno messo a punto le imbarcazioni per prepararsi al meglio per la regata di domenica.
Inizia la stagione invernale al Ravenna Yacht Club
Chiusa la stagione autunnale della vela tutto è pronto per l’appuntamento più atteso del ravenna Yacht Club: il campionato d’inverno, arrivato per l’edizione 2008 – 2009 alla 27° edizione. Come di consueto il programma prevede sette regate che quest’anno saranno disputate: 16 e 30 novembre, 14 dicembre, 11 e 25 gennaio 2009 e 8 e 22 febbraio 2009. Sempre tre le categorie a cui è possibile iscriversi: ORC, OPEN e VELE BIANCHE che da quest’anno oltre alla suddivisione tra A e B prevede anche il gruppo Crociera, dedicato a chi regata con randa e genoa in materiali differenti da dacron cotone e tela.